SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


Intervista a Silvia Fuochi in libreria con "Trova tempo per me"

Intervista a Silvia Fuochi in libreria con "Trova tempo per me"

Redazione

4

Abbiamo parlato con Silvia Fuochi, che dopo il primo libro edito per Einaudi, torna in libreria, con una casa editrice di Livorno, con il suo nuovo romanzo "Trova tempo per me". Oggi ci parla in esclusiva del suo ultimo lavoro e della trama del libro.

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con "Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va"

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con "Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va"

Alessandra Stoppini

747

Nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Alessandra Stoppini ha intervistato Dacia Maraini, grande scrittrice italiana in libreria per Rizzoli con il nuovo romanzo "Corpo felice".

Intervista a Tiziana Viganò, scrittrice e collaboratrice di SoloLibri

Intervista a Tiziana Viganò, scrittrice e collaboratrice di SoloLibri

Redazione - Tiziana Viganò

45

Tiziana Viganò ci racconta qualcosa in più sulla sua scrittura, sui suoi progetti futuri e sui suoi libri pubblicati fino ad oggi.

Intervista a Mary B. Tolusso, in libreria con "L'esercizio del distacco"

Intervista a Mary B. Tolusso, in libreria con "L’esercizio del distacco"

Vincenzo Mazzaccaro

151

Mary B. Tolusso ha risposto alle nostre domande e ci ha raccontato qualcosa in più sul suo "L’esercizio del distacco", edito da Bollati Boringhieri a maggio 2018.

Viaggio intorno al libro Rosso
Filosofia e Sociologia

Viaggio intorno al libro Rosso di Federico Guastella

Federico Guastella

28

Bonanno Editore, 2018 - Coinvolge ed emoziona "Il Libro Rosso" di Jung: è il viaggio in solitudine della ricerca interiore per giungere all’individuazione di sé attraverso una poliedrica visione.

Andrea Camilleri. Guida alla lettura

Andrea Camilleri. Guida alla lettura di Federico Guastella

Federico Guastella

29

Gruppo Editoriale Bonanno, 2015 - Di Andrea Camilleri si è scritto molto, la poliedricità e versatilità dello scrittore empedoclino spicca anche in questo saggio, dove si offrono aggiornati strumenti interpretativi.

Serafino Amabile Guastella - La vita e le opere

Serafino Amabile Guastella - La vita e le opere di Federico Guastella

Federico Guastella

19

Gruppo Editoriale Bonanno, 2017 - A una personalità poliedrica dell’Ottocento siciliano, dalle ascendenza aristocratiche, i contadini affidano i loro racconti, i loro canti, le loro tradizioni e viene così fuori uno spaccato fortemente realistico delle condizioni di vita nel periodo più avanzato dell’unità d’Italia.

Pagine esoteriche

Pagine esoteriche di Federico Guastella

Federico Guastella

42

Bonanno, 2017 - Federico Guastella ci presenta il suo libro “Pagine esoteriche”, in cui si si trovano saggi relativi al viaggio dell’anima che attraversa diverse culture per scoprire l’unitarietà del sacro e la sua manifestazione nel cosmo percepito come ordine proveniente dal caos, ragione e bellezza.

Fra terra e cielo

Fra terra e cielo di Federico Guastella

Federico Guastella

33

Bonanno, 2016 - Dal saggio viene fuori una sorta di vertiginoso viaggio intorno alla "sicilitudine" di sciasciana memoria, condotto in modo documentato, lasciando al lettore una pista residuale di speranza. Vi spiccano le maggiori opere di Gesualdo Bufalino.

Il mito e il velo
Religioni

Il mito e il velo di Federico Guastella

Federico Guastella

27

Tipheret, 2017 - Il saggio, di ampia visione storica e documentaria, introduce in magiche suggestioni, spaziando tra miti e divinità egizie, cretesi, greche e inoltrandosi nelle più significative tragedie greche fino a concludersi con il mito d’amore in Saffo.

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani
Religioni

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani

Alida Airaghi

920

Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net Chandra Livia Candiani, poetessa e traduttrice di testi buddhisti. A ottobre in libreria per Einaudi un nuovo libro.

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro
Filosofia e Sociologia

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro

Alida Airaghi

26

Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net la filosofa Patrizia Manganaro, docente presso l’università Lateranense di Roma, con numerose pubblicazioni all’attivo.

Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia
Scienza

Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia

Rachele Landi

523

Maurizio Martucci è un giornalista d’inchiesta, collabora con Il Fatto Quotidiano ed è giunto alla sua nona fatica letteraria, in cui denuncia la problematica dell’esposizione a elettrosmog da cellulari, Wi-Fi e antenne di telefonia mobile. L’abbiamo intervistato.

Le meravigliose avventure di un'insegnante precaria: intervista all'autrice
Scuola

Le meravigliose avventure di un’insegnante precaria: intervista all’autrice

Redazione

9

Anna Maria Arvia ci racconta come è arrivata a scrivere Le meravigliose avventure di un’insegnante precaria e le ragioni che l’hanno spinta a mettere su carta i suoi pensieri.

I giorni della merla (commedia in tre atti): intervista agli autori

I giorni della merla (commedia in tre atti): intervista agli autori

Redazione

4

Un ingegnere civile e un perito agrario si cimentano nella scrittura a 4 mani di un libro. Marco Di Canto e Flavio Foconetti ci presentano il loro libro.

Intervista a Susanna Casubolo, la psicologa scrittrice in libreria con “Nel vuoto”

Intervista a Susanna Casubolo, la psicologa scrittrice in libreria con “Nel vuoto”

Redazione

24

A giugno 2018 Susanna Casubolo, psicologa e psicoterapeuta, ha pubblicato “Nel Vuoto” (Hoffmann & Hoffmann), un giallo con qualche contaminazione di colore rosa. Abbiamo intervistato l’autrice.

"Il ladro di Picasso": intervista all'autore Marco di Tillo

"Il ladro di Picasso": intervista all’autore Marco di Tillo

Antonella Stoppini

1

Conosciamo meglio Marco di Tillo, scrittore de Il ladro di Picasso ora in libreria per Edizioni Corsare.

Intervista all'autrice di Il peso dell'inchiostro Rachel Kadish

Intervista all’autrice di Il peso dell’inchiostro Rachel Kadish

Lidia Gualdoni

19

Rachel Kadish, autrice pluripremiata, ha risposto ad alcune delle nostre domande, spiegandoci meglio la genesi del suo libro Il peso dell’inchiostro.

Intervista a Gianluca Barbera, autore di Magellano

Intervista a Gianluca Barbera, autore di Magellano

Vincenzo Mazzaccaro

52

Gianluca Barbera, intervistato da Vincenzo Mazzaccaro, ci spiega com’è giunto a pubblicare Magellano, edito per Castelvecchi.

Intervista a Federica Fantozzi, autrice de Il logista
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Federica Fantozzi, autrice de Il logista

Serena Di Battista

27

Giornalista e autrice de Il logista, Caccia a Emy e Notte sul Negev (Marsilio): intervista a Federica Fantozzi.

Veliero innamorato - Volume I

Veliero innamorato - Volume I di Alessandro Tortorici

Alessandro Tortorici

20

Youcanprint, 2018 - Alessandro Tortorici ci racconta il suo Veliero innamorato - Volume I e ci spiega la trama del libro.

Intervista a Donatella Di Cesare

Intervista a Donatella Di Cesare

Alida Airaghi

160

La filosofa romana Donatella Di Cesare è dal 2001 professore ordinario all’Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia teoretica. L’abbiamo intervistata per conoscerla meglio e parlare del suo ultimo libro.

Intervista a Luca Sciortino, in libreria con “Oltre e un cielo in più”
Filosofia e Sociologia

Intervista a Luca Sciortino, in libreria con “Oltre e un cielo in più”

Tiziana Viganò

3

Luca Sciortino ci spiega la genesi del suo libro, le esperienze che lo hanno portato alla stesura e i progetti futuri. Facciamo quattro chiacchiere con l’autore di Oltre e un cielo in più (Sperling&Kupfer, 2018).

Da Homo sapiens a Homo Felix: l'evoluzione della specie. Manuale di teoria e pratica della Felicità

Da Homo sapiens a Homo Felix: l’evoluzione della specie. Manuale di teoria e pratica della Felicità di Daniele Berti

Daniele Berti

8

13Lab, 2016 - L’autore ci presenta il suo libro che cerca di spiegare la felicità e soprattutto che tenta di renderla una vera e propria competenza, da sviluppare e curare.

Intervista a Francesco Forlani, scrittore e performer

Intervista a Francesco Forlani, scrittore e performer

Alida Airaghi

218

Collaboratore di riviste letterarie internazionali, partenopeo orgogliosamente adottato da Parigi, scrittore, poeta, performer, in questa intervista Francesco Forlani racconta le contaminazioni e le vicende che sono alla base della sua creatività poliedrica e vivace.

Alberto Cavanna presenta “Ma forse un dio” in un'intervista

Alberto Cavanna presenta “Ma forse un dio” in un’intervista

Alessandra Stoppini

3

L’orrore non ha una giustificazione, non un senso: bisogna solo andare oltre, oltre quel mare che alla fine si trovano entrambi davanti. Non si guardano indietro, nessuno dei due vuole ricordare gli orrori di cui sono stati rispettivamente autore e vittima.

Intervista a Loris Campetti, giornalista economico

Intervista a Loris Campetti, giornalista economico

Alida Airaghi

231

Collaudatore di automobili e insegnante prima, firma autorevole del Manifesto per decenni, poi, in quest’intervista Loris Campetti tratteggia le tappe principali della sua formazione e ci offre un’analisi, obiettiva e rigorosa, della società attuale.

Intervista a Federico Musazzi, scrittore esordiente

Intervista a Federico Musazzi, scrittore esordiente

Redazione

2

In quest’intervista Federico Musazzi ci racconta i sogni e le ambizioni di un autore esordiente senza dimenticare di mostrare la sua grande passione per il genere thriller e gli sforzi che scrivere un libro richiede.

Intervista a Gilberto Squizzato, regista e scrittore
Filosofia e Sociologia

Intervista a Gilberto Squizzato, regista e scrittore

Alida Airaghi

2

In quest’intervista Gilberto Squizzato racconta le tappe che hanno contrassegnato un percorso culturale e professionale eclettico e ricchissimo di influenze e contaminazioni, che lo ha portato dalla teologia critica al documentarismo sperimentale.

Intervista a Romano Màdera, professore di Pratiche filosofiche
Filosofia e Sociologia

Intervista a Romano Màdera, professore di Pratiche filosofiche

Alida Airaghi

288

L’originalità della proposta che Romano Màdera ci racconta in quest’intervista risiede in una spiritualità laica, fatta da diversi esercizi filosofici, da pratiche meditative, dalla preghiera e dalla lettura, da momenti di riflessione e di pratica autoanalitica.

Intervista a Tanguy Viel che presenta il suo nuovo libro

Intervista a Tanguy Viel che presenta il suo nuovo libro

Lidia Gualdoni

3

Tanguy Viel, che conosciamo meglio in questa intervista, nel suo nuovo libro affronta questioni che riguardano non solo la colpa, le sue cause e le sue conseguenze, ma anche l’esercizio della giustizia e l’intima convinzione del giudice.

Intervista a Mario Atzori che presenta “Le barriere soffolte”

Intervista a Mario Atzori che presenta “Le barriere soffolte”

Valeria Piras

14

In quest’intervista Mario Atzori racconta “Le barriere soffolte”, romanzo che ha recentemente pubblicato, incentrato sulla vicenda di un giovane che, all’indomani della fine della seconda guerra mondiale, è vittima di una crudele angheria.

Sei domande a Francesca Rigotti

Sei domande a Francesca Rigotti

Alida Airaghi

9

In quest’intervista Francesca Rigotti racconta la sua formazione culturale e politica, i maestri e le influenze filosofiche, le scelte che l’hanno contraddistinta come studiosa, come donna e come madre; i successi editoriali e le speranze per il futuro.

Dal Servizio Civile al fumetto: Laura Corsini presenta “#Oscusa” in un'intervista
Fumetti e Graphic Novel

Dal Servizio Civile al fumetto: Laura Corsini presenta “#Oscusa” in un’intervista

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

79

Sette giovani provenienti da Paesi diversi, con studi e sogni differenti, si incontrano e, mentre svolgono insieme il Servizio Civile Nazionale, riescono anche a riflettere, progettare e dar vita a un fumetto che racconta la loro esperienza.

Intervista a Mariano Sabatini che presenta “Primo venne Caino”
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Mariano Sabatini che presenta “Primo venne Caino”

Alessandra Stoppini

46

In questa intervista Mariano Sabatini presenta il suo nuovo libro, un accattivante thriller che vede ancora una volta protagonista Leo Malinverno, giornalista romano dal fiuto finissimo che stavolta dovrà vedersela con uno spietato e temibile serial killer.

Intervista a Rosalia Messina che presenta il suo nuovo libro

Intervista a Rosalia Messina che presenta il suo nuovo libro

Alessandra Stoppini

109

Il nuovo libro di Rosalia Messina, che l’autrice ci presenta in questa intervista, è un perfetto ritratto, a più voci, di una famiglia italiana, vista attraverso le vicende della protagonista, Angelica Alabiso, dagli anni del boom economico fino al 2010.

Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Lidia Gualdoni

7

In quest’intervista Jessica Fellowes ci presenta il suo ultimo libro, un giallo a sfondo storico che mette in luce le difficili condizioni dell’Inghilterra di inizio Novecento e il coraggio e la dedizione delle infermiere di guerra.

Intervista a Jane Harris che racconta il suo nuovo libro

Intervista a Jane Harris che racconta il suo nuovo libro

Lidia Gualdoni

15

In quest’intervista Jane Harris analizza i motivi e le tematiche che si intrecciano nel suo nuovo libro: una storia di schiavitù e di liberazione ambientata nel Settecento, tra l’isola di Grenada e la Martinica.

Intervista a Damiano Lomolino che presenta “Il pugile e l'ubriacone”

Intervista a Damiano Lomolino che presenta “Il pugile e l’ubriacone”

Redazione

60

In quest’intervista Damiano Lomolino presenta il suo nuovo libro: una storia di pugili e ubriaconi, di fughe dalla realtà e di tentativi di riscatto, dell’amore come condanna, di dio come menzogna, di locali volgari e uomini da sconsigliare.

Andrea Camilleri presenta "Esercizi di memoria" oggi a Roma

Andrea Camilleri presenta "Esercizi di memoria" oggi a Roma

Alessandra Stoppini

8

Oggi mercoledì 18 ottobre alle ore 18 a Roma, Palazzo Barberini in Via delle Quattro Fontane 13, viene presentato il volume “Esercizi di memoria” (Rizzoli 2017, pp. 240, € 18,00) di Andrea Camilleri.

Intervista a Ralf Iredi che presenta “Il guaritore di Aër”
Fantasy

Intervista a Ralf Iredi che presenta “Il guaritore di Aër”

Elisabetta Valeri

5

In quest’intervista Ralf Iredi presenta “Il guaritore di Aër” il suo primo libro in lingua italiana, un fantasy originale, che è anche una storia di formazione di quattro amici, che vedranno le loro certezze vacillare nel tentativo di salvare il regno di Aër.

Giulia Alberico presenta il nuovo romanzo “Grazia” a Roma

Giulia Alberico presenta il nuovo romanzo “Grazia” a Roma

Redazione - Elisabetta Bolondi

20

Venerdì 20 ottobre alle ore 18:00 Giulia Alberico presenterà il libro presso la libreria Koob di Roma, in Via Poletti, 2, in compagnia di Gaia de Beaumont ed Elisabetta Bolondi.

Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”

Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”

Redazione

4

In quest’intervista Roberta Calò presenta “Osarelamore”, la sua nuova raccolta di poesie che è anche, e soprattutto, una raccolta di emozioni, l’esito di un percorso di crescita umano e letterario.

Intervista ad Anna Alagi che presenta il suo libro d'esordio

Intervista ad Anna Alagi che presenta il suo libro d’esordio

Alessandra Stoppini

33

Nelle intense pagine del suo nuovo romanzo, ispirato a una storia vera, Anna Alagi, che conosciamo in quest’intervista, racconta la vita di Federica, una giovane madre che si trova a dover affrontare un dramma, la grave malattia del suo secondo figlio.

Intervista a Giulia Madonna, autrice e artista

Intervista a Giulia Madonna, autrice e artista

Redazione - Giulia Madonna

2

In questa intervista Giulia Madonna racconta il suo percorso professionale e umano e i motivi che animano i romanzi che ha pubblicato negli scorsi anni: una forte passione e una vena artistica prorompente connotano la sua scrittura e i suoi libri.

Cinque domande al professor Giuseppe Barbera
Scienza

Cinque domande al professor Giuseppe Barbera

Alida Airaghi

4

In quest’intervista Giuseppe Barbera, docente di Colture Arboree nell’ateneo di Palermo, racconta la sua formazione culturale, il suo impegno ecologista e le tappe di un originale avvicinamento al mondo della letteratura.

Intervista a Eleonora Zaupa che presenta il suo ultimo libro
Fantasy

Intervista a Eleonora Zaupa che presenta il suo ultimo libro

Redazione

43

In quest’intervista Eleonora Zaupa racconta il suo ultimo libro, una storia di genere urban fantasy dove una tranquilla cittadina del Wyoming è sconvolta da una serie di misteriosi omicidi e dalla presenza di vampiri quanto mai realistici.

Intervista a Serena Brucculeri che presenta il suo romanzo d'esordio
Romanzi d’amore

Intervista a Serena Brucculeri che presenta il suo romanzo d’esordio

Redazione

4

In quest’intervista Serena Brucculeri ci presenta il suo primo romanzo, una storia d’amore tormentata che racconta quanto sia difficile riconoscere i nostri sentimenti e viverli senza paura.

Intervista a Laura Corsini che presenta “Il sentiero delle tarantole”
Storie vere

Intervista a Laura Corsini che presenta “Il sentiero delle tarantole”

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

30

La nostra stimata collaboratrice Laura Corsini ci presenta in quest’intervista il suo ultimo libro, “Il sentiero delle tarantole”, un realistico ritratto della provincia emiliano-romagnola dove serpeggiano corruzione, invidia e desiderio di vendetta.

Libri e animali: conosciamo il racconto di Ilaria Colacione con un'intervista tra i suoi protagonisti
Libri per bambini

Libri e animali: conosciamo il racconto di Ilaria Colacione con un’intervista tra i suoi protagonisti

Redazione - Ilaria C

12

In quest’intervista tra i personaggi di “Storia di Amiconiglio e del suo fido cane vegano” scopriamo quanto possa essere fecondo il rapporto tra libri e animali, se sviluppato da una penna creativa come quella di Ilaria Colaione.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “Nulla d'importante tranne i sogni”

Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “Nulla d’importante tranne i (...)

Intervista a Christoph Ransmayr, vincitore del Premio Navicella d'Oro 2023

Intervista a Christoph Ransmayr, vincitore del Premio Navicella d’Oro (...)

Intervista a Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Dove vola la polvere” presentato a Pordenonelegge

Intervista a Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Dove vola la polvere” presentato a (...)

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso

Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”

Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e (...)

Intervista a Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”

Intervista a Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

99 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

57 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

30 articoli

Alice Figini

Alice Figini

23 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002