
Intervista a Jacopo Masini, in libreria con "Santi Numi"
35
Per scoprire meglio i meccanismi narrativi e creativi all’origine di un’opera tanto originale e sfaccettata, Eva Luna Mascolino ha intervistato Jacopo Masini.
Intervista a Jacopo Masini, in libreria con "Santi Numi"
35
Per scoprire meglio i meccanismi narrativi e creativi all’origine di un’opera tanto originale e sfaccettata, Eva Luna Mascolino ha intervistato Jacopo Masini.
Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”
14
Lo scrittore Lorenzo Marone è da poco in libreria con "Il bosco di là", una novella per la collana di Aboca Edizioni "Il bosco degli scrittori". Ripercorriamo il suo percorso letterario nell’intervista a cura di Chiara Albertini.
Anna Premoli torna in libreria con "Non sono una signora". Intervista all’autrice
5
Anna Premoli, vincitrice del Premio Bancarella nel 2013, torna in libreria il 28 ottobre 2021 con "Non sono una signora".
Intervista a Aliya Whiteley, in libreria con “La muta”
7
Considerata una delle più originali e innovative scrittrici della letteratura inglese contemporanea, Aliya Whiteley torna in libreria con "La muta" (Carbonio Editore, 2021).
Intervista a Anna Zarlenga, autrice di Fidanzato part-time
21
Angela Meloni intervista Anna Zarlenga, autrice Newton Compton in libreria con "Fidanzato part-time".
Intervista allo scrittore Giulio Perrone, editore dell’omonima casa editrice, in libreria con "America non torna più"
8
L’amore per i libri e la cultura lo ha portato a fondare nel 2005 la casa editrice che porta il suo nome e a dedicarsi alla scrittura, pubblicando prima con Rizzoli e poi con HarperCollins. È con quest’ultima che torna Giulio Perrone, dedicando ai lettori un romanzo autobiografico, "America non torna più", dal forte sapore agrodolce.
Intervista online allo scrittore Daniele Dionisi, in libreria con Madonna libertà
26
Giovedì 7 ottobre, alle ore 19:00, la nostra collaboratrice Fabiana Scamardella intervisterà online lo scrittore Daniele Dionisi, in libreria con Madonna libertà (Biplane Edizioni, 2021). L’intervista sarà disponibile anche sulla pagina Facebook di Sololibri.net.
L’urlo del tuo desiderio: Roberto Baldini presenta il suo romanzo
18
Roberto Baldini presenta alla redazione di Sololibri il suo ultimo romanzo, “L’urlo del tuo desiderio” (Delos Digital, 2021).
Intervista allo scrittore Glenn Cooper, in libreria con “Il tempo del diavolo”
7
Riconosciuto da tempo come uno fra i maggiori e più amati scrittori di thriller storici e non solo, Glenn Cooper ci dona ancora una volta una storia potente e avvincente, dove come sempre il confine fra reale e inverosimile è destinato a dissolversi inevitabilmente.
Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”
122
Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Andrea Carraro, che torna in libreria con “Il sorcio” (Elliot, 2020).
Intervista a Michele Catozzi, in libreria con “Muro di nebbia”
56
“Sono i fatti stessi a farsi avanti, come se a un certo punto dell’impostazione di un romanzo mi trovassi di fronte a scelte quasi obbligate, a una sorta di allineamenti di vicende, eventi e situazioni reali che vanno a incasellarsi in modo naturale nella storia che sto costruendo. Come se fossero da sempre stati lì”.
Intervista a Stefano Pietri, autore del romanzo Hypnos
46
Angela Meloni intervista Stefano Pietri, autore del romanzo Hypnos (LFA Publisher, 2019).
Intervista a Claudia Mantovani, autrice del romanzo Come una goccia d’acqua su un incendio
49
Angela Meloni intervista Claudia Mantovani, autrice di Come una goccia d’acqua su un incendio, pubblicato da Land Editore.
Intervista a Daniela Volonté, autrice del romanzo "Siamo un istante perfetto"
57
Intervistata da Angela Meloni, Daniela Volonté racconta del suo ultimo romanzo, "Siamo un istante perfetto", e della sua passione per la scrittura.
Intervista allo scrittore Tom Kuka, in libreria con "L’Ora del male"
352
Tom Kuka, alias Enkel Demi, è un noto giornalista e conduttore radiofonico albanese. Autore eclettico, in Italia ha pubblicato lo scorso marzo "L’Ora del male" (Besa muci).
Il dottore dei numeri di Germano Pettarin
2
Einaudi Ragazzi, 2021 - Germano Pettarin presenta il suo ultimo romanzo "Il dottore dei numeri", un libro illustrato, facile da leggere e dedicato ai lettori che vogliono divertirsi con numeri, matematica e aritmetica.
Intervista alla scrittrice Tea Ranno, in libreria con "Terramarina"
6
"La forza di cambiare il mondo a colpi di poesia": con queste evocative parole Tea Ranno ci ha affidato nelle mani del suo intenso romanzo L’amurusanza, prima di intraprendere un altro lungo viaggio, pregno di emozioni, fra le pagine del suo ultimo e coinvolgente Terramarina, uscito a ottobre scorso per Mondadori.
Björn Larsson incontra i lettori a Gaeta: la presentazione di “Nel nome del figlio”
15
Giovedì 19 agosto presso il Grand Hotel Villa Irlanda di Gaeta avrà luogo l’incontro dei lettori con lo scrittore Björn Larsson che presenta “Nel nome del figlio”. La presentazione sarà disponibile anche online per chi non fosse in zona.
“Figlia del cuore”: intervista all’autrice Rita Charbonnier
27
Alessandra Stoppini intervista la scrittrice Rita Charbonnier, in libreria con “Figlia del cuore” (Marcos y Marcos).
Intervista a Alka Joshi, autrice de “L’arte dell’henné a Jaipur”
7
Lidia Gualdoni intervista Alka Joshi, autrice del successo internazionale “L’arte dell’henné a Jaipur”.
Punto zero: Gianni Contarino presenta il suo romanzo
27
L’autore Gianni Contarino ci presenta il suo libro edito da Scatole parlanti nel 2021 con il titolo “Punto zero”.
Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con "Loro"
21
"Ho scelto da tempo di raccontarvi il (mio) mondo attraverso il potere immaginifico delle fotografie e quello evocativo delle parole". Roberto Cotroneo, appassionato fotografo e scrittore di una trentina di libri, da sempre è un attento osservatore della realtà in cui viviamo ed è nell’Arte - compreso l’amore per la Musica - che ritrova il suo ossigeno.
Intervista a Serena Timossi, autrice del romanzo “A New York non ci sono stelle”
30
Angela Meloni intervista Serena Timossi, autrice del romanzo “A New York non ci sono stelle”.
Intervista a Salvatore Basile: “La sceneggiatura è scrittura, così come il romanzo, il racconto, la poesia”
8
Chiara Albertini ha intervistato Salvatore Basile, sceneggiatore e regista, autore di due romanzi editi da Garzanti nel 2017 e nel 2019, con un nuovo libro in preparazione per l’anno prossimo.
Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama
24
e/o, 2021 - Chiara Mezzalama è riuscita a condensare una storia grande, universale, che parla di tutti noi, nelle poco più di duecento pagine di un romanzo ricco, maturo, che comunica al lettore emozioni forti in un linguaggio diretto, spontaneo.
Intervista a Cristina Caboni, dal bestseller “Il sentiero dei profumi” all’ultimo romanzo “Il profumo sa chi sei”
11
Cristina Caboni è recentemente tornata a raccontarci dei profumi e della natura con l’ultimo romanzo “Il profumo sa chi sei” (Garzanti, 2020), portandoci alla scoperta della vera essenza dei profumi là dove sbocciano. Chiara Albertini l’ha intervistata per SoloLibri.
Filippo Scammacca del Murgo presenta il suo libro a Roma a @scrittorinsalotto
38
Filippo Scammacca del Murgo, diplomatico italiano, ex ambasciatore in Zambia, presenterà a Roma il 6 luglio il suo libro Sulle tracce di Livingstone. Storia di Zambia e Malawi e degli italiani che vi hanno viaggiato, nel ciclo di incontri organizzati da @scrittorinsalotto.
Intervista a Enrico Galiano, in libreria con “Felici contro il mondo”
10
Dal 10 giugno, il professor Enrico Galiano è in libreria con Felici contro il mondo, edito da Garzanti. Chiara Albertini l’ha intervistato per Sololibri.
Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della cenere”
20
La scrittrice Ilaria Tuti torna in libreria dal 3 giugno con “Figlia della cenere”, edito da Longanesi. Chiara Albertini l’ha intervistata per Sololibri.
Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”
5
Alessandra Stoppini intervista Marco Vichi, dal 24 giugno in libreria con il romanzo “Ragazze smarrite” (Guanda, 2021).
“Scrivere è l’infinito”: intervista all’autore Mariano Sabatini
37
Alessandra Stoppini intervista lo scrittore Mariano Sabatini, da poco in libreria con il suo nuovo libro “Scrivere è l’infinito” (Vallecchi).
La rappresentazione: Romana Petri racconta il suo nuovo romanzo in un’intervista
39
Alessandra Stoppini ha intervistato la scrittrice Romana Petri, in libreria con "La rappresentazione" (Mondadori, 2021).
"Le caprette di Agitu": intervista a Laura Corsini
27
Un tascabile per bambini inaugura la nuova collana di biografie "La civetta" di CTL editore, dedicato a una donna straordinaria, Agitu Ideo Gudeta, e alla sua lotta per un mondo migliore.
La Signora delle Fiandre di Giulia Alberico
44
Piemme, 2021 - Giulia Alberico torna in libreria da inizio maggio con Piemme con un bellissimo romanzo storico con protagonista Margherita d’Austria, una donna straordinaria poco nota malgrado gli illustri natali.
Le balene mangiano da sole: Rosario Pellecchia presenta il nuovo romanzo in diretta Facebook
8
Mercoledì 21 aprile alle ore 20.30 Fabiana Scamardella, blogger e collaboratrice di Sololibri, intervisterà Rosario Pellecchia, conduttore radiofonico per Radio105, cantante e anche scrittore. L’intervista sarà disponibile in diretta Facebook contemporanea sulla Pagina Il Belato della Cultura e sulla Pagina di Sololibri.net.
Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice
41
Alessandra Stoppini ha intervistato l’autrice Dacia Maraini, tornata in libreria con "La scuola ci salverà".
Il poeta Luca Gamberini in diretta live con Sololibri giovedì 22 aprile
5
Luca Gamberini, poeta bolognese, è ORA ospite a Sololibri Live sul nostro profilo Instagram per parlare della sua nuova raccolta di poesie edita da Mondadori.
@scrittorinsalotto: presentazioni di libri su Zoom e dal vivo a Roma
10
La giornalista Flaminia Marinaro, la scrittrice Giulia Alberico e l’attrice Carolina Zaccarini hanno dato vita a @scrittorinsalotto, un’iniziativa di presentazioni di libri che si è svolta online negli ultimi mesi di pandemia. Le presentazioni, che hanno visto la partecipazione anche della nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi, sono state trasmesse in diretta anche sulla Pagina Facebook di Sololibri.net
Intervista a Cecilia Parodi, autrice de “La luce bianca del mattino”
14
Cecilia Parodi, scrittice al suo esordio, scrive un romanzo dal contenuto profondo e descritto da Michela Murgia come "Un ritratto familiare lucido, a tratti spietato. Un intenso sguardo verso una Sardegna arcaica eppura moderna"
Intervista alla poetessa Mariella Bettarini
16
Alida Airaghi ha intervistato Mariella Bettarini, una poetessa, saggista, scrittrice e traduttrice italiana, che dagli anni ’70 ha svolto un’encomiabile attività culturale e politica a Firenze, promuovendo varie iniziative letterarie a livello nazionale.
Intervista in diretta Facebook stasera a Elisa Ruotolo, in libreria con Quel luogo a me proibito
12
Giovedì 8 aprile alle 20:30 Fabiana Scamardella, collaboratrice di Sololibri e blogger, intervisterà in Diretta Facebook la scrittrice Elisa Ruotolo, in libreria con Quel luogo a me proibito (Feltrinelli, 2021).
Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”
18
Abbiamo intervistato Virgjil Muçi, traduttore, scrittore, giornalista e critico letterario, in libreria con La vedova innamorata (Besa Muci, 2021).
Intervista a Benedetta Cosmi, autrice di Orgoglio e sentimento, tra i libri presentati per il Premio Strega 2021
12
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Benedetta Cosmi, autrice di Orgoglio e sentimento, tra i libri presentati per il Premio Strega 2021.
Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”
5
Oggi alle 18:30 sarà trasmessa online la presentazione del nuovo libro di Mario Bonanno, scrittore e critico musicale. La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla Pagina Facebook dell’editore PaginaUno e su quella di Sololibri.net
Così, per sempre: intervista all’autore Marco La Greca
50
Alessandra Stoppini ha intervistato Marco La Greca, autore del romanzo di formazione “Così, per sempre” (Bookabook, 2021).
Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio
34
L’autore Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio Doppelgänger, edito da Porto Seguro nel 2020.
Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”
66
Fabio M. Rocchi ha l’aria di sapere il fatto suo e nell’intervista si racconta e ci racconta del suo libro d’esordio, La disputa sul raki e altre storie di vendetta, edito da Besa, in libreria dal 25 Febbraio.
Il terrazzino dei gerani timidi di Anna Marchesini
9
Rizzoli, 2011 - Chi non conosce Anna Marchesini? Il terrazzino dei gerani timidi è il suo primo romanzo, pubblicato a gennaio 2011 dalla casa editrice Rizzoli. Un esordio letterario dove l’attrice racconta l’infanzia, momento fondante dell’esistenza in cui, necessariamente, sono tutte prime volte.
Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”
16
Julya Rabinowich è una scrittrice, drammaturga, pittrice e traduttrice austriaca. Autrice di E in mezzo: io (Besa Muci, 2021), romanzo pluripremiato in Germania, si racconta e ci racconta.
Intervista a Rocco Della Corte, in libreria con Storia di Ettore L.
211
Il giornalista e scrittore Rocco Della Corte, intervistato da Emanuele Cammaroto, presenta il suo libro "Storia di Ettore L." (Scatole Parlanti, 2021).
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
98 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
53 articoli
Alida Airaghi
37 articoli
Angela Meloni
30 articoli
Giulia Ciarapica
20 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net