
Il rumore della nebbia di Mauro Macario
Puntoacapo, 2023 - Questa ultima silloge di Mauro Macario è stata scritta in solo due mesi, sulla scia di una urgenza che non poteva aspettare. E inaspettatamente la fretta ha portato " buoni frutti".
Il rumore della nebbia di Mauro Macario
Puntoacapo, 2023 - Questa ultima silloge di Mauro Macario è stata scritta in solo due mesi, sulla scia di una urgenza che non poteva aspettare. E inaspettatamente la fretta ha portato " buoni frutti".
“Ode al Vento Occidentale” di Percy Shelley: una poesia d’autunno
Sta arrivando l’autunno, lo sentite già nell’aria? Ce lo annuncia Percy Bysshe Shelley in una splendida poesia “Ode al Vento Occidentale” (1820). Nella lirica del poeta inglese il vento è l’alito dell’autunno, che si fa distruttore dell’estate e portatore della stagione nuova.
“Rotola i dadi”: la vita come azzardo nella poesia di Charles Bukowski
31
Charles Bukowski ci ricorda che la vita è piena di rischi e di scelte necessarie, ma che non bisogna aver paura di rischiare. Qual è il prezzo della felicità? Il poeta americano ci invita a tentare fino in fondo nella sua iconica poesia "Rotola i dadi", o meglio “roll the dice”.
“Sotto una piccola stella” di Wislawa Szymborska: l’infinito nella semplicità
In “Sotto una piccola stella” Wislawa Szymborska non descrive nulla di straordinario, solo un frammento di umana realtà che presto trasfonde la sua visione personale nell’universale. Avete mai pensato di scusarvi per la vostra fragile umanità? A considerare i vostri limiti, anziché i vostri obiettivi?
“Ah, raccogliersi in sé, e pensare”: l’importanza della riflessione nella poesia di Pier Paolo Pasolini
140
Una bellissima poesia di Pasolini, evocativa e descrittiva, resoconto lirico di cose viste, che con vivacità evidenzia uno slancio verso il “pensare” svilito ormai da un sordido e famelico conformismo.
“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas
117
Tra le settanta poesie d’amore contenute nella raccolta “La voce a te dovuta” (1933) del poeta madrileno Pedro Salinas troviamo una poesia enigmatica sulla ricerca dell’amata “Al di là della gente ti cerco”, che rappresenta forse la più intensa dichiarazione d’amore. Salinas giunge in un luogo dello spirito dove solo i poeti arrivano.
“Città vecchia” di Umberto Saba: la poesia della vita e del dolore
47
“Città vecchia” è una delle poesie più belle di Umberto Saba, un appassionato grido d’amore nei confronti di tutta l’umanità, soprattutto dell’umanità più umile e sconfitta, relegata ai margini. Questi versi hanno ispirato persino una canzone di Fabrizio De André.
Resoconto. Poesie 2002-2022 di Giovanni Granatelli
Scalpendi editore, 2023 - Giovanni Granatelli scompiglia le carte e raccoglie vent’anni di poesie in un unico volume. Come se seguisse una coerenza che in realtà è fatta solo di parole, perché la vita prende i percorsi che lei vuole.
“Elegia” di Eugenio Montale: la poesia ritrovata dopo la morte del poeta
La sera del 12 settembre 1981 ci lasciava un grande poeta della nostra letteratura, Eugenio Montale. Lo ricordiamo con una poesia inedita “Elegia” che doveva essere inserita nella prima raccolta poetica “Ossi di seppia” (1925), ma poi fu scartata. Questo scritto, datato 1918, riemerse tra le carte del poeta solo dopo la sua morte.
“Il primo giorno di scuola” di Gianni Rodari: testo e analisi della filastrocca
Domani si ritorna tra i banchi di scuola, suona la campanella per studenti e insegnanti. Il maestro della “grammatica della fantasia” trova le parole giuste per augurare buon rientro a tutti. Ma in realtà quella celebrata nella filastrocca da Gianni Rodari è la scuola della vita di cui siamo tutti, nessuno escluso, intrepidi apprendisti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
366 articoli
Alida Airaghi
183 articoli
Graziella Atzori
87 articoli
Federico Guastella
63 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
36 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Pier Paolo Pasolini
34 recensioni/articoli
Gianni Rodari
26 recensioni/articoli
Eugenio Montale
23 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net