Diario del seduttore passivo di Ottiero Ottieri
Una sperimentazione letteraria in versi del periodo in una casa di cura con le sue interrogazioni e domande sulla malattia, sulla conoscenza filosofica, l’amore ed infine sulla morte.
Diario del seduttore passivo di Ottiero Ottieri
Una sperimentazione letteraria in versi del periodo in una casa di cura con le sue interrogazioni e domande sulla malattia, sulla conoscenza filosofica, l’amore ed infine sulla morte.
Presumere significativi me di Daud Al Ahmar
Sigismundus, 2013 - Una raccolta di poesie che urla sussurrando la potenza delle parole, che parla non solo di sentimenti, come sempre la poesia fa, ma anche di luoghi interiori, di distanze fisiche, di avvenimenti cui si è preso parte e di occasioni mancate.
Basta così di Wislawa Szymborska
Adelphi 2012 - Per i moltissimi, appassionati lettori di Wislawa Szymborska, scomparsa nel febbraio 2012, questa raccolta postuma sarà come un emozionante commiato, ....(quarta di copertina).
Tocchi di Stile di Simona Salvatore
Questa raccolta di cinquanta poesie dalle svariate tematiche, aprono spiragli su mondi fiammanti ed emozioni sommerse, suscitando interrogativi spesso dolorosi.
Lungo le brume, ovvero: Autunno di Laura Maria Filisetti
Ebook di poesie - Laura Maria Filisetti ci presenta il suo libro di poesie pubblicato in ebook dal titolo "Lungo le brume, ovvero: Autunno".
Poesie d’amore di Anne Sexton
Anne Sexton sboccia come poetessa a ventinove anni, sotto suggerimento del suo psicoanalista della Westwood Lodge, all’interno della quale era stata internata a seguito del suo secondo tentativo di suicidio.
Il profumo delle tele di ragno di Costanza Lindi
Poesie tenere e struggenti, parole ordinate in un apparente caso che vi sconvolgeranno e allieteranno l’anima al tempo stesso.
Teneri e Precari di Riccardo Vecellio Segate
Sensoinverso, 2012 - Riccardo Vecellio Segate è un giovane e promettente pianista veronese, qui alle prese con la sua prima raccolta di poesie.
Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo
Bel-Ami, 2012 - Un’antologia poetica di ampio respiro, che unisce dieci nuove voci del panorama italiano in una collezione originale di talenti della parola.
Sull’Amore di Hermann Hesse
Hermann Hesse scrive sull’Amore e lo fa con tutto l’amore di cui dispone una creatura connessa in un universo che da esso trae l’energia necessaria per la vita e per la propria trasformazione.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
574 articoli
Alida Airaghi
193 articoli
Graziella Atzori
119 articoli
Federico Guastella
80 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
70 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Eugenio Montale
50 recensioni/articoli
Pier Paolo Pasolini
49 recensioni/articoli
Giovanni Pascoli
38 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net