
La speranza di Sophia di Corina Bomann
4
Giunti, 2020 - Corina Baumann regala alle sue affezionate lettrici un’altra indimenticabile saga, ambientata tra Berlino, Parigi e New York, che ha come protagonista l’imprenditoria femminile.
La speranza di Sophia di Corina Bomann
4
Giunti, 2020 - Corina Baumann regala alle sue affezionate lettrici un’altra indimenticabile saga, ambientata tra Berlino, Parigi e New York, che ha come protagonista l’imprenditoria femminile.
Cercando Beethoven di Saverio Simonelli
16
Fazi, 2020 - Al di là della storia romanzesca, qual che affascina il lettore di questo libro è il ritratto inedito dell’autore delle opere immortali che tutti ascoltiamo, un uomo trasandato nel vestire e alieno da ogni formalismo e da ogni etichetta.
Per la salvezza di Roma di Douglas Jackson
2
Newton Compton, 2020 - Valerio Verre sposa Thabita, la principessa siriana, ma si può pensare che possa restare ozioso nella provincia laziale? Non saremmo nel settimo titolo di una saga storica piena di eventi spesso sanguinosi.
Caesar di Antonella Prenner
3
Rizzoli, 2020 - Con rara competenza storico-politica la scrittrice ci aiuta a rileggere la storia dell’antica Roma da un punto di vista originale: quello di Servilia, la nobile matrona amante di Cesare.
...nessuno di Alberto Cavanna
23
Mursia, 2020 - Il sequel del romanzo storico “Bacicio do Tin” di Alberto Cavanna, che narra le avventure di Sir John Digby tra Atlantico e Mediterraneo.
Diario di guerra di un caduto sul Carso. 9 ottobre 1916 di Antonio Poli
3
Tralerighe Libri Editore, 2015 – Brevi note semplici, che si leggono in meno di un’ora e riflettono la buona indole di un fante lucchese trentunenne, mugnaio, vedovo da un anno e con tre figli piccoli a casa.
Chiesa Fiorentina e Clero della Cattedrale dalle origini al Giubileo del 1300 di Paolo Ristori
2
Pagnini editore, 2015 - Il testamento spirituale e culturale di una colonna portante della Città Gigliata, perché trovi il coraggio per guardare avanti ai pericolosi tempi nuovi avendo ben chiaro il punto di partenza e attingendo al passato per scoprirvi il segreto di come i nostri avi hanno superato i tempi di crisi come i nostri.
La guerra del lupo di Bernard Cornwell
2
Longanesi, 2020 - Undicesimo romanzo della saga dei re sassoni: ancora una volta Uhtred di Bebbanburgh fissa un nemico più forte, con la certezza della sconfitta, e sfiora il martello di Thor che pende sul petto.
American Pop di Snowden Wright
7
Nutrimenti, 2020 - Un affresco accurato e profondo della storia degli USA nel Novecento e della loro società giovane e decadente, frizzante e corrotta, diseguale e unità però nelle attese.
Miserere di Marina Marazza
12
Solferino, 2020 - In un momento storico in cui le donne avevano poche scelte per il proprio futuro ed erano il primo agnello sacrificale della famiglia in caso di difficoltà, Alma ha un potere economico, un’astuzia e una determinazione di un piano di vendetta dove le figure maschili sono un contorno, uno strumento di cui servirsi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
592 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
202 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
132 recensioni/articoli
Patrizia Falsini
91 recensioni/articoli
Gaetano Celauro
84 recensioni/articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Simon Scarrow
16 recensioni/articoli
Andrea Frediani
15 recensioni/articoli
Valerio Massimo Manfredi
15 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net