SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Saggistica


Volete scoprire tutti i segreti dell’alta finanza o immergervi in riflessioni filosofiche sul senso dell’etica moderna? Siete amanti dei trattati storici e degli studi sul comportamento della mente umana?

In questa rubrica troverete interessanti e curate recensioni sui saggi più famosi della storia del pensiero dell’uomo e le informazioni più dettagliate sulle ultime uscite.

Se hai un saggio da suggerire o un commento da fare a una recensione che hai appena letto, scrivi le tue idee nell’apposito spazio situato sotto ad ogni articolo.


Breve storia del segno della croce
Religioni

Breve storia del segno della croce di Gaetano Passarelli

Vincenzo Mazzaccaro

Graphe.it edizioni, 2023 - Questo breve saggio vuole ricordare ai cattolici, ai credenti di altre religioni, agli atei, la storia del segno della croce. Una lettura essenziale per la Pasqua, una giornata in cui anche i pigri si recano alla messa.

L'ospedalità palermitana nei secoli
Romanzi e saggi storici

L’ospedalità palermitana nei secoli di Carlo Di Franco

Gaetano Celauro

Edizioni Lapademi, 2021 - Una ricostruzione e descrizione attenta e dettagliata delle varie forme e strutture che, nei secoli, curavano l’assistenza agli infermi dentro e fuori le mura della città di Palermo.

Tempo di fortezza. Una virtù per affrontare il mare agitato dell'esistenza
Religioni

Tempo di fortezza. Una virtù per affrontare il mare agitato dell’esistenza di Padre Livio Fanzaga

Alessandra Stoppini

Piemme, 2023 - Padre Livio Fanzaga, direttore di “Radio Maria”, spiega ai lettori una virtù per affrontare il mare agitato dell’esistenza: la forza morale.

Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
Scienza

Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte di Carlo Rovelli

Aldo Scimone

Adelphi, 2023 - Un viaggio dentro l’orizzonte di un buco nero per scoprire come si torna indietro nel tempo.

Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia

Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia di Alessandro Secomandi

Federico Guastella

Rubbettino, 2023 - Il libro offre una lettura intertestuale fra le opere di Federico Campbell e quelle del "Maestro" siciliano: un fatto di rilievo, poiché dalla scrittura di Sciascia è possibile estrapolare significati universali, prendendo nel caso specifico il riferimento di due parole-chiave: "Potere" e "Memoria".

Le mie suffragette
Romanzi e saggi storici

Le mie suffragette di Paola Bono

Felice Laudadio

Iacobellieditore, 2022 - Con prosa ingenua e ogni tanto sgrammaticata, la giovanissima domestica di casa Pankhurst racconta le origini dal 1895 delle prime lotte in Inghilterra per la parità dei diritti di genere e il voto alle donne.

Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia di Ian Thomson

Federico Guastella

Rubbettino, 2022 - Una piacevole conversazione, pubblicata nel 1987 sul London Magazine e recentemente tradotta in Italiano su iniziativa della "Fondazione Sciascia" di Racalmuto, da cui affiora una biografia intellettuale del famoso Leonardo Sciascia.

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d'assalto
Romanzi e saggi storici

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d’assalto di Virgilio Spigai

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 - Una delle più importanti ricostruzioni delle imprese dei mezzi d’assalto della Regia Marina nelle due guerre mondiali. Riedito lo studio fondamentale e sempre molto leggibile di un importante ufficiale di Marina.

Il potere della leggerezza
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Il potere della leggerezza di Francesco Fabiano

Giovanni Graziano Manca

Baldini+Castoldi - In questo saggio l’autore ci ricorda di eliminare le sovrastrutture mentali e comportamentali eccessive che ci schiacciano, ci inchiodano vincolandoci e ci incatenano, impedendoci di vivere pienamente la nostra vita.

Maria Teresa Segreta
Romanzi e saggi storici

Maria Teresa Segreta di Leone Veronese jr.

Graziella Atzori

Luglio editore, 2010 - In questo breve libro viene rivelata la vera biografia di Maria Teresa d’Austria, spesso trascurata dai manuali di storia. Un ritratto fedele della sovrana che ne delinea il carattere volitivo e la tempra indomabile, mostrandoci così una regina che aveva il cuore di un re.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 438
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Breve storia del segno della croce

Breve storia del segno della croce

Dalla parte delle bambine

Dalla parte delle bambine

L'ospedalità palermitana nei secoli

L’ospedalità palermitana nei secoli

Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d'assalto

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d’assalto

Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte

Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte

Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia

Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

632 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

602 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

244 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

200 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

162 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

22 recensioni/articoli

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

16 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

11 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002