SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


“La Traviata”: dal romanzo di Alexandre Dumas all'opera di Verdi
Storia della letteratura

“La Traviata”: dal romanzo di Alexandre Dumas all’opera di Verdi

Alice Figini - Francesca Barile

2

I fedelissimi dell’opera lirica lo sanno perfettamente: Verdi e il suo librettista Francesco Maria Piave hanno tratto ispirazione dalla trama de “La signora delle camelie” per la loro Traviata. Ma quali sono le somiglianze evidenti tra le due opere? E in cosa differiscono?

“Il Rigoletto”: dal dramma di Victor Hugo all'opera di Giuseppe Verdi
Storia della letteratura

“Il Rigoletto”: dal dramma di Victor Hugo all’opera di Giuseppe Verdi

Alice Figini

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi inaugura la stagione lirica padovana 2022. Scopriamo di più sulla celebre opera ispirata a un’idea di Victor Hugo. Il melodramma di Verdi fu infatti tratto da un dramma del romanziere francese che si trovò al centro di un celebre caso di censura nel 1832.

La grande storia di Paul McCartney
Storie vere

La grande storia di Paul McCartney di Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Riccardo Russino

Elisa Sakrainschic

12

Hoepli 2022 – Aymone, Iossa e Russino realizzano la biografia ricca e appassionata di una delle leggende viventi del rock, restituendo non solo il racconto di una vita e di una epopea artistica ancora viva ma soprattutto l’amore che ciascuno di loro ha per la musica e per i Beatles.

Acid Queens. Viaggio tra le voci femminili della musica psichedelica

Acid Queens. Viaggio tra le voci femminili della musica psichedelica di Enrico Rocci

Giuseppe Catani

7

Officina di Hank, 2021 - Con una scrittura brillante e ironica, Rocci affronta un viaggio particolare, con destinazione le voci femminili che hanno arricchito, e reso ancor più affascinante, la musica psichedelica.

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks
Scienza

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Lucia Sedda

18

Cervello e orecchio spiegati da Oliver Sacks, neurologo di chiara fama e di indubbia popolarità, che ha la capacità di trasformare casi clinici in racconti in cui i sensi predominano sul tutto il resto. Il saggio è tra le tracce della Maturità 2022.

AbBRASSENS

AbBRASSENS di Alberto Patrucco e Laurent Valois

Mario Bonanno

61

PaginaUno, 2021 - Nel saggio si evidenzia in tutta la sua straordinarietà lo spessore di un padre della patria cantautorale tra i più frequentabili, in quanto libertario e dunque a-precettistico e disalienante.

Inno di Garibaldi: testo, analisi e significato
Romanzi e saggi storici

Inno di Garibaldi: testo, analisi e significato

Maria Paola Macioci

21

L’Inno di Garibaldi è, insieme all’Inno di Mameli e alla Leggenda del Piave, uno dei più celebri canti patriottici del nostro Paese. La sua composizione venne affidata al poeta Luigi Mercantini dallo stesso Garibaldi che voleva un inno per il corpo di volontari neoformato "Cacciatori delle Alpi".
Ecco le informazioni salienti sul componimento risorgimentale.

Questa sera rock'n'roll. La mia vita tra un assolo e un sogno

Questa sera rock’n’roll. La mia vita tra un assolo e un sogno di Maurizio Solieri con Massimo Poggini

Giovanni Graziano Manca

4

Vololibero, 2022 - Chiari e scuri si alternano nell’autobiografia di Solieri, che ricalca gli eventi di una stagione artistica davvero fuori dal comune, tra grandi tour, affollatissimi concerti e decenni di irripetibili successi discografici.

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato
Storia della letteratura

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Maria Paola Macioci

125

Sapete che l’inno nazionale italiano sarebbe potuto essere un altro? Anche se alla fine la scelta ricadde sull’opera di Goffredo Mameli, la Canzone del Piave è tutt’oggi molto popolare e certamente uno dei nostri canti patriottici più amati. Detta anche Canzone del 24 Maggio, “La leggenda del Piave” fu composta da E.A. Mario. Ecco le origini e le curiosità di un canto che sa di Italia e di coraggio.

“Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso

“Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso

Alice Figini

511

Nella sua breve esistenza terrena il pianista e compositore Ezio Bosso ha saputo lasciare una traccia indelebile. A due anni dalla sua morte, lo ricordiamo con una delle sue poesie più intense che ci consegna una promessa da non tradire mai.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 48
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco Migliacci

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco (...)

Inno di Mameli: testo e significato dell'Inno d'Italia

Inno di Mameli: testo e significato dell’Inno d’Italia

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

34 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

23 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

6 recensioni/articoli

Franco Battiato

Franco Battiato

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002