SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


Confessioni di un malandrino: l'autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare

Confessioni di un malandrino: l’autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare

Adriano Napoli

63

Doveva essere un’intervista, è diventata una lunga autobiografia in forma di canto. Il nuovo libro di Angelo Branduardi, scritto con Fabio Zuffanti, è in libreria per Baldini+Castoldi.

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo di Angelo Branduardi con Fabio Zuffanti

Mario Bonanno

31

Baldini+Castoldi, 2022 - Che si tratti di aneddoti riconducibili a un’infanzia povera, ai successi o agli insuccessi dei suoi lavori, agli incontri decisivi della sua vita, Angelo Branduardi non si risparmia, istituendo col lettore una relazione di tono autentico.

“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain
Aforismi e frasi celebri

“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain

Alice Figini

2

Il 5 aprile 1994 Kurt Cobain scrisse la sua lettera d’addio al mondo prima di togliersi la vita. In quella lettera era riportata una frase peculiare, che oggi viene subito accostata alla sua persona. Tuttavia non fu Cobain il primo a scriverla, scopriamo da dove è tratta.

Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways

Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways di Marta Fieramonti e Simone Pitti

Isabella Fantin

7

Elemento 115, 2022 - Il 24 maggio 2022 Bob Dylan compie 81 anni. La biografia di Marta Fieramonti e Simone Pitti è un’ottima occasione per conoscere o ripercorrere le principali tappe professionali e private di un artista unico, capace di dar voce al dolore e alla rabbia degli oppressi.

Kurt Cobain: riflessioni sulla lettera che scrisse prima di suicidarsi
Arte, Teatro e Spettacolo

Kurt Cobain: riflessioni sulla lettera che scrisse prima di suicidarsi

Federica Ponza

49

Oggi ricorre il 28esimo anniversario della morte di Kurt Cobain, uno dei musicisti più amati di sempre e front-man dei Nirvana. Ve la ricordate la sua ultima lettera?

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?
Curiosità per amanti dei libri

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?

Alice Figini

11

Festeggiamo il compleanno di Francesco De Gregori, nato a Roma il 4 aprile 1951, con l’analisi di una delle sue canzoni più celebri e poetiche “Alice”. Sapevate che il famoso Cesare citato nel testo è in realtà Cesare Pavese?

Gli accordi del dolore

Gli accordi del dolore di Luca Bianchedi

Luca Mantovanelli

Guida, 2004 - Un romanzo interessante e attuale, in cui la natura ambigua del racconto è sapientemente modulata e il lettore viene ricondotto ogni volta a un senso di sostanziale geometria d’assieme.

Get Back

Get Back di The Beatles

Giuseppe Catani

7

Mondadori, 2021 - Il volume, oltre a descrivere le varie fasi di uno dei dischi più importanti della storia del rock, offre delle immagini stupende, catturate dagli obiettivi di Ethan A. Russell e di Linda Eastman, l’allora moglie di Paul McCartney.

“4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità
Aforismi e frasi celebri

“4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità

Alice Figini

7

4 marzo 1943 è una data indimenticabile nella storia della canzone italiana. Non solo il giorno di nascita del grande cantautore bolognese, Lucio Dalla, ma anche il titolo di una poesia in musica che è ormai parte dell’immaginario collettivo.

“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia
Aforismi e frasi celebri

“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia

Alice Figini

17

Oggi 2 marzo 2022, Lou Reed avrebbe compiuto ottant’anni. Lo ricordiamo con uno dei suoi testi più celebri, “Perfect Day”, una canzone divenuta poesia. Scopriamo testo, traduzione e significato del capolavoro di Lou Reed.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 44
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini

“Quando sarò capace di amare”: il significato della canzone di Giorgio Gaber

“Quando sarò capace di amare”: il significato della canzone di Giorgio (...)

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell'Ariston

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

164 articoli

Alice Figini

Alice Figini

22 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

5 recensioni/articoli

Massimo Cotto

Massimo Cotto

5 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002