Canti ultimi di David Maria Turoldo
Garzanti, 1991 - A vent’anni dalla morte del grande poeta e religioso friulano David Maria Turoldo, riproponiamo la scoperta (o la rilettura) di una delle sue raccolte più conosciute.
Canti ultimi di David Maria Turoldo
Garzanti, 1991 - A vent’anni dalla morte del grande poeta e religioso friulano David Maria Turoldo, riproponiamo la scoperta (o la rilettura) di una delle sue raccolte più conosciute.
La gioia di scrivere di Wislawa Szymborska
La magia più grande di questa immortale poetessa polacca è quella di “curvare” le parole al suo cospetto proprio come un giunco durante una raffica e “giocarci” senza nessuna presunzione, anzi, conservando sempre quella semplicità e profondità d’animo che hanno caratterizzato tutta la sua esistenza.
Liberami dal tempo di Walter Benjamin
Via del Vento, 2011 - Venticinque poesie scelte dai ’Sonetti’ dedicati al giovane amico poeta Christoph Fredrich Heinle morto suicida nell’agosto 1914 all’inizio della prima guerra mondiale.
Alberi tra le nuvole di Sandro Montanari
Sandro Montanari insegna Psicologia generale alla Sapienza Università di Roma. Oltre a numerosi saggi e articoli scientifici, Sandro Montanari si sperimenta ora con un libro di poesie...
Le corde di Eros di Alessandro Moschini
Alessandro Moschini ci presenta personalmente la sua raccolta di poesie, pubblicata nel 2011 da LunaNera.
Ci invitarono i cortili di Georg Heym
Via del Vento, 2011 - Georg Heym costruisce nei suoi versi un’allegoria del vivere, fiume e nave allo stesso tempo, le cui
sponde poggiano sui lembi disadorni del proprio immaginario.
Meditazioni al femminile di Michela Zanarella
Michela Zanarella ci presenta il suo nuovo libro: ’Meditazioni al femminile", Sangel Edizioni. Michela Zanarella è una poetessa di Campo San Martino, piccolo paese della provincia di Padova, che vive e lavora a Roma.
Poesie catartiche di Flavio Oreglio
Un poeta... Un riepilogo di tutte le migliori poesie di Flavio Oreglio: da leggere assolutamente se non possedete i vecchi libri, da rileggere più che volentieri se li avete.
Tra le righe. Cerco di dar voce al mio cuore di Mirka Naldi
"Tra le righe" è una raccolta di poesie e di pensieri sparsi che colpisce soprattutto per la semplicità e immediatezza con cui trasmette stati d’animo e ricordi.
L’autrice afferma che per lei "scrivere è come togliere i vestiti dalla propria anima e mostrarsi nudi agli altri".
E così vorresti fare lo scrittore? di Charles Bukowski
Guanda, 2007 - Per Charles Bukowski, scrivere è una cosa seria, quasi una questione di sopravvivenza. Una raccolta di versi che ci consegna uno sguardo insolito della poetica di uno dei protagonisti della controcultura (post?) moderna.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
574 articoli
Alida Airaghi
193 articoli
Graziella Atzori
119 articoli
Federico Guastella
80 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
70 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Eugenio Montale
50 recensioni/articoli
Pier Paolo Pasolini
49 recensioni/articoli
Giovanni Pascoli
38 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net