
Chi ha ucciso Cristiano Aprile? di Igor Patruno
Armando Editore, 2024 - La storia ancora irrisolta di un caso che sconvolse la capitale negli anni Ottanta, portandosi via la vita del giovanissimo Cristiano e marchiando per sempre la sua famiglia.
Chi ha ucciso Cristiano Aprile? di Igor Patruno
Armando Editore, 2024 - La storia ancora irrisolta di un caso che sconvolse la capitale negli anni Ottanta, portandosi via la vita del giovanissimo Cristiano e marchiando per sempre la sua famiglia.
Il portiere di Ceaușescu. Helmut Duckadam, storia di un antieroe di Guy Chiappaventi
Bibliotheka Edizioni, 2024 – Nel 1986, una squadra di oscuri calciatori romeni vinse la Coppa dei Campioni; se lo Steaua Bucarest salì sul tetto del calcio in Europa, fu quasi tutto merito del suo numero uno, appena scomparso in Romania.
Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z di Gregory Alegi (a cura di)
LoGisma 2024 – Un testo di consultazione con cui orientarsi in una tra le più complicate e annose vicende storiche e giudiziarie del nostro Paese, che permette a studiosi o semplici curiosi di riscoprire fatti dimenticati o rielaborare quelli noti o così ritenuti tali.
Archeologia italiana in Libia di Federica Comes
Il Prato, 2024 – Un saggio storico-tecnico e archeologico-architettonico sui resti romani in Libia e sulla campagna di restauri italiana durante l’amministrazione coloniale, che traccia uno spaccato della storia del restauro a cavallo di grandi stravolgimenti e mutamenti tecnici.
L’albero di carrubo. Essere ebrei di Sicilia (1848-2020) di Alessandro Hoffmann
Edizioni d’Arte Kalós, 2025 - Il terzo volume di una serie che intende dar vita a una quanto più completa ricostruzione della mappa degli ebrei di Sicilia, dopo una minuziosa ricerca portata felicemente a termine e che arriva fino ai nostri giorni.
Ma io ti ho sempre salvato di Luciano Violante
Bollati Boringhieri, 2024 - Un saggio che attraversa svariate tematiche, adatto alla formulazione di domande e alla complementare ricerca di risposte tipiche dei periodi di crisi quale quello che stiamo attraversando nella nostra epoca.
Il caso Rudolf Steiner. Introduzione agli scritti filosofici di Riccardo Bianchini
Piano B, 2024 - Un saggio sulla figura di Rudolf Steiner, conosciuto dai più in quanto fondatore dell’antroposofia, una dottrina che integra spiritualità e scienza, e sul contesto più ampio dei movimenti filosofici del suo tempo.
Ah! L’Italia di Glauco Nuzzi
IBN Editore, 2018 – Pilota militare e poi comandante di velivoli Alitalia, un ottantenne senza peli sulla lingua racconta la sua esperienza nella Compagnia di bandiera fino alla vigilia della crisi, rivelando tanti aspetti insospettabili e poco conosciuti.
Galeazzo Ciano. Una vita (1903-1944) di Giordano Bruno Guerri
La nave di Teseo, 2019 - Un bellissimo libro che, con imparzialità, racconta la storia finita in tragedia di uno dei ministri più importanti del Ventennio, dalle giovanili aspirazioni letterarie alla fine davanti al plotone di esecuzione.
Lo scrittore infedele di Raoul Precht
Editoriale Scientifica, 2025 - La ricerca da parte dell’autore di un secondo scrittore, Carl Sternheim, in un saggio dall’andamento narrativo in cui le due biografie si mescolano e viene fuori tutta l’incomunicabilità del linguaggio umano.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
823 articoli
Mario Bonanno
667 articoli
Gaetano Celauro
300 articoli
Alida Airaghi
209 articoli
Teresa D’Aniello
192 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Leonardo Sciascia
22 recensioni/articoli
Massimo Recalcati
19 recensioni/articoli
Umberto Eco
11 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net