SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


Intervista a Fabio Canino, ora in libreria con "Le parole che mancano al cuore"

Intervista a Fabio Canino, ora in libreria con "Le parole che mancano al cuore"

Vincenzo Mazzaccaro

5

Fabio Canino arriva in libreria con il suo nuovo libro "Le parole che mancano al cuore". Vincenzo Mazzaccaro lo ha intervistato per Sololibri.net.

Intervista a Maurizio Foddai, autore del thriller "Il gioco dei silenzi"

Intervista a Maurizio Foddai, autore del thriller "Il gioco dei silenzi"

Giovanna Giraudi

3

Una storia ambientata nella Torino dello scrittore Maurizio Foddai, che su Sololibri racconta qualche curiosità sul suo nuovo romanzo.

Intervista a Laura Corsini, autrice de "Il canto di Ecate. Come cambiò Bologna il 2 agosto 1980"

Intervista a Laura Corsini, autrice de "Il canto di Ecate. Come cambiò Bologna il 2 agosto 1980"

Redazione - Laura Corsini, scrittrice

38

Intervistiamo Laura Corsini, autrice de "Il canto di Ecate. Come cambiò Bologna il 2 agosto 1980", un libro incentrato sulla strage di Bologna, accaduta 39 anni fa.

Intervista a Mariano Brustio, autore di "Era una giornata di sole"

Intervista a Mariano Brustio, autore di "Era una giornata di sole"

Giovanna Giraudi

107

"La musica e le lettere gli sono accanto da sempre". Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Mariano Brustio che ci ha raccontato qualcosa in più sul suo lavoro.

Nausicaa e nonno Ulisse. Storia della filosofia raccontata ai ragazzi
Filosofia e Sociologia

Nausicaa e nonno Ulisse. Storia della filosofia raccontata ai ragazzi di Giuseppe Visciano

Redazione

105

Giuseppe Visciano, ex insegnante, ci presenta il Suo libro "Nausicaa e nonno Ulisse", che racchiude la sua originale versione della storia della filosofia raccontata ai ragazzi.

Intervista a Letizia Pezzali, autrice di "Lealtà"

Intervista a Letizia Pezzali, autrice di "Lealtà"

Vincenzo Mazzaccaro

30

Letizia Pezzali, autrice di "Lealtà", edito da Einaudi nel 2018, risponde ad alcune domande sui suoi libri e ci racconta qualcosa in più sui suoi progetti futuri.

Sono venuta a trovarvi
Storie vere

Sono venuta a trovarvi di Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo

28

Editore Grafica del Parteolla, 2019 - Giovanna Casapollo ci racconta le tematiche da lei affrontate in questo libro "Sono venuta a trovarvi", un testo che si incentra su temi quanto mai attuali e ben noti a tutti.

Intervista allo scrittore Carlo Bordini

Intervista allo scrittore Carlo Bordini

Alida Airaghi

164

Carlo Bordini, ricercatore di Studi storici, collaboratore di importanti testate giornalistiche, scrittore e poeta risponde ad alcune domande sul suo lavoro e sui suoi testi.

Intervista alla scrittrice Simona Baldelli

Intervista alla scrittrice Simona Baldelli

Vincenzo Mazzaccaro

92

La scrittrice Simona Baldelli, da poco in libreria con “Vicolo dell’Immaginario” (Sellerio), ha risposto ad alcune curiosità nell’intervista concessa a Vincenzo Mazzaccaro.

Uomini e dèi

Uomini e dèi di Emanuele Pagani

Redazione

7

L’autore di "Uomini e déi" risponde ad alcune domande sul suo libro, spiegando in che modo è nata l’idea e quali sono gli elementi importanti del romanzo.

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Gaetano Celauro

174

Il 15 maggio in libreria “Dieci piccoli gialli”, il nuovo libro di Carlo Barbieri, edito da Einaudi Ragazzi. Gaetano Celauro ha intervistato l’autore.

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Vincenzo Mazzaccaro

31

Giuseppe Culicchia torna in libreria con una nuova pubblicazione "Il cuore e la tenebra", edito da Mondadori. Lo scrittore ha risposto ad alcune nostre domande e ci ha raccontato qualche curiosità sul libro.

Intervista a Francesca Ramacciotti in libreria con "I custodi della pergamena del diavolo"

Intervista a Francesca Ramacciotti in libreria con "I custodi della pergamena del diavolo"

Redazione

37

Francesca Ramacciotti ci racconta qualcosa in più sul suo ultimo libro, edito da Newton Compton "I custodi della pergamena del diavolo".

Intervista a Gaetano Cappelli: nuova edizione di “Floppy disk” in libreria

Intervista a Gaetano Cappelli: nuova edizione di “Floppy disk” in libreria

Vincenzo Mazzaccaro

164

Facciamo oggi quattro chiacchiere con Gaetano Cappelli, da alcuni mesi in libreria con la nuova edizione di "Floppy disk", pubblicato per la prima volta trent’anni fa.

Intervista a Romana Petri in libreria con "Pranzi di famiglia"

Intervista a Romana Petri in libreria con "Pranzi di famiglia"

Vincenzo Mazzaccaro

131

Romana Petri ci racconta qualcosa in più sul suo romanzo “Pranzi di famiglia”, edito da Neri Pozza e ora in libreria.

Un viaggio inatteso
Romanzi e saggi storici

Un viaggio inatteso di Luca Giuseppe Mangione

Luca Giuseppe Mangione

41

Calibano Editore, 2018 - Luca Giuseppe Mangione ci racconta la trama del suo libro "Un viaggio inatteso", una narrazione ambientata nel XVIII secolo, che racconta la storia del Tenente Lucas Doyl e della sua missione.

Intervista a Piersandro Pallavicini, in libreria con "Nel giardino delle scrittrici nude"

Intervista a Piersandro Pallavicini, in libreria con "Nel giardino delle scrittrici nude"

Vincenzo Mazzaccaro

37

Piersandro Pallavicini ci racconta qualcosa in più sul suo romanzo "Nel giardino delle scrittrici nude", edito per Feltrinelli editore.

Intervista ad Antonello Torzillo in libreria con "La memoria della colpa"

Intervista ad Antonello Torzillo in libreria con "La memoria della colpa"

Redazione

33

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Antonello Torzillo che ci ha spiegato in che modo è nato il suo "La memoria della colpa" e quali sono i suoi progetti futuri.

Intervista a Francesco Rapiti in libreria con "L'uomo delle Favole"

Intervista a Francesco Rapiti in libreria con "L’uomo delle Favole"

Redazione

3

Francesco Rapiti, autore di "L’uomo delle Favole", ci racconta qualcosa in più del suo libro e degli autori da cui trae ispirazione.

Intervista a Giacomo Papi, in libreria con "Il censimento dei radical chic"

Intervista a Giacomo Papi, in libreria con "Il censimento dei radical chic"

Vincenzo Mazzaccaro

13

Giacomo Papi ci racconta qualcosa in più sul suo nuovo libro "Il censimento dei radical chic" edito da Feltrinelli e ora in libreria.

"Michelangelo. Un amore pericoloso": intervista all'autrice Simona Benedetti

"Michelangelo. Un amore pericoloso": intervista all’autrice Simona Benedetti

Alessandra Stoppini

257

Simona Benedetti ci racconta qualcosa in più sul suo nuovo libro "Michelangelo. Un amore pericoloso. Tra arte e fede" e della sua attività per l’associazione culturale AmorArte.

Intervista a Riccardo De Palo, in libreria con "La confraternita della rosa nera"

Intervista a Riccardo De Palo, in libreria con "La confraternita della rosa nera"

Vincenzo Mazzaccaro

74

Il giornalista e scrittore Riccardo De Palo, ora in libreria con il suo "La confraternita della rosa nera", ha risposto ad alcune domande sul suo nuovo libro.

Teresa Capezzuto ci racconta “Autentica”, la sua prima raccolta di poesie

Teresa Capezzuto ci racconta “Autentica”, la sua prima raccolta di poesie

Redazione

45

Teresa Capezzuto, insegnante e giornalista bergamasca, ci ha raccontato qualcosa in più sulla sua prima raccolta di poesie intitolata “Autentica”.

Il garzone del boia
Storie vere

Il garzone del boia di Simone Censi

Simone Censi (scrittore)

12

Elison Publishing, 2018 - Simone Censi racconta la trama del suo libro "Il garzone del boia", in cui si racconta la storia del più celebre esecutore di sentenze dello Stato Pontificio.

Intervista a Giuliana Facchini, in libreria con "La figlia dell'assassina"
Libri per ragazzi

Intervista a Giuliana Facchini, in libreria con "La figlia dell’assassina"

Chiara Ridolfi

16

A Più libri più liberi abbiamo avuto il piacere di conoscere Giuliana Facchini, che da poco ha pubblicato con Sinnos il libro per ragazzi "La figlia dell’assassina".

Antonella Sbuelz presenta l'ultimo romanzo a Più libri più liberi
Fiere del Libro e festival letterari

Antonella Sbuelz presenta l’ultimo romanzo a Più libri più liberi

Elisabetta Bolondi

99

Nel corso della fiera Più libri più liberi, nella giornata di domenica, Antonella Sbuelz, insieme ad Anna Foa, ha presentato ad una sala gremita il suo ultimo libro "La ragazza di Chagall".

Presentazioni libri: Gaetano Savatteri alla libreria Koob

Presentazioni libri: Gaetano Savatteri alla libreria Koob

Elisabetta Bolondi

7

Ieri alla libreria Koob di Roma, lo scrittore siciliano Gaetano Savatteri ha presentato il suo ultimo romanzo, edito da Sellerio.

Intervista a Silvia Fuochi in libreria con "Trova tempo per me"

Intervista a Silvia Fuochi in libreria con "Trova tempo per me"

Redazione

4

Abbiamo parlato con Silvia Fuochi, che dopo il primo libro edito per Einaudi, torna in libreria, con una casa editrice di Livorno, con il suo nuovo romanzo "Trova tempo per me". Oggi ci parla in esclusiva del suo ultimo lavoro e della trama del libro.

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con "Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va"

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con "Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va"

Alessandra Stoppini

747

Nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Alessandra Stoppini ha intervistato Dacia Maraini, grande scrittrice italiana in libreria per Rizzoli con il nuovo romanzo "Corpo felice".

Intervista a Tiziana Viganò, scrittrice e collaboratrice di SoloLibri

Intervista a Tiziana Viganò, scrittrice e collaboratrice di SoloLibri

Redazione - Tiziana Viganò

45

Tiziana Viganò ci racconta qualcosa in più sulla sua scrittura, sui suoi progetti futuri e sui suoi libri pubblicati fino ad oggi.

Intervista a Mary B. Tolusso, in libreria con "L'esercizio del distacco"

Intervista a Mary B. Tolusso, in libreria con "L’esercizio del distacco"

Vincenzo Mazzaccaro

151

Mary B. Tolusso ha risposto alle nostre domande e ci ha raccontato qualcosa in più sul suo "L’esercizio del distacco", edito da Bollati Boringhieri a maggio 2018.

Viaggio intorno al libro Rosso
Filosofia e Sociologia

Viaggio intorno al libro Rosso di Federico Guastella

Federico Guastella

28

Bonanno Editore, 2018 - Coinvolge ed emoziona "Il Libro Rosso" di Jung: è il viaggio in solitudine della ricerca interiore per giungere all’individuazione di sé attraverso una poliedrica visione.

Andrea Camilleri. Guida alla lettura

Andrea Camilleri. Guida alla lettura di Federico Guastella

Federico Guastella

29

Gruppo Editoriale Bonanno, 2015 - Di Andrea Camilleri si è scritto molto, la poliedricità e versatilità dello scrittore empedoclino spicca anche in questo saggio, dove si offrono aggiornati strumenti interpretativi.

Serafino Amabile Guastella - La vita e le opere

Serafino Amabile Guastella - La vita e le opere di Federico Guastella

Federico Guastella

19

Gruppo Editoriale Bonanno, 2017 - A una personalità poliedrica dell’Ottocento siciliano, dalle ascendenza aristocratiche, i contadini affidano i loro racconti, i loro canti, le loro tradizioni e viene così fuori uno spaccato fortemente realistico delle condizioni di vita nel periodo più avanzato dell’unità d’Italia.

Pagine esoteriche

Pagine esoteriche di Federico Guastella

Federico Guastella

42

Bonanno, 2017 - Federico Guastella ci presenta il suo libro “Pagine esoteriche”, in cui si si trovano saggi relativi al viaggio dell’anima che attraversa diverse culture per scoprire l’unitarietà del sacro e la sua manifestazione nel cosmo percepito come ordine proveniente dal caos, ragione e bellezza.

Fra terra e cielo

Fra terra e cielo di Federico Guastella

Federico Guastella

33

Bonanno, 2016 - Dal saggio viene fuori una sorta di vertiginoso viaggio intorno alla "sicilitudine" di sciasciana memoria, condotto in modo documentato, lasciando al lettore una pista residuale di speranza. Vi spiccano le maggiori opere di Gesualdo Bufalino.

Il mito e il velo
Religioni

Il mito e il velo di Federico Guastella

Federico Guastella

27

Tipheret, 2017 - Il saggio, di ampia visione storica e documentaria, introduce in magiche suggestioni, spaziando tra miti e divinità egizie, cretesi, greche e inoltrandosi nelle più significative tragedie greche fino a concludersi con il mito d’amore in Saffo.

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani
Religioni

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani

Alida Airaghi

920

Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net Chandra Livia Candiani, poetessa e traduttrice di testi buddhisti. A ottobre in libreria per Einaudi un nuovo libro.

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro
Filosofia e Sociologia

Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro

Alida Airaghi

26

Alida Airaghi ha intervistato per Sololibri.net la filosofa Patrizia Manganaro, docente presso l’università Lateranense di Roma, con numerose pubblicazioni all’attivo.

Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia
Scienza

Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia

Rachele Landi

522

Maurizio Martucci è un giornalista d’inchiesta, collabora con Il Fatto Quotidiano ed è giunto alla sua nona fatica letteraria, in cui denuncia la problematica dell’esposizione a elettrosmog da cellulari, Wi-Fi e antenne di telefonia mobile. L’abbiamo intervistato.

Le meravigliose avventure di un'insegnante precaria: intervista all'autrice
Scuola

Le meravigliose avventure di un’insegnante precaria: intervista all’autrice

Redazione

9

Anna Maria Arvia ci racconta come è arrivata a scrivere Le meravigliose avventure di un’insegnante precaria e le ragioni che l’hanno spinta a mettere su carta i suoi pensieri.

I giorni della merla (commedia in tre atti): intervista agli autori

I giorni della merla (commedia in tre atti): intervista agli autori

Redazione

4

Un ingegnere civile e un perito agrario si cimentano nella scrittura a 4 mani di un libro. Marco Di Canto e Flavio Foconetti ci presentano il loro libro.

Intervista a Susanna Casubolo, la psicologa scrittrice in libreria con “Nel vuoto”

Intervista a Susanna Casubolo, la psicologa scrittrice in libreria con “Nel vuoto”

Redazione

24

A giugno 2018 Susanna Casubolo, psicologa e psicoterapeuta, ha pubblicato “Nel Vuoto” (Hoffmann & Hoffmann), un giallo con qualche contaminazione di colore rosa. Abbiamo intervistato l’autrice.

"Il ladro di Picasso": intervista all'autore Marco di Tillo

"Il ladro di Picasso": intervista all’autore Marco di Tillo

Antonella Stoppini

1

Conosciamo meglio Marco di Tillo, scrittore de Il ladro di Picasso ora in libreria per Edizioni Corsare.

Intervista all'autrice di Il peso dell'inchiostro Rachel Kadish

Intervista all’autrice di Il peso dell’inchiostro Rachel Kadish

Lidia Gualdoni

19

Rachel Kadish, autrice pluripremiata, ha risposto ad alcune delle nostre domande, spiegandoci meglio la genesi del suo libro Il peso dell’inchiostro.

Intervista a Gianluca Barbera, autore di Magellano

Intervista a Gianluca Barbera, autore di Magellano

Vincenzo Mazzaccaro

52

Gianluca Barbera, intervistato da Vincenzo Mazzaccaro, ci spiega com’è giunto a pubblicare Magellano, edito per Castelvecchi.

Intervista a Federica Fantozzi, autrice de Il logista
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Federica Fantozzi, autrice de Il logista

Serena Di Battista

27

Giornalista e autrice de Il logista, Caccia a Emy e Notte sul Negev (Marsilio): intervista a Federica Fantozzi.

Veliero innamorato - Volume I

Veliero innamorato - Volume I di Alessandro Tortorici

Alessandro Tortorici

20

Youcanprint, 2018 - Alessandro Tortorici ci racconta il suo Veliero innamorato - Volume I e ci spiega la trama del libro.

Intervista a Donatella Di Cesare

Intervista a Donatella Di Cesare

Alida Airaghi

159

La filosofa romana Donatella Di Cesare è dal 2001 professore ordinario all’Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato Filosofia del linguaggio e Filosofia teoretica. L’abbiamo intervistata per conoscerla meglio e parlare del suo ultimo libro.

Intervista a Luca Sciortino, in libreria con “Oltre e un cielo in più”
Filosofia e Sociologia

Intervista a Luca Sciortino, in libreria con “Oltre e un cielo in più”

Tiziana Viganò

3

Luca Sciortino ci spiega la genesi del suo libro, le esperienze che lo hanno portato alla stesura e i progetti futuri. Facciamo quattro chiacchiere con l’autore di Oltre e un cielo in più (Sperling&Kupfer, 2018).

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Innocenza e peccato

Innocenza e peccato

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Intervista a Étienne Kern, vincitore del premio Goncourt per il romanzo d'esordio 2022

Intervista a Étienne Kern, vincitore del premio Goncourt per il romanzo d’esordio (...)

Intervista a Donatella Di Cesare

Intervista a Donatella Di Cesare

Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della cenere”

Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della (...)

Il mito di Oriana Fallaci a Più libri Più liberi grazie a Eva Giovannini, Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi

Il mito di Oriana Fallaci a Più libri Più liberi grazie a Eva Giovannini, Concita De (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

98 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

48 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

29 articoli

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

20 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002