
Gita al faro di Virginia Woolf
Come possiamo sopravvivere all’amarezza della vita? È questo il quesito che Virginia Woolf pone a se stessa e ai lettori del romanzo.
Gita al faro di Virginia Woolf
Come possiamo sopravvivere all’amarezza della vita? È questo il quesito che Virginia Woolf pone a se stessa e ai lettori del romanzo.
Romanzi Mondadori: le collane Classic e Passione
Le migliori storie d’amore e di passione delle collane Romanzi Classic e Romanzi Passione della casa editrice Mondadori. Sentimenti, gelosia, erotismo e romance nelle storie più appassionanti di sempre.
La valle della paura di Arthur Conan Doyle
Un efferato delitto nella campagna inglese fa affiorare la presenza di una misteriosa e potentissima setta di criminali che si è sviluppata in America, nella “valle della paura”. La stupefacente investigazione deduttiva del padre di tutti i detective riuscirà a svelare la verità? Una delle più intriganti e articolate avventure di Sherlock Holmes.
I miserabili di Victor Hugo
"I miserabili" è un’opera grandiosa di Victor Hugo, un romanzo storico e sociale, una delle maggiori opere del Romanticismo, che descrive in modo sapiente e passionale la società parigina, in particolare gli strati sociali più bassi...
La Peste di Albert Camus
Ambientato ad Orano, una città algerina, in un imprecisato periodo degli anni ’40, "La peste" di Albert Camus è un romanzo esistenzialista. La peste sarà vinta, ma sul male che rappresenta non ci possono essere vittorie definitive.
Persuasione di Jane Austen
Un classico della letteratura ed un piccolo tesoro da riscoprire. Benchè meno famoso di "Orgoglio e pregiudizio", in "Persuasione" troviamo un eroina molto più simile ad una donna reale, che possiamo conoscere o incontrare anche ai giorni nostri.
Libri classici: recensisci un libro e vinci!
Hai nel cuore un grande classico che ancora non è stato segnalato su SoloLibri.net? Inviaci una recensione accurata e la inseriremo tra i nostri consigli di libri classici. Vista la popolarità crescente della sezione, avrai buone probabilità di rientrare tra uno dei vincitori del nostro concorso dei recensori
I rusteghi di Carlo Goldoni
"I rusteghi", commedia di Carlo Goldoni del 1760 scritta in dialetto veneziano, racconta le avventure di quattro uomini, all’apparenza di grande spessore morale ma realmente fatti di ben altra pasta.
Divertente, pur facendo riflettere sulla questione dei matrimoni combinati...
La bottega del caffè di Carlo Goldoni
"La bottega del caffè" è una commedia del 1750 di Carlo Goldoni, scritta in prosa e divisa in tre atti. Curiosa opera che ci mostra la forza distruttrice delle bugie, ma anche il loro limite.
La Storia di Elsa Morante
Un romanzo storico nel quale, oltre che sugli eventi salienti del novecento, la lente attenta e pulsante di umana condivisione della Morante viene ben posizionata sugli anni nefasti della seconda guerra mondiale, vista e vissuta dalla gente comune.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Patrizia Falsini
79 articoli
Alessandra Stoppini
55 articoli
Roberto Baldini, scrittore
34 articoli
Alida Airaghi
25 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
24 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Luigi Pirandello
13 recensioni/articoli
Henry James
13 recensioni/articoli
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
12 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net