SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Classici


Il piacere

Il piacere di Gabriele D’Annunzio

Redazione

5

Poeta, pittore e musicista dilettante, ma soprattutto raffinato artefice di piacere, Andrea Sperelli ha stabilito la sua dimora nel palazzo Zuccari a Trinità dei Monti, dove trascorre le sue giornate tra occupazioni mondane, circondandosi di persone eleganti e di oggetti preziosi, lontano dal "grigio diluvio democratico…

Jane Eyre

Jane Eyre di Charlotte Brontë

Rachele Landi

8

Jane Eyre è un romanzo in parte romantico, in parte gotico (con i riferimenti alle misteriose e terrorizzanti presenze a Thornfield), in parte psicologico e moderno, nella descrizione di due personalità, il cui amore significa desiderio fisico, ma anche amicizia, mutuo aiuto, speranza e coraggio.

Tempi difficili

Tempi difficili di Charles Dickens

Francesca Barile - Rachele Landi

13

Il romanzo "Tempi difficili" mostra gli effetti della rivoluzione industriale, dopo cui gli uomini sono ridotti a "braccia", pura forza lavoro, ma vuole sottolineare anche l’importanza della fantasia e della creatività nella vita comune, contrapposti agli aridi principi utilitaristici e di profitto.

I Malavoglia

I Malavoglia di Giovanni Verga

Rachele Landi

7

Il romanzo "I Malavoglia" è un’opera che può considerarsi senza dubbio moderna per lo stile dell’autore. La potenza di questo romanzo verista è nell’autenticità dei personaggi, tale che, se essi esistessero davvero, non avrebbero potuto esser diversi da come son stati descritti.
La trama è tutta nel succedersi di avvenimenti disastrosi che si abbattono, senza possibilità di evitarli, sulla famiglia patriarcale di “padron’Ntoni”...

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

Rachele Landi

3

In questo romanzo, Pirandello affronta la molteplicità delle apparenze, ossia la scoperta della persona come un collage di immagini, tutte diverse e tutte vere e false allo stesso tempo, relative e fugaci, dotate di realtà solo nella mente degli altri. Vitangelo Moscarda ha tante facce, centomila, eppure non è che uno, che si annulla per la presenza di quella molteplicità, diventando un indefinito: nessuno.

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno di Italo Svevo

Tancredi Pascucci

3

Zeno è un uomo complessato, ipocondriaco, la cui vita è presentata come una lunga fila di insuccessi, una carriera universitaria incerta e piena di ripensamenti, un rapporto col padre difficile che culmina con la morte di quest’ultimo prima di una riappacificazione, una vita sentimentale da imbranato. Il tipico inetto dei racconti di Svevo, che spesso si dà abbondanti zappate sui piedi.

I Viceré

I Viceré di Federico De Roberto

Tancredi Pascucci

1

Il libro narra le vicende della famiglia aristocratica Uzeda, casata siciliana ricca con nobili origini e tradizioni, ambientate nell’epoca dello sbarco dei Mille e dell’Unità d’Italia.

L'amico ritrovato
Libri per bambini

L’amico ritrovato di Fred Uhlman

Rachele Landi

6

"L’amico ritrovato" di Fred Ulhman è in assoluto uno dei migliori libri in circolazione, adatti a grandi ed adolescenti, sul tema dell’amicizia e con ambientazione negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Gli avvenimenti vengono descritti come ricordi del protagonista ad anni di distanza, in un modo tale che la narrazione non risulti mai fredda e distaccata, ma costantemente ricca di partecipazione e di rimpianto per una vita che avrebbe potuto essere diversa.

Dracula
Libri per ragazzi

Dracula di Bram Stoker

Tancredi Pascucci

6

Il romanzo descrive le peripezie che devono affrontare i personaggi del libro col terribile Conte Dracula. Il racconto merita l’infinità di trasposizioni cinematografiche, seguiti e imitazioni letterarie che lo hanno seguito.

Agostino

Agostino di Alberto Moravia

Rachele Landi

1

Il romanzo breve "Agostino", scritto da Moravia nel 1944, è la prova esemplare di analisi dei turbamenti di un adolescente alla rivelazione della sessualità. Per l’autore, il sesso diviene il filtro per vagliare i rapporti tra individuo e società, tra Io e super-Io.

1 | ... | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fiesta

Fiesta

Storie senza tempo: in edicola i libri che hanno rivoluzionato l'universo femminile

Storie senza tempo: in edicola i libri che hanno rivoluzionato l’universo (...)

Eva: riassunto e analisi del romanzo di Giovanni Verga

Eva: riassunto e analisi del romanzo di Giovanni Verga

La Storia

La Storia

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di (...)

Dafni e Cloe

Dafni e Cloe

Pseudolo: riassunto, trama e caratteristiche della commedia di Plauto

Pseudolo: riassunto, trama e caratteristiche della commedia di Plauto

I lettori più attivi in questa sezione


Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

70 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

53 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

23 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

23 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Henry James

Henry James

11 recensioni/articoli

Charles Dickens

Charles Dickens

10 recensioni/articoli

Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

10 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002