SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Massimo Recalcati


Tutti i libri di Massimo Recalcati recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Massimo Recalcati che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Massimo Recalcati QUI.

Storia della letteratura


La nausea: Recalcati analizza il capolavoro di Jean-Paul Sartre

La nausea: Recalcati analizza il capolavoro di Jean-Paul Sartre

Giovanna Casapollo

34

Il primo capitolo di “Ritorno a Jean-Paul Sartre” di Massimo Recalcati (Einaudi, 2021) è dedicato al romanzo di Sartre “La nausea”. Un testo che ha segnato, per una certa generazione, l’ingresso nel panorama filosofico-culturale.

Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Giovanna Casapollo

9

Nelle ultime lezioni del volume, Recalcati indaga lo stretto rapporto tra psicanalisi e religione nel pensiero di Freud e Lacan.

Altri articoli


La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Psicologia

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Feltrinelli, 2022 - Il nuovo saggio di Massimo Recalcati, edito da Feltrinelli, ha il potere di toccare le corde profonde della nostra sensibilità.

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
Psicologia

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno di Massimo Recalcati

Vincenzo Mazzaccaro

Raffaello Cortina Editore, 2019 - Massimo Recalcati, con questo libro, scrive la sua opera migliore. Un saggio che può essere davvero d’aiuto e che si legge volentieri.

La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
Filosofia e Sociologia

La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Einaudi, 2022 - La legge del Dio ebraico è la Legge della parola. In questo suo ultimo saggio Massimo Recalcati dimostra come non vi sia contrapposizione tra logos biblico e psicoanalisi.

Amen
Arte, Teatro e Spettacolo

Amen di Massimo Recalcati

Alida Airaghi

39

Einaudi, 2022 - Il primo testo teatrale scritto da Massimo Recalcati riprende i temi fondamentali della sua riflessione filosofica e psicologica.

Il grido di Giobbe
Religioni

Il grido di Giobbe di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

11

Einaudi, 2021 - In questo volumetto di meno di 100 pagine, Massimo Recalcati ha il merito di rendere fruibile anche a lettori agnostici come me un pesante testo biblico, arricchendolo di riferimenti psicoanalitici.

Cosa resta del padre
Filosofia e Sociologia

Cosa resta del padre di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Raffaello Cortina Editore, 2017 - Il nostro tempo è un tempo intrinsecamente parricida. Massimo Recalcati non è tra quelli che ne rimpiangono nostalgicamente l’assenza, ma prova a ripensare radicalmente la sua funzione.

Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell'esperienza dell'analisi
Psicologia

Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

8

Paginaotto, 2020 - Ancora una volta Recalcati si fa portavoce di un discorso psicanalitico non solo per addetti ai lavori, ma anche per chi fosse solo interessato alla psicanalisi, proponendosi come divulgatore piuttosto che come specialista tra specialisti.

Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati
Psicologia

Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Giovanna Casapollo

7

Alle lezioni di Massimo Recalcati presentate in questo volume si deve lo sforzo divulgativo di concetti altrimenti riservati a addetti ai lavori, a studiosi che nel campo psicanalitico operano e svolgono le loro ricerche.

Critica della ragione psicoanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli
Psicologia

Critica della ragione psicoanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

3

Ponte alle grazie, 2020 - La costruzione di una psicanalisi aperta contro l’ortodossia classica, che la liberi dalla tentazione del chiuso e la conduca verso lo spazio aperto del mare sarà lo sforzo che Fachinelli farà nella sua opera.

Il gesto di Caino
Religioni

Il gesto di Caino di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

8

Einaudi, 2020 - Se nel mondo animale la violenza è legata alle necessità naturali, la violenza umana deriva dal desiderio di distruggere l’Altro, pronto a compromettere la nostra unicità e la nostra aspirazione a Dio. Perché Caino ha colpito a morte il fratello?

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi

La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno

Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno

L'ora di lezione

L’ora di lezione

Cosa resta del padre

Cosa resta del padre

"A libro aperto" di Massimo Recalcati. Viaggio verso una nuova teoria della lettura

"A libro aperto" di Massimo Recalcati. Viaggio verso una nuova teoria della (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo

12 articoli

Ilaria Scarpiello

Ilaria Scarpiello

2 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

2 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

1 articoli

Cristina Biolcati

Cristina Biolcati

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002