SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


Get Back

Get Back di The Beatles

Giuseppe Catani

7

Mondadori, 2021 - Il volume, oltre a descrivere le varie fasi di uno dei dischi più importanti della storia del rock, offre delle immagini stupende, catturate dagli obiettivi di Ethan A. Russell e di Linda Eastman, l’allora moglie di Paul McCartney.

“4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità
Aforismi e frasi celebri

“4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità

Alice Figini

7

4 marzo 1943 è una data indimenticabile nella storia della canzone italiana. Non solo il giorno di nascita del grande cantautore bolognese, Lucio Dalla, ma anche il titolo di una poesia in musica che è ormai parte dell’immaginario collettivo. Scritta da Paola Pallottino. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia
Aforismi e frasi celebri

“Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia

Alice Figini

17

Oggi 2 marzo 2022, Lou Reed avrebbe compiuto ottant’anni. Lo ricordiamo con uno dei suoi testi più celebri, “Perfect Day”, una canzone divenuta poesia. Scopriamo testo, traduzione e significato del capolavoro di Lou Reed.

La musica che resta

La musica che resta di Federico Pistone

Giuseppe Catani

4

Arcana, 2021 - Federico Pistone ci permette di scoprire nuovi particolari, dettagli significativi che, in più di un caso, offrono prospettive inedite e nuovi percorsi interpretativi.

L'altra metà del pop

L’altra metà del pop di Paolo Mazzucchelli

Giuseppe Catani

15

Stampa Alternativa, 2021 - Il corpo femminile è passato spesso a fare capolino sulle copertine dei dischi (pop e non solo), anche se con obiettivi e scopi diversi: Mazzucchelli racconta il percorso di liberazione della donna dagli stereotipi di genere attraverso la variante del vinile.

7 libri che sono diventati musical
Curiosità per amanti dei libri

7 libri che sono diventati musical

Serena Di Battista

2

Amate i libri e la musica? Perfetto: ecco 7 libri che sono diventati musical e le cui storie si possono cantare.

Metallo, fumetti e letteratura: intervista a Giovanni Brogio dei Fate
Ti presento i miei... libri

Metallo, fumetti e letteratura: intervista a Giovanni Brogio dei Fate

Riccardo Pasqualin

16

Il cantante e chitarrista Giovanni Brogio, leader dei Fate, ci racconta dei suoi progetti musicali, ma anche di fumetti e libri.

Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

Serena Di Battista

19

Torna Notre Dame de Paris: il musical tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo di nuovo nei teatri. Ecco le date del tour 2022!

“Inverno dei fiori”: il poetico testo della canzone di Michele Bravi a Sanremo 2022
Programmi e Serie Tv

“Inverno dei fiori”: il poetico testo della canzone di Michele Bravi a Sanremo 2022

Alice Figini

18

Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor Italia, torna sul palco dell’Ariston con “Inverno dei fiori”. Scopriamo analisi e significato del poetico testo in musica presentato a Sanremo 2022.

Sanremo 2022: chi è Oloferne, nella canzone Abbi cura di te di Highsnob e Hu
Programmi e Serie Tv

Sanremo 2022: chi è Oloferne, nella canzone Abbi cura di te di Highsnob e Hu

Serena Bernardelli

2

Questa sera, durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2022, ascolteremo il brano Abbi cura di te di Highsnob e Hu. Andiamo a scoprire chi è Oloferne, protagonista della canzone.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 47
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Inno di Mameli: testo e significato dell'Inno d'Italia

Inno di Mameli: testo e significato dell’Inno d’Italia

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

170 articoli

Alice Figini

Alice Figini

30 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

22 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

6 recensioni/articoli

Franco Battiato

Franco Battiato

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002