SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

William Shakespeare


Tutti i libri di William Shakespeare recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di William Shakespeare che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di William Shakespeare QUI.

Storia della letteratura


“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Alice Figini - Ilaria Roncone

19

Dal 4 al 14 agosto 2022 andrà in scena al Globe Theatre di Roma "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. Scopriamone nel dettaglio trama, analisi e personaggi.

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi

Alice Figini

5

Ci sono opere che non perdono mai la loro stringente attualità. Scopriamo trama e analisi di “Molto rumore per nulla” (1599) la commedia più vivace e giocosa di William Shakespeare in cui Il Bardo si interroga sul valore supremo della parola.

“Pene d'amor perdute”: trama e personaggi della commedia di Shakespeare

“Pene d’amor perdute”: trama e personaggi della commedia di Shakespeare

Alice Figini

3

Composta probabilmente tra il 1593 e il 1596, “Pene d’amor perdute” è considerata la prima commedia composta da Il Bardo. Di recente ha inaugurato la stagione 2022 del Silvano Toti Globe Theatre di Roma in un moderno adattamento a cura del regista Danilo Capezzani. Scopriamone trama, analisi e personaggi.

William Shakespeare: la vita e le opere

William Shakespeare: la vita e le opere

Simone Casavecchia

17

William Shakespeare fu battezzato a Stratford-upon-Avon il 26 aprile 1564. Spesso questa data viene, per convenzione, trascritta in luogo della nascita del grande drammaturgo inglese. Anche se quest’ultima spesso viene fatta risalire al 23 aprile, giorno dedicato al santo patrono San Giorgio, pur non esistendo documentazione in merito. Per l’occasione scopriamo la vita e le opere di William Shakespeare.

Essere o non essere: testo e significato del dubbio amletico

Essere o non essere: testo e significato del dubbio amletico

Alice Figini

18

Il dubbio amletico “Essere o non essere” è diventato ormai un’espressione d’uso comune tanto da arrivare a designare lo stato d’incertezza per eccellenza. Ma qual è il vero significato del lungo monologo fatto da Amleto nell’opera di Shakespeare?

Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull'amore ideale

Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull’amore ideale

Alice Figini

47

È considerata una delle poesie più romantiche di tutti i tempi, e non a caso è stata scritta dal leggendario autore di “Romeo e Giulietta”. Scopriamo testo, analisi e commento del sonetto 116 di William Shakespeare.

Shakespeare e il Globe Theatre: il teatro elisabettiano

Shakespeare e il Globe Theatre: il teatro elisabettiano

Serena Di Battista

9

William Shakespeare e il Globe Theatre: che cos’è il teatro elisabettiano? Ecco la storia.

Macbeth: trama, personaggi e storia dell'opera di Shakespeare

Macbeth: trama, personaggi e storia dell’opera di Shakespeare

Ilaria Roncone

15

Di seguito scopriamo i personaggi, la trama e le principali caratteristiche dell’opera di Shakespeare Macbeth.

Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Ilaria Roncone

9

Otello è una celebre tragedia di Shakespeare: scopriamo insieme la trama, l’analisi e quali sono i personaggi principali di Otello.

Romeo e Giulietta: trama e analisi dell'opera di Shakespeare

Romeo e Giulietta: trama e analisi dell’opera di Shakespeare

Simone Casavecchia

6

Romeo e Giulietta è una dei drammi teatrali più famosi: conoscere la trama dell’opera di Shakespeare è utile per apprezzarne il testo e la rappresentazione.

Shakespeare e la letteratura nell'età elisabettiana (parte seconda)

Shakespeare e la letteratura nell’età elisabettiana (parte seconda)

Francesca Barile

4

Il regno della regina Elisabetta grazie alla prosperità e allo sviluppo economico di cui gode il paese consente lo sviluppo delle arti. E’ in questo humus particolarmente fertile che inizia a brillare l’astro di William Shakespeare.

L'amore nella letteratura: Dante e Shakespeare

L’amore nella letteratura: Dante e Shakespeare

Francesca Barile

1

Due grandi autori di epoche e paesi diversi hanno saputo cantare l’amore con toni struggenti e memorabili: l’italiano Dante Alighieri e l’inglese William Shakespeare.

Altri articoli


Sogno di una notte di mezza estate
Classici

Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare

Cristina Giuntini

Feltrinelli, 2006 - Un classico del teatro fra incantesimi, natura e semplici fatti della vita, in un contrasto fra sovrannaturale e umano, fra tragedia e commedia, fra magia, realtà e teatro... che, in fondo, è la grande, vera magia.

The Curtain Playhouse di William Shakespeare: a Londra apre un museo interattivo
Curiosità per amanti dei libri

The Curtain Playhouse di William Shakespeare: a Londra apre un museo interattivo

Alice Figini

Amanti della letteratura inglese a rapporto! Nel 2024 a Londra aprirà un nuovo museo interamente dedicato al grande drammaturgo William Shakespeare. Si tratta di un’esperienza immersiva basata sulla ricostruzione dell’antica The Curtain Playhouse. Scopriamo tutte le curiosità.

Il First Folio di Shakespeare compie 400 anni: in un sito internet i segreti del libro
Curiosità per amanti dei libri

Il First Folio di Shakespeare compie 400 anni: in un sito internet i segreti del libro

Antonella Gonella

Gli attori Henry Condell e John Heminge, 7 anni dopo la morte del Bardo, raccolsero e fecero stampare i suoi scritti garantendone la trasmissione attraverso i secoli. Il volume, di cui sopravvivono 253 copie, è oggetto del desiderio dei grandi collezionisti. I coniugi Folger in America detengono il record: ne raccolsero 82 copie, oggi esposte nella biblioteca che porta il loro nome a Washington

Shakespeare in love: 5 curiosità letterarie sul film stasera in tv
Dal libro al film

Shakespeare in love: 5 curiosità letterarie sul film stasera in tv

Alice Figini

9 maggio 2023 - Stasera andrà in onda in prima serata un film iconico “Shakespeare in love” con protagonisti Gwyneth Paltrow e Joseph Fiennes. Ma conoscete tutte le curiosità su questo film ispirato alla vita di Shakespeare?

“Amletico”: che significa? Dalla tragedia di Shakespeare all'uso comune
parole, proverbi e modi di dire

“Amletico”: che significa? Dalla tragedia di Shakespeare all’uso comune

Alice Figini

5

In occasione della Giornata mondiale del teatro scopriamo il significato del termine “amletico” mutuato proprio dalla celebre tragedia di William Shakespeare. Dalla drammaturgia all’uso comune: ecco come il personaggio di Amleto è entrato nel nostro vocabolario.

Chi è Giustina Rocca, l'avvocata italiana (ben prima di Lidia Poët) che ispirò William Shakespeare
Programmi e Serie Tv

Chi è Giustina Rocca, l’avvocata italiana (ben prima di Lidia Poët) che ispirò William Shakespeare

Alice Figini

La serie Netflix dedicata a Lidia Poët ha generato un’imprevedibile polemica. A quanto pare l’eroina non è stata la prima avvocata d’Italia: prima di lei è venuta Giustina Rocca, che ispirò anche un’opera di William Shakespeare. Scopriamo la sua storia.

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare
Arte, Teatro e Spettacolo

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

Maria Paola Macioci

Composta prima del 1594, la commedia La bisbetica domata di Shakespeare sfrutta la tecnica del metateatro. Scopriamo trama, personaggi e analisi.

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct
Curiosità per amanti dei libri

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Alice Figini

La cancel culture colpisce ancora. In alcune università inglesi sono stati messi al bando dei libri considerati offensivi e potenzialmente dannosi per gli studenti, tra questi vi sono anche delle opere di Shakespeare. Vediamo perché nell’approfondimento in cui indaghiamo cause e conseguenze di questo nuovo atto di censura mascherato dietro l’idea imperante del ’politically correct’.

Globe Theatre di Roma: ecco il programma 2022

Globe Theatre di Roma: ecco il programma 2022

Alice Figini - Serena Di Battista

7

Inaugurato il programma 2022 del Globe Theatre di Roma, il teatro shakespeariano nel cuore di Villa Borghese che oggi porta il nome dell’attore Gigi Proietti, per anni direttore artistico. Scopriamo tutti gli appuntamenti, i biglietti e i prezzi della stagione 2022.

Il presidente ucraino Zelensky cita Shakespeare: ecco cosa ha detto e perché
Aforismi e frasi celebri

Il presidente ucraino Zelensky cita Shakespeare: ecco cosa ha detto e perché

Alice Figini

4

Il presidente ucraino Zelensky si è rivolto alla Camera dei Comuni britannica con una formula nota agli inglesi: “Essere o non essere”. Ma perché ha citato Shakespeare?

1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull'amore ideale

Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull’amore (...)

Macbeth: trama, personaggi e storia dell'opera di Shakespeare

Macbeth: trama, personaggi e storia dell’opera di Shakespeare

Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Essere o non essere: testo e significato del dubbio amletico

Essere o non essere: testo e significato del dubbio amletico

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e (...)

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e (...)

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

17 articoli

Alice Figini

Alice Figini

12 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

4 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

2 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002