SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Arte, Teatro e Spettacolo


Ultima notte in Derbylius
Storie vere

Ultima notte in Derbylius di Andrea G. G. Parasiliti

Federico Guastella

Babbomorto editore, 2020 - Un libro in memoria della gallerista e libraia d’arte milanese Carla Maria Roncato e dell’ultima notte di baldoria esplosiva e futurista vissuta nella sua Derbylius di via Pietro Custodi 12.

Guardami negli occhi
Storie vere

Guardami negli occhi di Giovanni Montanaro

Antonella Gonella

Feltrinelli, 2017 - Giovanni Montanaro apre la strada ad un tipo di indagine innovativa sui capolavori della pittura e crea una storia dell’arte che non parla di linee, prospettive, colori. Ma di persone.

Van Gogh: capolavori dal Kröller-Müller Museum, il catalogo della mostra a Roma
Libri da leggere e regalare

Van Gogh: capolavori dal Kröller-Müller Museum, il catalogo della mostra a Roma

Alessandra Stoppini

14

In mostra a Palazzo Bonaparte, a Roma, 50 opere provenienti dal museo di Otterlo, che raccontano la vicenda umana di uno degli artisti più famosi e amati al mondo, Vincent Van Gogh. La nostra collaboratrice Alessandra Stoppini ci guida tra i corridoi della mostra illustrandoci i dipinti presenti nel catalogo.

Volevo stare dentro i fili di una radio
Storie vere

Volevo stare dentro i fili di una radio di Renzo Ceresa

Giuseppe Catani

Baldini+Castoldi, 2021 - Quarant’anni e più vissuti in radio da protagonista, narrati con stile e con una scrittura agile e scorrevole, che rende la lettura di "Volevo stare dentro i fili di una radio" estremamente piacevole.

Famedio dei Siciliani illustri

Famedio dei Siciliani illustri di Salvatore Pedone e Mario Di Liberto

Gaetano Celauro

Nuova Ipsa Editore, 2021 - L’opera dei due autori è frutto di anni di attenta ricerca e precisa analisi e riempie un vuoto conoscitivo e pubblicistico sulla raccolta di quadri di Siciliani illustri nella Biblioteca comunale di Palermo.

'A pistola lasciala, pigliami i cannoli – Il Padrino. Storia, epica, leggenda

’A pistola lasciala, pigliami i cannoli – Il Padrino. Storia, epica, leggenda di Mark Seal

Mario Bonanno

Jimenez edizioni, 2022 - Il giornalista Mark Seal ha raccolto in un volume di 400 pagine i retroscena, gli aneddoti, persino gli intrighi che accompagnarono genesi e lavorazione della pellicola Il padrino, riepilogati adesso con minuzia.

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Alice Figini

Dal 16 settembre sino al 1° novembre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si potrà visitare “La memoria delle stazioni”, una mostra dedicata alle stazioni italiane raccontate attraverso le parole di otto grandi scrittori del panorama nazionale. Scopriamo tutti i dettagli.

Lettere d'amore
Storie vere

Lettere d’amore di Eleonora Duse, Arrigo Boito

Cristina Giuntini

Nel 1942, in occasione della stesura di una biografia di Arrigo Boito, venne alla luce l’epistolario che svelò la sua relazione segreta con Eleonora Duse. "Il Saggiatore" lo ha pubblicato integralmente, restituendoci un’immagine inedita soprattutto della grande attrice.

Perché non ci sono state grandi artiste?

Perché non ci sono state grandi artiste? di Linda Nochlin

Michela Aiello

Castelvecchi, 2014 - Linda Nochlin decostruisce la versione ufficiale della storia dell’arte tramite un’analisi approfondita del contesto storico e sociale, riportando così alla dimensione reale l’aura mitologica che per secoli ha avvolto le figure di moltissimi artisti.

Aristofane: vita, commedie più famose e pensiero
Storia della letteratura

Aristofane: vita, commedie più famose e pensiero

Maria Paola Macioci

Il greco Aristofane è considerato uno dei principali esponenti della Commedia Antica greca. Lo stile inconfondibile e l’originalità dei temi trattati nelle sue opere, lo hanno reso un esempio per tanti di coloro che sono venuti dopo. Vediamo vita e opere del commediografo

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 88
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e (...)

Il Nabucco: il significato occulto dell'opera di Giuseppe Verdi

Il Nabucco: il significato occulto dell’opera di Giuseppe Verdi

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Cinque commedie

Cinque commedie

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

144 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

91 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

82 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

31 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

31 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

11 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

9 recensioni/articoli

Alessandro Ticozzi

Alessandro Ticozzi

9 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002