SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger
Lavoro con i libri

Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger

Lidia Gualdoni

9

In quest’intervista Remo Bassetti racconta il suo innovativo progetto di editoria non convenzionale: mettere gratuitamente a disposizione della rete un libro a puntate che lettori e non lettori possano leggere, condividendo l’interesse per la storia narrata.

Intervista a Matteo Grimaldi, in libreria con “La famiglia X”
Libri per ragazzi

Intervista a Matteo Grimaldi, in libreria con “La famiglia X”

Redazione - Matteo Grimaldi, scrittore

1

Matteo Grimaldi torna in libreria con “La famiglia X” (Camelozampa) e stupisce i suoi lettori con questo nuovo romanzo per ragazzi dagli 11 anni in su, ma che tutti gli adulti dovrebbero leggere, in cui si affronta la storia di Michael, un tredicenne affidato a due "papà".

Irene Schiavetta presenta in un'intervista “Le tre signore”

Irene Schiavetta presenta in un’intervista “Le tre signore”

Fanny Clara

6

In quest’intervista Irene Schiavetta presenta il suo nuovo libro, “Le tre signore”, la storia di un’amicizia inossidabile tra tre donne discrete, pronte a tutto pur di sostenersi, partite all’improvviso in un misterioso viaggio in macchina.

“Malasorte”: Laura Corsini racconta in un'intervista il suo ultimo libro scritto con Mario Gregu

“Malasorte”: Laura Corsini racconta in un’intervista il suo ultimo libro scritto con Mario Gregu

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

25

La scrittrice Laura Corsini ci parla del suo libro, “Malasorte”, un romanzo nato dalla tradizione orale, per la prima volta affidata alla parola scritta, una storia leggendaria con un fondo di verità.

Nicola Mariuccini racconta in un'intervista “Nighthawks”

Nicola Mariuccini racconta in un’intervista “Nighthawks”

Barbara Bracci, poetessa

20

In quest’intervista Nicola Mariuccini ci presenta “Nighthawks” il suo secondo, intenso romanzo, dove una donna fatale sconvolge i destini di una turbolenta comunità di reietti che passa notti insonni a ricordare, in un remoto angolo del Portogallo.

Un'intervista a Nicola Gervasini per scoprire “Musical 80”
Gialli, Noir, Thriller

Un’intervista a Nicola Gervasini per scoprire “Musical 80”

Redazione

38

Esperto e appassionato di musica, in particolare degli anni Ottanta, Nicola Gervasini presenta in quest’intervista “Musical 80”, il suo ultimo libro, un noir atipico, che mescola molti generi ed elabora i cliché del genere in modo ironico e dissacrante.

Ilaria Carioti presenta in un'intervista “Amore senza esclusione di colpi”
Chick-lit

Ilaria Carioti presenta in un’intervista “Amore senza esclusione di colpi”

Redazione

7

In quest’intervista Ilaria Carioti ci presenta il suo ultimo libro, “Amore senza esclusione di colpi”, una storia dove invidie e carriera contrappongono due protagonisti molto diversi, finché una tregua dolce e inaspettata arriva, nel più inaspettato dei modi.

Beatrice Fiaschi presenta in un'intervista “La leggenda del cane rosso”
Gialli, Noir, Thriller

Beatrice Fiaschi presenta in un’intervista “La leggenda del cane rosso”

Tiziana Cazziero, scrittrice

32

In quest’intervista Beatrice Fiaschi presenta “La leggenda del cane rosso”, il suo secondo romanzo incentrato sulla figura dell’ispettrice Cristina Corbe, alle prese con morti violente, rapimenti e ratti di animali.

Intervista a Paolo Marati, scrittore e docente

Intervista a Paolo Marati, scrittore e docente

Vincenzo Mazzaccaro

43

Paolo Marati racconta in quest’intervista la genesi de “Gli indecenti”, il suo ultimo romanzo, recentemente pubblicato dalle Edizioni Melville, dove indaga il piccolo borghese contemporaneo, un controverso tipo umano tutt’altro che estinto.

Romana Petri e i valori della Resistenza: un'intervista su “Alle Case Venie”

Romana Petri e i valori della Resistenza: un’intervista su “Alle Case Venie”

Alessandra Stoppini

4

Forse si può dire che tutto quel che oggi abbiamo lo dobbiamo proprio a quei coraggiosissimi patrioti che hanno salvato il nostro presente quando era ancora futuro.

Premio Strega 2017: piacevole intervista a Lodovica San Guedoro
Premio Strega

Premio Strega 2017: piacevole intervista a Lodovica San Guedoro

Giovanna Giraudi

5

In questa piacevole intervista Lodovica San Guedoro racconta la rocambolesca avventura che l’ha portata, per la seconda volta tra i candidati del Premio Strega e i motivi principali del suo secondo libro, una delicata storia d’amore autobiografica.

Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”

Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”

Lidia Gualdoni

3

Francesco Formaggi racconta in quest’intervista i primi passi della sua carriera letteraria e i passaggi che, dopo “Il casale”, lo hanno condotto alla maturazione stilistica e al mutamento delle tematiche che possiamo apprezzare ne “Il cortile di pietra”.

Intervista a Silvio Ciappi, scrittore, criminologo e psicoterapeuta

Intervista a Silvio Ciappi, scrittore, criminologo e psicoterapeuta

Alida Airaghi

127

Lo psicoterapeuta Silvio Ciappi, criminologo ed esperto di sicurezza, racconta in quest’intervista la sua formazione, le sue esperienze di vita e l’influenza che esse hanno avuto su una scrittura che intrattiene un dialogo serrato con la psicoterapia.

Cosimo Argentina presenta in un'intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”
Fantascienza

Cosimo Argentina presenta in un’intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”

Lidia Gualdoni

17

In quest’intervista Cosimo Argentina racconta come l’intento più vero del suo ultimo romanzo fantascientifico sia quello di parlare del nostro presente, della strada che abbiamo intrapreso: una rappresentazione dell’oggi, di un futuro che è già qui.

Dacia Maraini racconta “Telemaco e Blob. Storia di un'amicizia randagia”
Libri per bambini

Dacia Maraini racconta “Telemaco e Blob. Storia di un’amicizia randagia”

Alessandra Stoppini

13

Il forte legame tra Telemaco e Blob, i due cani molto diversi, protagonisti di questa storia per ragazzi di Dacia Maraini, dimostra che le differenze non impediscono l’amicizia e l’affetto. 

Rosalba Perrotta presenta “L'uroboro di corallo” in un'intervista

Rosalba Perrotta presenta “L’uroboro di corallo” in un’intervista

Alessandra Stoppini

25

Il nuovo romanzo della scrittrice siciliana è la storia suggestiva di una rinascita femminile, tardiva ma proprio per questo credibile e contagiosa; a far da cornice una Sicilia in bilico tra modernità e retaggi esoterici, tradizioni e famiglie allargate.

Cinque domande ad Andrea De Alberti

Cinque domande ad Andrea De Alberti

Alida Airaghi

152

Giunto al suo terzo libro di poesia, recentemente pubblicato da Einaudi, Andrea De Alberti racconta in questa intervista la sua formazione e i motivi teorici e le tensioni che animano i versi di “Dall’interno della specie”.

“Tomàs”: intervista all'autore Andrea Appetito

“Tomàs”: intervista all’autore Andrea Appetito

Alessandra Stoppini

140

Andrea Appetito racconta in quest’intervista “Tomàs”, il suo romanzo d’esordio dove una nave, come un miraggio, appare all’orizzonte di una città senza nome il cui porto era stato chiuso da anni, cambiando i destini dei personaggi della storia.

Franck Bouysse si racconta in un'intervista

Franck Bouysse si racconta in un’intervista

Lidia Gualdoni

4

Vincitore del prestigioso Prix Michel-Lebrun con “Ingrossare le schiere celesti” nel 2015, Franck Bouysse racconta in quest’intervista i motivi e i personaggi di un “noir luminoso” che chiede al lettore di confrontarsi con temi come il sacro e la natura.

Simona Teodori presenta “Figlie di Eva” in un'intervista

Simona Teodori presenta “Figlie di Eva” in un’intervista

Alessandra Stoppini

44

Come racconta in quest’intervista, nel suo nuovo libro Simona Teodori ha voluto raccontare l’universo femminile per dare risalto e spessore alle donne, come se ci trovassimo di fronte a un altorilievo.

Fabio Izzo presenta “Ieri, Eilen”, il suo nuovo romanzo

Fabio Izzo presenta “Ieri, Eilen”, il suo nuovo romanzo

Giovanna Giraudi

8

Nella fredda nazione del Nord due ragazzi s’incontrano e, quasi per caso, è subito amore: un romanzo breve, molto autobiografico, con significato profondo, a volte nascosto dietro leggende, immagini e vicende di cui ci racconta Fabio Izzo.

Pietro De Sarlo presenta “L'Ammerikano” in un'intervista

Pietro De Sarlo presenta “L’Ammerikano” in un’intervista

Redazione

67

Pietro De Sarlo racconta la sua nuova vita di scrittore, dopo molti anni passati tra aziende e politica, illustrando in quest’intervista la nascita e i motivi principali del suo nuovo libro, “L’Ammerikano”.

Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni

Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni

Lidia Gualdoni

4

In quest’intervista Novita Amadei racconta com’è nato il suo ultimo romanzo, quali sono i principali temi che lo caratterizzano e come sono stati trasposti nella narrazione, come sono stati definiti i personaggi e gli ambienti.

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby

Gaetano Celauro

11

Note a margine di un incontro alla Libreria Feltrinelli Palermo dove Simonetta Agnello Hornby ha raccontato ai lettori la genesi dei suoi libri e le sue idee sulla difficile arte della traduzione.

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli

Alida Airaghi

6

Definito «Cantore di Roma e del calcio» Fernando Acitelli racconta in quest’intervista di una Capitale ormai mitica, quella degli anni Sessanta, di un intenso apprendistato letterario e di un’amara disillusione per il tempo presente.

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un'intervista
Romanzi e saggi storici

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista

Redazione - Francesco Grasso, scrittore

8

In quest’intervista Francesco Grasso racconta il suo ultimo romanzo storico, dedicato a Roberto e Ruggiero d’Altavilla e alla saga dei Normanni nell’Italia Meridionale: “I due leoni”, edito da 0111 Edizioni.

Maurizio Martucci festeggia vent'anni di libri. Ripercorriamoli in un'intervista

Maurizio Martucci festeggia vent’anni di libri. Ripercorriamoli in un’intervista

Redazione

63

Maurizio Martucci non è un intellettuale dissidente ma un investigatore bastian contrario. Quest’anno spegne le 20 candeline dall’uscita del suo primo libro: storia contemporanea in molteplici forme, con lontani echi di divagazione pasoliniana per parlare degli esclusi, di esuli in patria.

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer

Alida Airaghi

3

In quest’intervista Marco Simonelli spiega perché la sua attività di poeta sia strettamente intrecciata con quella di traduttore e di performer e difende l’importanza della contaminazione tra forme espressive diverse.

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Alessandra Stoppini

348

Maestra di eleganza e di bon ton Elda Lanza racconta in questa intervista il suo ultimo libro: una guida al galateo e alle buone maniere, ricca di ricordi della società italiana e di critiche radicali contro il mondo cafonal contemporaneo.

Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un'intervista

Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un’intervista

Alessandra Stoppini

19

Le adolescenti e le ragazze che si affacciano alla soglia della maggiore età appartengono a una generazione di donne che compirà il sorpasso: impegnate, volitive, competenti e competitive, saranno protagoniste dell’ennesima rivoluzione.

“Io scrivo per voi”: scrittori riuniti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia

“Io scrivo per voi”: scrittori riuniti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia

Redazione - Matteo Grimaldi, scrittore

74

Da qualche giorno è in vendita “Io scrivo per voi”, l’e-book il cui ricavato sarà interamente donato a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna
Lavoro con i libri

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna

Alessandra Stoppini

63

La traduzione dell’ultima opera pubblicata in vita da Joseph Conrad dove si intrecciano i grandi temi del viaggio e del ritorno, l’indagine introspettiva sulla natura umana e l’unione viscerale con il mare, comune ai grandi personaggi della cultura britannica.

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

Alida Airaghi

117

Elio Grasso, poeta e critico di fama internazionale, racconta il suo apprendistato letterario, le influenze e i maestri, riflettendo anche sul panorama attuale della produzione poetica italiana.

“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un'intervista

“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un’intervista

Alessandra Stoppini

220

Lunedì 5 settembre, alle ore 18:30, presso la libreria Cultora di Roma, Marco Proietti Mancini presenta “La terapia del dolore”, il suo nuovo romanzo di cui ci parla in questa intervista esclusiva.

5 domande a Leda Palma

5 domande a Leda Palma

Alida Airaghi

3

Leda Palma (attrice, regista, poeta) ci parla del suo rapporto con la parola scritta e recitata, con la lingua popolare e colta, con i diversi ambienti in cui è cresciuta, si è formata intellettualmente e ha operato artisticamente.

Poesia e scienza: sei domande a Margherita Rimi

Poesia e scienza: sei domande a Margherita Rimi

Alida Airaghi

125

Nella vita di Margherita Rimi la poesia e la scienza medica si pongono come due costanti indissolubili, accomunate dal bisogno primario di verità e di bellezza, capaci di uno scambio proficuo di valori, conoscenze, esperienze e percezioni.

Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore

Alida Airaghi

6

Leggere di poesia è stato e rimane un tassello di fondamentale importanza nel percorso intellettuale di Paolo Lanaro che, in quest’intervista, racconta la sua formazione, le influenze principali, i moventi che l’hanno spinto a scrivere.

“Bellezza”: il nuovo e-book di Lucia Donati
Ebook ed ereader

“Bellezza”: il nuovo e-book di Lucia Donati

Redazione - Lucia Donati

3

Un tentativo di avvicinamento alla bellezza oggettiva, un e-book che illustra uno studio dell’autrice che applica a questa nozione i concetti posti alla base del sistema dei chakra, al quale Lucia Donati si è liberamente ispirata, costruendo un sistema "aperto", capace di coinvolgere e ispirare chiunque sia interessato al tema.

Graham Swift racconta in un'intervista “Un giorno di festa. Una storia d'amore”

Graham Swift racconta in un’intervista “Un giorno di festa. Una storia d’amore”

Lidia Gualdoni

6

In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Un giorno di festa. Una storia d’amore” Graham Swift racconta la sua approssimazione al mondo della scrittura e le intenzioni e i motivi sottesi al suo ultimo, piccolo gioiello narrativo.

Organizzare la cultura: poesia e critica secondo Amedeo Anelli

Organizzare la cultura: poesia e critica secondo Amedeo Anelli

Alida Airaghi

95

Amedeo Anelli, docente, poeta, critico e organizzatore culturale, racconta la sua formazione, le influenze, i maestri, il suo impegno nella critica e il lento rinnovamento della poesia italiana degli ultimi decenni.

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un'intervista

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista

Francesca Barile

12

L’incontro con la scrittura è a portata di tutti e può avvenire anche da adulti: Mario Marzano racconta le motivazioni che lo hanno spinto a iniziare a scrivere, la sua esperienza creativa e le tematiche dei suoi libri in un’intervista.

Laura Corsini ci presenta “Non ho imparato a nuotare”, il suo nuovo libro dedicato alla disabilità

Laura Corsini ci presenta “Non ho imparato a nuotare”, il suo nuovo libro dedicato alla disabilità

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

52

Tratto dalla storia vera di Giuseppe Frassinelli, “Non ho imparato a nuotare”
è il viaggio di Laura Corsini nel vasto mare della disabilità: un libro dedicato a tutti quelli che si sentono diversamente abili o si sono sentiti tali, almeno una volta nella vita.

Guido Cervo racconta “Bandiere rosse, aquile nere” in un'intervista

Guido Cervo racconta “Bandiere rosse, aquile nere” in un’intervista

Alessandra Stoppini

8

“Bandiere rosse, aquile nere” è l’ultima fatica di Guido Cervo: l’autore racconta temi e problemi sottesi alla realizzazione del libro e offre preziose riflessioni sul passato recente del nostro Paese.

Tutti pronti per la maturità. Guide, consigli, saggi brevi e tesine nel libro di Silvia Piga

Tutti pronti per la maturità. Guide, consigli, saggi brevi e tesine nel libro di Silvia Piga

Redazione

10

A poche settimane dall’inizio degli esami di stato, Silvia Piga ci presenta il Suo libro “Tutti pronti per la maturità”, pubblicato da CSA Editrice.

Presentare un libro da emergenti: l'esperienza di Giaele Lovato

Presentare un libro da emergenti: l’esperienza di Giaele Lovato

Valentina Zanin

19

Presentare un libro è una delle attività principali per promuovere il proprio lavoro, soprattutto se lo scrittore è un emergente sconosciuto al grande pubblico: l’esperienza di Giaele Lovato alla biblioteca di San Donà di Piave.

“Sarà mica per sempre”: Manuela Leonessa presenta il suo primo romanzo
Gialli, Noir, Thriller

“Sarà mica per sempre”: Manuela Leonessa presenta il suo primo romanzo

Redazione

62

Manuela Leonessa è al suo romanzo d’esordio: “Sarà mica per sempre”, edito online da EEE Edizioni esordienti e-book: l’autrice ce ne parla in un’intervista.

Caterina Venturini ci presenta “L'anno breve” in un'intervista

Caterina Venturini ci presenta “L’anno breve” in un’intervista

Giovanna Giraudi

59

“L’anno breve” attraverso le parole dell’autrice Caterina Venturini.

Isabella Pedicini parla di “Ricette umorali” al Salone del Libro con Giulia Ciarapica
Fiere del Libro e festival letterari

Isabella Pedicini parla di “Ricette umorali” al Salone del Libro con Giulia Ciarapica

Redazione - Giulia Ciarapica

5

Giulia Ciarapica presenta le “Ricette umorali” di Isabella Pedicini, venerdì 13 maggio, alle ore 18.00, al Salone del libro di Torino.

Intervista a Davide Nota: editore, poeta, narratore
Lavoro con i libri

Intervista a Davide Nota: editore, poeta, narratore

Alida Airaghi

86

Il giovane poeta e narratore Davide Nota racconta gli esordi nel mondo poetico e letterario e la sua parallela attività di editore: le influenze, i maestri, i testi già scritti, la partecipazione a riviste e ad altri progetti editoriali, il blog e i progetti futuri.

Di fiato, d'amore e vento
Gialli, Noir, Thriller

Di fiato, d’amore e vento di Pasquale Capraro

Alessandra Stoppini

63

Edizioni Cinquemarzo, 2016 - Un blogger in cerca della verità, una giornalista volubile e tormentata inconsapevolmente in cerca d’amore, l’ultimo lavoro incompiuto di un celebre scrittore, sono questi gli elementi che rendono “Di fiato, d’amore e vento” un noir coinvolgente e intrigante.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista al giornalista Luigi A. Galluzzo, in libreria con il primo romanzo “I giusti e i peccatori”

Intervista al giornalista Luigi A. Galluzzo, in libreria con il primo romanzo “I (...)

Edo Franchi alla ricerca della Panacea Universale

Edo Franchi alla ricerca della Panacea Universale

“Madre d'ossa”, il ritorno di Teresa Battaglia. Intervista a Ilaria Tuti

“Madre d’ossa”, il ritorno di Teresa Battaglia. Intervista a Ilaria (...)

Romanzi erotici, nuove proposte 2015: intervista a Lisa Emme

Romanzi erotici, nuove proposte 2015: intervista a Lisa Emme

Intervista a Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Dove vola la polvere” presentato a Pordenonelegge

Intervista a Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Dove vola la polvere” presentato a (...)

Intervista a Christoph Ransmayr, vincitore del Premio Navicella d'Oro 2023

Intervista a Christoph Ransmayr, vincitore del Premio Navicella d’Oro (...)

Intervista ad Antonio Mocciola in libreria con “Le belle addormentate. Nei silenzi apparenti delle città fantasma”

Intervista ad Antonio Mocciola in libreria con “Le belle addormentate. Nei silenzi (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

99 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

57 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

30 articoli

Alice Figini

Alice Figini

23 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002