SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


Pietro De Sarlo presenta “L'Ammerikano” in un'intervista

Pietro De Sarlo presenta “L’Ammerikano” in un’intervista

Redazione

67

Pietro De Sarlo racconta la sua nuova vita di scrittore, dopo molti anni passati tra aziende e politica, illustrando in quest’intervista la nascita e i motivi principali del suo nuovo libro, “L’Ammerikano”.

Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni

Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni

Lidia Gualdoni

4

In quest’intervista Novita Amadei racconta com’è nato il suo ultimo romanzo, quali sono i principali temi che lo caratterizzano e come sono stati trasposti nella narrazione, come sono stati definiti i personaggi e gli ambienti.

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby

Gaetano Celauro

11

Note a margine di un incontro alla Libreria Feltrinelli Palermo dove Simonetta Agnello Hornby ha raccontato ai lettori la genesi dei suoi libri e le sue idee sulla difficile arte della traduzione.

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli

Alida Airaghi

6

Definito «Cantore di Roma e del calcio» Fernando Acitelli racconta in quest’intervista di una Capitale ormai mitica, quella degli anni Sessanta, di un intenso apprendistato letterario e di un’amara disillusione per il tempo presente.

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un'intervista
Romanzi e saggi storici

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista

Redazione - Francesco Grasso, scrittore

8

In quest’intervista Francesco Grasso racconta il suo ultimo romanzo storico, dedicato a Roberto e Ruggiero d’Altavilla e alla saga dei Normanni nell’Italia Meridionale: “I due leoni”, edito da 0111 Edizioni.

Maurizio Martucci festeggia vent'anni di libri. Ripercorriamoli in un'intervista

Maurizio Martucci festeggia vent’anni di libri. Ripercorriamoli in un’intervista

Redazione

63

Maurizio Martucci non è un intellettuale dissidente ma un investigatore bastian contrario. Quest’anno spegne le 20 candeline dall’uscita del suo primo libro: storia contemporanea in molteplici forme, con lontani echi di divagazione pasoliniana per parlare degli esclusi, di esuli in patria.

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer

Alida Airaghi

3

In quest’intervista Marco Simonelli spiega perché la sua attività di poeta sia strettamente intrecciata con quella di traduttore e di performer e difende l’importanza della contaminazione tra forme espressive diverse.

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Alessandra Stoppini

348

Maestra di eleganza e di bon ton Elda Lanza racconta in questa intervista il suo ultimo libro: una guida al galateo e alle buone maniere, ricca di ricordi della società italiana e di critiche radicali contro il mondo cafonal contemporaneo.

Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un'intervista

Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un’intervista

Alessandra Stoppini

19

Le adolescenti e le ragazze che si affacciano alla soglia della maggiore età appartengono a una generazione di donne che compirà il sorpasso: impegnate, volitive, competenti e competitive, saranno protagoniste dell’ennesima rivoluzione.

“Io scrivo per voi”: scrittori riuniti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia

“Io scrivo per voi”: scrittori riuniti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia

Redazione - Matteo Grimaldi, scrittore

74

Da qualche giorno è in vendita “Io scrivo per voi”, l’e-book il cui ricavato sarà interamente donato a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna
Lavoro con i libri

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna

Alessandra Stoppini

63

La traduzione dell’ultima opera pubblicata in vita da Joseph Conrad dove si intrecciano i grandi temi del viaggio e del ritorno, l’indagine introspettiva sulla natura umana e l’unione viscerale con il mare, comune ai grandi personaggi della cultura britannica.

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

Alida Airaghi

117

Elio Grasso, poeta e critico di fama internazionale, racconta il suo apprendistato letterario, le influenze e i maestri, riflettendo anche sul panorama attuale della produzione poetica italiana.

“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un'intervista

“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un’intervista

Alessandra Stoppini

220

Lunedì 5 settembre, alle ore 18:30, presso la libreria Cultora di Roma, Marco Proietti Mancini presenta “La terapia del dolore”, il suo nuovo romanzo di cui ci parla in questa intervista esclusiva.

5 domande a Leda Palma

5 domande a Leda Palma

Alida Airaghi

3

Leda Palma (attrice, regista, poeta) ci parla del suo rapporto con la parola scritta e recitata, con la lingua popolare e colta, con i diversi ambienti in cui è cresciuta, si è formata intellettualmente e ha operato artisticamente.

Poesia e scienza: sei domande a Margherita Rimi

Poesia e scienza: sei domande a Margherita Rimi

Alida Airaghi

125

Nella vita di Margherita Rimi la poesia e la scienza medica si pongono come due costanti indissolubili, accomunate dal bisogno primario di verità e di bellezza, capaci di uno scambio proficuo di valori, conoscenze, esperienze e percezioni.

Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Alida Airaghi

6

Leggere di poesia è stato e rimane un tassello di fondamentale importanza nel percorso intellettuale di Paolo Lanaro che, in quest’intervista, racconta la sua formazione, le influenze principali, i moventi che l’hanno spinto a scrivere.

“Bellezza”: il nuovo e-book di Lucia Donati
Ebook ed ereader

“Bellezza”: il nuovo e-book di Lucia Donati

Redazione - Lucia Donati

3

Un tentativo di avvicinamento alla bellezza oggettiva, un e-book che illustra uno studio dell’autrice che applica a questa nozione i concetti posti alla base del sistema dei chakra, al quale Lucia Donati si è liberamente ispirata, costruendo un sistema "aperto", capace di coinvolgere e ispirare chiunque sia interessato al tema.

Graham Swift racconta in un'intervista “Un giorno di festa. Una storia d'amore”

Graham Swift racconta in un’intervista “Un giorno di festa. Una storia d’amore”

Lidia Gualdoni

6

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Un giorno di festa. Una storia d’amore” Graham Swift racconta la sua approssimazione al mondo della scrittura e le intenzioni e i motivi sottesi al suo ultimo, piccolo gioiello narrativo.

Organizzare la cultura: poesia e critica secondo Amedeo Anelli

Organizzare la cultura: poesia e critica secondo Amedeo Anelli

Alida Airaghi

95

Amedeo Anelli, docente, poeta, critico e organizzatore culturale, racconta la sua formazione, le influenze, i maestri, il suo impegno nella critica e il lento rinnovamento della poesia italiana degli ultimi decenni.

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un'intervista

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista

Francesca Barile

12

L’incontro con la scrittura è a portata di tutti e può avvenire anche da adulti: Mario Marzano racconta le motivazioni che lo hanno spinto a iniziare a scrivere, la sua esperienza creativa e le tematiche dei suoi libri in un’intervista.

Laura Corsini ci presenta “Non ho imparato a nuotare”, il suo nuovo libro dedicato alla disabilità

Laura Corsini ci presenta “Non ho imparato a nuotare”, il suo nuovo libro dedicato alla disabilità

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

52

Tratto dalla storia vera di Giuseppe Frassinelli, “Non ho imparato a nuotare”
è il viaggio di Laura Corsini nel vasto mare della disabilità: un libro dedicato a tutti quelli che si sentono diversamente abili o si sono sentiti tali, almeno una volta nella vita.

Guido Cervo racconta “Bandiere rosse, aquile nere” in un'intervista

Guido Cervo racconta “Bandiere rosse, aquile nere” in un’intervista

Alessandra Stoppini

8

“Bandiere rosse, aquile nere” è l’ultima fatica di Guido Cervo: l’autore racconta temi e problemi sottesi alla realizzazione del libro e offre preziose riflessioni sul passato recente del nostro Paese.

Tutti pronti per la maturità. Guide, consigli, saggi brevi e tesine nel libro di Silvia Piga

Tutti pronti per la maturità. Guide, consigli, saggi brevi e tesine nel libro di Silvia Piga

Redazione

10

A poche settimane dall’inizio degli esami di stato, Silvia Piga ci presenta il Suo libro “Tutti pronti per la maturità”, pubblicato da CSA Editrice.

Presentare un libro da emergenti: l'esperienza di Giaele Lovato

Presentare un libro da emergenti: l’esperienza di Giaele Lovato

Valentina Zanin

19

Presentare un libro è una delle attività principali per promuovere il proprio lavoro, soprattutto se lo scrittore è un emergente sconosciuto al grande pubblico: l’esperienza di Giaele Lovato alla biblioteca di San Donà di Piave.

“Sarà mica per sempre”: Manuela Leonessa presenta il suo primo romanzo
Gialli, Noir, Thriller

“Sarà mica per sempre”: Manuela Leonessa presenta il suo primo romanzo

Redazione

62

Manuela Leonessa è al suo romanzo d’esordio: “Sarà mica per sempre”, edito online da EEE Edizioni esordienti e-book: l’autrice ce ne parla in un’intervista.

Caterina Venturini ci presenta “L'anno breve” in un'intervista

Caterina Venturini ci presenta “L’anno breve” in un’intervista

Giovanna Giraudi

59

“L’anno breve” attraverso le parole dell’autrice Caterina Venturini.

Isabella Pedicini parla di “Ricette umorali” al Salone del Libro con Giulia Ciarapica
Fiere del Libro e festival letterari

Isabella Pedicini parla di “Ricette umorali” al Salone del Libro con Giulia Ciarapica

Redazione - Giulia Ciarapica

5

Giulia Ciarapica presenta le “Ricette umorali” di Isabella Pedicini, venerdì 13 maggio, alle ore 18.00, al Salone del libro di Torino.

Intervista a Davide Nota: editore, poeta, narratore
Lavoro con i libri

Intervista a Davide Nota: editore, poeta, narratore

Alida Airaghi

86

Il giovane poeta e narratore Davide Nota racconta gli esordi nel mondo poetico e letterario e la sua parallela attività di editore: le influenze, i maestri, i testi già scritti, la partecipazione a riviste e ad altri progetti editoriali, il blog e i progetti futuri.

Di fiato, d'amore e vento
Gialli, Noir, Thriller

Di fiato, d’amore e vento di Pasquale Capraro

Alessandra Stoppini

63

Edizioni Cinquemarzo, 2016 - Un blogger in cerca della verità, una giornalista volubile e tormentata inconsapevolmente in cerca d’amore, l’ultimo lavoro incompiuto di un celebre scrittore, sono questi gli elementi che rendono “Di fiato, d’amore e vento” un noir coinvolgente e intrigante.

James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia

James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia

Giulia Scianna

3

Il 21 aprile scorso, presso la Biblioteca Centrale di Cambridge, si è tenuto un evento dedicato a James Runcie, autore della serie di romanzi gialli con protagonista il prete detective Sidney Chambers.

“Brindisi con l'autore”: Giulia Ciarapica dialoga con Simona Sparaco

“Brindisi con l’autore”: Giulia Ciarapica dialoga con Simona Sparaco

Redazione - Giulia Ciarapica

37

La nostra collaboratrice Giulia Ciarapica, blogger e presentatrice di eventi culturali, incontrerà l’autrice di Equazione di un amore (Giunti) per parlare del suo romanzo, una storia d’amore intensa e appassionante che vede protagonisti Lea e Giacomo.

Intervista a Daniele Piccini, filologo e poeta

Intervista a Daniele Piccini, filologo e poeta

Alida Airaghi

4

Daniele Piccini (Città di Castello, 1972) è filologo e poeta. Docente universitario e critico letterario, è autore di varie raccolte di versi. Dal 2007 è presidente dell’Istituzione Culturale “Museo – Biblioteca – Archivi Storici della città di Sansepolcro”. Alida Airaghi lo ha intervistato per SoloLibri.

La randagia: intervista all'autrice Valeria Montaldi

La randagia: intervista all’autrice Valeria Montaldi

Alessandra Stoppini

18

Con abilità e precisione storica, Montaldi racconta la storia di Britta da Johannes considerata una strega dagli abitanti del villaggio di Machod, in Val d’Aosta, accusata d’innumerevoli malefici e di un omicidio, imprigionata nel castello di Saint Jacques aux Bois e messa al rogo. Ne parliamo con l’autrice.

Esce a maggio 2016 la “Storia di Arezzo dalle origini ai giorni nostri”

Esce a maggio 2016 la “Storia di Arezzo dalle origini ai giorni nostri”

Redazione - Luca Tognaccini

6

Tutta la storia di Arezzo, una delle capitali culturali europee, racchiusa in un libro di solo 120 pagine, sintetico ma completo, divulgativo ma esatto.

Premio Strega 2016: intervista a Raffaella Romagnolo, candidata con “La figlia sbagliata”
Premio Strega

Premio Strega 2016: intervista a Raffaella Romagnolo, candidata con “La figlia sbagliata”

Giovanna Giraudi

152

Raffaella Romagnolo da alcuni mesi è tornata nelle librerie con “La figlia sbagliata” (Frassinelli, 2015) che ha meritato la candidatura al Premio Strega 2016. Ne parliamo con lei.

L'amore non era previsto

L’amore non era previsto di Ilaria Carioti

Redazione

15

Ilaria Carioti ci presenta il suo ultimo romanzo pubblicato on-line “L’amore non era previsto”.

L'inganno dell'ippocastano: intervista all'autore Mariano Sabatini

L’inganno dell’ippocastano: intervista all’autore Mariano Sabatini

Alessandra Stoppini

116

Mariano Sabatini, nato a Roma nel 1971, è giornalista e scrittore. Ha lavorato per quotidiani, periodici e web. È stato autore per TMC e per la Rai (Tappeto Volante, Parola mia, Uno Mattina), poi temuto critico Tv. Da oggi in libreria il suo primo romanzo edito da Salani.

Alida Airaghi intervista Paolo Maccari

Alida Airaghi intervista Paolo Maccari

Alida Airaghi

7

Nella Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra ogni anno il 21 marzo, non potevamo non dedicare spazio alla poesia, con l’intervista di Alida Airaghi a Paolo Maccari.

Morivamo di freddo: intervista all'autrice Rosalia Messina

Morivamo di freddo: intervista all’autrice Rosalia Messina

Alessandra Stoppini

1

Dal 20 marzo è disponibile per la collana R.I.D. (Romance in Durango) l’e-book Morivamo di freddo (Durango 2016, 4,99 euro), nel quale l’autrice racconta, tra passato e presente, le vicende di due coppie amiche tra loro.

Il coraggio d'Amare

Il coraggio d’Amare di Tiziana Cazziero

Redazione - Tiziana Cazziero, scrittrice

10

Tiziana Cazziero ci presenta il Suo racconto Il coraggio d’Amare.

5 domande allo scrittore Nicola Gardini

5 domande allo scrittore Nicola Gardini

Alida Airaghi

5

Alida Airaghi intervista Nicola Gardini, poeta, narratore, saggista, traduttore e professore di letteratura italiana e comparata a Oxford.

Cinque domande a Daniele Ventre

Cinque domande a Daniele Ventre

Alida Airaghi

30

Daniele Ventre è nato a Napoli nel 1974. Nel 2010 ha pubblicato una versione dell’Iliade, che ha vinto il premio Marazza per la traduzione poetica. Nel 2012 è uscita il suo libro di versi “E fragile è lo stallo in riva al tempo”. Fa parte della redazione del blog letterario Nazione Indiana.

“Io sono la montagna”: intervista allo scrittore Michele Lupo

“Io sono la montagna”: intervista allo scrittore Michele Lupo

Alessandra Stoppini

59

Nel luglio del 2015 è uscito “Io sono la montagna” (Epika Edizioni, pp. 102, 12 euro), opera di fantasia dedicata “A Giulio e Matteo”. L’autore ce ne parla.

Uno psicologo nella scuola
Psicologia

Uno psicologo nella scuola di Patrizia Mattioli

Redazione - Patrizia Mattioli, scrittrice

14

Patrizia Mattioli ci presenta il suo secondo libro dal titolo Uno Psicologo nella Scuola, pubblicato da Editrice Alpes Italia nel 2015.

Ebook gratis: Lucia Donati propone l'e-book "Talento"
Libri gratis e omaggi per lettori

Ebook gratis: Lucia Donati propone l’e-book "Talento"

Redazione - Lucia Donati

3

Un e-book liberamente scaricabile: si tratta di un breve excursus sul talento e su temi ad esso relativi.

Lucia Donati segnala l'e-book free "Creazione"
Ebook ed ereader

Lucia Donati segnala l’e-book free "Creazione"

Lucia Donati

3

La silloge proposta è un percorso creativo in sette tappe, dall’energia creativa alla realizzazione.

Intervista a Andrea Pistoia, autore di “Ancora e mai più (nelle mutande)”

Intervista a Andrea Pistoia, autore di “Ancora e mai più (nelle mutande)”

Redazione

8

Andrea Pistoia è nato a Vigevano nel 1976. In più di vent’anni di passione letteraria, ha rivestito molti ruoli artistici. Ma diventare uno scrittore è sempre stata la sua priorità. Il suo libro d’esordio è “Ancora e mai più (nelle mutande)”, pubblicato nel 2015.

“L'asino morto” di Jules Janin: intervista al traduttore e curatore del testo Giorgio Leonardi
Lavoro con i libri

“L’asino morto” di Jules Janin: intervista al traduttore e curatore del testo Giorgio Leonardi

Alessandra Stoppini

105

Intervista al traduttore e curatore del testo Giorgio Leonardi in occasione dell’uscita del libro “L’asino morto” di Jules Janin.

Intervista a Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, in libreria con “Giallo banana”
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, in libreria con “Giallo banana”

Lidia Gualdoni

20

Lidia Gualdoni ha intervistato Costanza Durante, autrice e consulente presso il portale web di RaiFiction e Giovanni Di Giamberardino, sceneggiatore, autore televisivo e critico per la rivista Rolling Stone, autori del libro “Giallo banana”.

Intervista a Paola Cereda, autrice de “Le tre notti dell'abbondanza”

Intervista a Paola Cereda, autrice de “Le tre notti dell’abbondanza”

Giulia Ciarapica

71

A tu per tu con Paola Cereda e con le sue “tre notti dell’abbondanza”.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai portata”

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai (...)

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

L'amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista all'autrice Sara De Simone

L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista (...)

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un'intervista

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

98 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

49 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

29 articoli

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

20 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002