SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Arte, Teatro e Spettacolo


Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze
Storia della letteratura

Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze

Isabella Fantin

Il metateatro di Pirandello e il teatro epico di Brecht, cambiando il rapporto tra azione drammatica e pubblico, contribuiscono in modo determinante al rinnovamento del teatro del Novecento. Alle spalle si affermano fascismo e nazismo.

Ricordati di non dimenticare: il giuramento di Nuto Revelli diventa una mostra
Curiosità per amanti dei libri

Ricordati di non dimenticare: il giuramento di Nuto Revelli diventa una mostra

Antonella Gonella

Una selezione delle fotografie tratte dall’archivio della Fondazione intitolata allo scrittore e partigiano sarà esposta a Saluzzo, in Piemonte, fino all’8 gennaio 2023. Racconta per immagini un secolo, il Novecento, attraverso l’interpretazione di uno straordinario testimone del suo tempo

Candore immortale

Candore immortale di Luca Nannipieri

Antonella Gonella

Rizzoli, 2022 - Lo storico dell’arte Luca Nannipieri racconta il genio assoluto dello scultore in maniera inedita e regala un ritratto coinvolgente in questo 2022 che celebra i due secoli di bellezza trascorsi in compagnia delle sue opere.

150 anni di Alice nel paese delle meraviglie: 3 mostre da non perdere
Curiosità per amanti dei libri

150 anni di Alice nel paese delle meraviglie: 3 mostre da non perdere

Antonella Gonella

A Roma la Galleria SpazioCima propone una collettiva di opere nate dal libro di Lewis Carroll, in omaggio alla favola che più di altre ha ispirato il mondo dell’arte. Tra gli illustratori di maggior prestigio anche Salvador Dalì e Max Ernst in mostra in questi giorni rispettivamente a Stupinigi e Milano.

Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)

Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003) di Peter Handke

Mario Bonanno

Meltemi, 2022 - Il Peter Handke che traspare da questa sua antologia trattatistica induce a riandare alla sua, altrettanto imperdibile, produzione poetica e narrativa.

Óra. Difendi, conserva, prega
Religioni

Óra. Difendi, conserva, prega di Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Basile

Compagnia editoriale Aliberti, 2022 - Un taccuino dell’anima scansionato in sette parti. Un breviario intimistico che mescola la narrazione sacra a quella biografica, mostrandoci il percorso spirituale di uno dei più importanti esponenti del punk nostrano.

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo
Ti presento i miei... libri

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Gaetano Celauro

Con Roberto Andò e Salvatore Ferlita nell’Agorà del Museo Salinas di Palermo, per parlare del loro nuovo libro “Il piacere di essere un altro” (La nave di Teseo editore).

Filosofia della canzone moderna
Musica

Filosofia della canzone moderna di Bob Dylan

Giovanni Graziano Manca

Feltrinelli, 2022 - "Filosofia della canzone moderna" è il nuovo libro di Bob Dylan, uscito per Feltrinelli lo scorso 8 novembre. Una raccolta di sessantasei riflessioni che il cantautore premio Nobel dedica alle canzoni di altri artisti.

S'i' fosse whisky
Musica

S’i’ fosse whisky di Piji

Alida Airaghi

Morellini editore, 2022 - Non vere e proprie poesie, ma "popsìe", jazztacci e canzoni senza musica. Una raccolta poetica di pensieri, emozioni, dediche amorose, riflessioni sociali e politiche scritte di getto.

Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento
Romanzi e saggi storici

Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento di Giulio Busi e Silvana Greco

Michele Lupo

Il Mulino, 2022 - Il progetto dichiarato di Giulio Busi e Silvana Greco consiste nel mostrare come in un nuovo modo di concepire i rapporti amorosi, la sempre maggiore estensione della libertà erotica informa l’eccezionale iconografia coeva. L’arte sembra raccontare una nuova stagione delle relazioni umane.

1 | ... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ... | 88
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Il Nabucco: il significato occulto dell'opera di Giuseppe Verdi

Il Nabucco: il significato occulto dell’opera di Giuseppe Verdi

Il giardino dei ciliegi

Il giardino dei ciliegi

Smisurata preghiera: la canzone di Fabrizio De André ispirata alla poesia di Mutis

Smisurata preghiera: la canzone di Fabrizio De André ispirata alla poesia di (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

146 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

91 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

82 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

31 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

31 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

11 recensioni/articoli

Alessandro Ticozzi

Alessandro Ticozzi

9 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

9 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002