
Intervista a Michela Marzano, vincitrice del Premio Bancarella 2014
141
Nel novembre del 2013 è uscito L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore (Utet), vincitore della 62esima edizione del Premio Bancarella di Pontremoli.
Intervista a Michela Marzano, vincitrice del Premio Bancarella 2014
141
Nel novembre del 2013 è uscito L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore (Utet), vincitore della 62esima edizione del Premio Bancarella di Pontremoli.
Dal marketing alla comunicazione della chiesa cattolica: un’intervista a Bruno Ballardini
83
Intervista esclusiva a Bruno Ballardini, esperto di marketing e autore di numerosi saggi sull’argomento, tra cui il bestseller internazionale "Gesù lava più bianco. Ovvero come la Chiesa inventò il marketing". Tra gli argomenti delle nostre domande la comunicazione della Chiesa, l’ultimo libro su Papa Francesco, ma anche pubblicità e storytelling.
Luna senza Inverno di Alberto Camerra
10
Alberto Camerra ci presenta il suo romanzo di formazione che gravita attorno agli indiani d’America ed è ambientato nell’Arizona dei nostri giorni.
L’esordio di Giovanni Floris nella narrativa: “Il confine di Bonetti”
3
Un anno di svolta per il giornalista Giovanni Floris: dall’addio a Ballarò all’esordio in narrativa con "Il confine Bonetti". L’autore presenta il libro in un video.
Intervista a Emmanuelle de Villepin, vincitrice del Premio Letterario Nazionale Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice 2014
84
Nelle librerie da novembre del 2013 La vita che scorre (Longanesi), il romanzo vincitore del Premio Letterario Nazionale Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice. Alessandra Stoppini ha intervistato l’autrice Emmanuelle de Villepin.
Di là dal ponte di R.L. Umago
2
R.L. Umago ci presenta il Suo libro "Di là dal ponte", autopubblicato in formato ebook tramite la piattaforma Narcissus.me. Il libro è un ampliamento di un lavoro pubblicato in precedenza con una piccola casa editrice non a pagamento.
L’informatica in pillole di Francesco Pisciotta
2
Francesco Pisciotta ci parla del suo nuovo libro ‘L’informatica in pillole’.
Intervista a Fabio Izzo, in libreria con “To Jest”
22
Giovanna Giraudi ha intervistato per SoloLibri.net Fabio Izzo, giovane scrittore candidato al Premio Strega, artigiano, polonista, autore di testi e canzoni.
Intervista a Marco Vichi, autore di “Fantasmi del passato”
19
Da oggi è in libreria Fantasmi del passato (Guanda 2014), una nuova indagine del commissario Franco Bordelli, ambientata nella Firenze del 1967. Ecco un’intervista a Marco Vichi.
Pubblicare tre libri in soli sei mesi? È possibile! Intervista a Francesco Grasso
46
Conosciamo Francesco Grasso, autore di narrativa, che ci svela come riuscire nell’impresa epica di pubblicare tre libri nel giro di soli sei mesi.
Sveva Casati Modignani presenta “La moglie magica”, il nuovo romanzo sulla violenza domestica
4
Sveva Casati Modignani in un’intervista di Daniela Lanni (Agb) racconta il suo ultimo romanzo “La moglie magica” sul delicato tema della violenza domestica.
Bocciato all’esame di maturità? Intervista a Michele Ponte, autore di “Fuga da casa!”
13
In concomitanza con gli esami di stato che si stanno svolgendo in questi giorni, lo scrittore Michele Ponte ha accettato di rispondere ad alcune domande sul suo libro "Fuga da casa" che racconta la storia di un ragazzo bocciato agli esami di maturità.
Cuor di Sardegna: intervista ad Arianna Franceschi
66
Dal 16 giugno in libreria il nuovo libro di Arianna Franceschi dal titolo Cuor di Sardegna, “una lunga dichiarazione d’amore” per una terra magica, misteriosa e per i suoi abitanti. Alessandra Stoppini l’ha intervistata per SoloLibri.
L’altra: intervista a Elvira Serra
43
Antonella Stoppini ha incontrato e intervistato per gli amici di SoloLibri la giornalista Elvira Serra, autrice del successo editoriale "L’altra".
Inventami di Elena Fasulo
24
Grace è una ragazza che crede ancora al mondo delle favole, aspetta il suo perfetto principe azzurro ma s’innamora di Edward che sembra in grado di offrirle solo sesso...
Un testimone pericoloso di Maurizio Foddai
34
L’inquietudine di un uomo comune, il quale all’improvviso decide di gettarsi incontro agli eventi, come un surfista alla ricerca dell’onda perfetta, e ne viene travolto.
Messaggi dall’Olimpo di Costanza Inglese
29
Costanza Inglese ci presenta il Suo libro "Messaggi dall’Olimpo", edito dalla casa editrice David and Matthaus nel 2014.
Paolo Giordano racconta il suo nuovo romanzo “Il nero e l’argento” - VIDEO
25
Ecco come Paolo Giordano racconta il suo ultimo romanzo "Il nero e l’argento" a Elena Masuelli di TuttoLibri.
Intervista a Paolo Di Paolo, autore di “Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era”
9
Lo scrittore romano ci racconta il suo ultimo libro dedicato al Maestro del giornalismo italiano.
Intervista ad Enza Villoni
11
La scrittrice Enza Villoni ci presenta il suo libro "La finestra sotto il ciliegio" e risponde ad alcune domande sulla sua attività letteraria.
Intervista a Vanessa Valentinuzzi, autrice di “Volevo essere Audrey Hepburn”
10
Vanessa Valentinuzzi ci presenta il Suo libro “Volevo essere Audrey Hepburn”, romantica e divertente storia di Viola Parini. Un romanzo che non è solo un chick lit.
Nella Tela del tempo di Barbara Nalin
11
Barbara Nalin ci racconta il suo romanzo Nella tela del tempo.
Diaferenze di Riccardo Dri
9
Riccardo Dri, saggista di filosofia, giunge a febbraio 2014 al suo sesto volume, Dia-ferenze (Il Faro edizioni).
Giorni di spasimato amore: intervista a Romana Petri
74
È da poco nelle librerie Giorni di spasimato amore (Longanesi 2014), delicato racconto di un amore senza fine e del sogno impossibile di un uomo che “stava un po’ più verso il cielo che attaccato alla terra”. Romana Petri ce lo presenta.
Luca Tognaccini racconta Arezzo
9
Intervista allo storico Luca Tognaccini, autore su ilmiolibro.it della trilogia divulgativa: “Piccola Storia di Arezzo”, “Arezzo dalla fondazione alla globalizzazione”,“Arezzo dalle origini ai giorni nostri”.
“Marguerite” in uscita per Neri Pozza: intervista a Sandra Petrignani
60
Esce oggi Marguerite (Neri Pozza, 2014)
“non un libro di viaggio e non una biografia. Ma un ritratto da lontano, messo insieme per macchie di colore”. L’intervista all’autrice.
La casa trasparente: intervista a Sabina Spada
10
Sabina Spada è nata a Busto Arsizio, in provincia di Varese, nel 1970. Nel suo romanzo d’esordio La casa trasparente (Cairo Editore, 2013) l’autrice descrive come la vita possa cambiare all’improvviso.
Intervista a Ilaria Beltramme, autrice de “Il papa guerriero”
96
Ilaria Beltramme, nata a Roma 41 anni fa, nutre per la sua città un amore smisurato. Da pochi giorni è in libreria Il Papa Guerriero (Newton Compton 2014), ritratto della Roma di Giuliano della Rovere (1443 – 1513).
Non si dispensano tartase di Laura Corsini
40
Laura Corsini ci presenta il Suo libro “Non si dispensano tartase”, fresco di uscita per Edizioni 6 pollici, che sarà presentato al salone del Libro di Torino (8/10 maggio 2014)
L’anno dei cavoli a merenda di Elia Rossi
33
Elia Rossi ha ventotto anni e abita a Novara. Si è laureato in filosofia e per ora ha pubblicato alcuni racconti brevi. L’anno dei cavoli a merenda (Alcheringa, 2014) è il suo primo romanzo. L’autore ce lo presenta.
Intervista a Giovanni Greco, autore de “L’ultima madre”
6
Giovanni Greco è scrittore, traduttore, attore e regista teatrale. Con il romanzo d’esordio Malacrianza (Nutrimenti, 2012), ha vinto il Premio Calvino ed è stato finalista al Premio Strega e al Premio Viareggio. E’ da poco in libreria con il romanzo L’ultima madre.
Kazuya. Intervista a Silvia Letizia
143
Silvia Letizia ha 29 anni, è nata e vive a Palermo. Kazuya (Edizioni della Sera 2014) è il suo romanzo d’esordio nel quale una giovane donna resa cinica e disincantata dalla vita scopre la bellezza dell’esistenza nel sorriso di una persona speciale.
Un errore di gioventù di Elena Genero Santoro
10
Elena Genero Santoro ci presenta il suo libro "Un errore di gioventù (0111 edizioni, 2014), ispirato a una storia vera.
Tubì, tubì. Intervista a Neige De Benedetti
88
Neige De Benedetti vive a Milano e nel 2012 ha pubblicato con Skira il libro fotografico Doppio rosso. Cina e Cuba. Da febbraio è in libreria Tubì, tubì (Sellerio 2104), esordio narrativo della giovane autrice.
La ricetta della Notte Perfetta di Irene Pampanin
29
Irene Pampanin vive a Selva di Cadore, tra le Dolomiti. Il suo secondo libro “La ricetta della Notte Perfetta”, stampato da 0111 Edizioni, è uscito il 29 gennaio 2014. L’autrice ce lo presenta...
La tv alla moda, stile e star nella storia della Rai: intervista all’autrice Fabiana Giacomotti
27
Fabiana Giacomotti ci presenta il Suo libro, un affascinante e suggestivo excursus tra archivi, sartorie e collezioni che hanno fatto grande la televisione e lo stile italiano nel mondo.
Intervista ad Alberto Sobrero, padre dello scrittore Corrado Sobrero
70
Corrado Sobrero, nato a Torino nel 1968 e scomparso improvvisamente nel 2012, è uno scrittore che ha fatto in tempo a lasciare una traccia di sé profonda e importante. A parlarci di lui e del suo libro è oggi il padre, professor Alberto Sobrero, docente di Linguistica Italiana presso l’Università di Lecce, dal quale ha senz’altro ereditato l’amore per la letteratura e per la lingua italiana.
Quell’amore portato dall’Africa. Un cuore nero che batte di Tiziana Cazziero
10
Tiziana Cazziero ci racconta il suo nuovo romanzo, pubblicato come autrice indipendente per partecipare al concorso indetto da Rizzoli con 20Lines in collaborazione con Amazon.
Il cuore a volte cammina all’indietro (come i gamberi) di Laura Corsini
12
Laura Corsini ci presenta personalmente il libro "Il cuore a volte cammina all’indietro (come i gamberi)", pubblicato da Universitas Studiorum nel settembre 2013.
Don Tonino Bello, raccontato da Salvatore Bernocco
68
Lo scrittore Bernocco parla in questa intervista del suo rapporto personale con don Tonino Bello, indimenticato vescovo morto nel 1993, e di quanto sia stato importante per la sua crescita spirituale.
Uscire dal passato per entrare nel futuro di Nella Toscano
20
Nella Toscano ci presenta personalmente il Suo libro, pubblicato nel 2013 da Agemina Edizioni.
Intervista a Luca Scarlini, autore di “Siviero contro Hitler. La battaglia per l’arte”
3
Luca Scarlini (1966), saggista, drammaturgo, storyteller in scena, si occupa del racconto delle arti, collabora con teatri, festival, musei e mostre, in Italia e all’estero. È da poco in libreria Siviero contro Hitler. La battaglia per l’arte (Skira 2014), appassionante storia di un uomo che dedicò la propria esistenza al bello.
Intervista a Paul Jarvis e Silvia Rita Capursi
10
Paul Jarvis e Silvia Rita Capursi, autore e traduttrice nonché disegnatrice del libro per bambini edito in italiano ed inglese "Jimmy Scoiattolo e il mercato matto", hanno accettato di rispondere ad alcune domande.
Tutti gli incontri possibili di Laura Corsini
12
Laura Corsini ci presenta la Sua raccolta di racconti "Tutti gli incontri possibili", pubblicato dalla casa editrice David and Matthaus a maggio 2013. Un libro per tutti coloro che non potevano non incontrarsi.
Intervista ad Adriano Angelini Sut, autore di “Mary Shelley e la maledizione del lago”
14
Adriano Angelini Sut è uno scrittore e traduttore romano. Nel 2013 è uscito il volume Mary Shelley e la maledizione del lago (Edizioni XL), interessante e documentata biografia incentrata sulla figura di Mary Shelley. Conosciamolo meglio.
Intervista a Didier Decoin, autore di “Un’inglese in bicicletta”
12
Nell’ambito della rassegna di letteratura FFF festival de la fiction française, il 6 febbraio 2014 Alessandra Stoppini ha avuto il piacere di presentare l’incontro dei lettori con lo scrittore Didier Decoin, autore di “Un’inglese in bicicletta”.
Intervista a Salvatore Bernocco
Lo scrittore pugliese Salvatore Bernocco, autore della raccolta "Il giostraio e altri racconti", ha accettato di rispondere ad alcune domande sul suo lavoro e sulla genesi del suo libro.
Sensazioni dell’Anima di Tiziana Cazziero
9
Tiziana Cazziero ci presenta "Sensazioni dell’Anima", la Sua raccolta di racconti pubblicata su Amazon
.
Intervista a Fabiana Giacomotti, autrice de “La milanese chic”
7
“La milanese chic” (Baldini Castoldi, 2012 e nuova edizione 2013) è una guida che ci conduce in un tour della città meneghina attraverso spunti e aneddoti storici, aggiornata con nuovi indirizzi dove acquistare, scegliere o anche solo informarsi. L’autrice è stata intervistata da Alessandra Stoppini.
Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L’età dell’oro”
28
Publisher (Fazi 2013) è un viaggio sincero nel mondo dell’editoria colta in un momento unico quell’Età dell’oro, come recita il sottotitolo del volume, che ora forse è scomparsa per sempre. L’autrice Alice Di Stefano, editor per Fazi editore, presenta il libro in un’intervista a cura di Alessandra Stoppini.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
98 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
53 articoli
Alida Airaghi
37 articoli
Angela Meloni
30 articoli
Giulia Ciarapica
20 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net