SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Romanzi e saggi storici


Il ricettario di guerra di Miss Graham

Il ricettario di guerra di Miss Graham di Celia Rees

Alessandra Stoppini

4

Giunti, 2020 - Una professoressa di scuola secondaria volitiva e caparbia si trasferisce in Germania come spia di guerra con una missione: rintracciare il suo vecchio innamorato, ex gerarca nazista.

La Comune del 1871
Politica ed economia

La Comune del 1871 di Jean Bruhat, Jean Dautry, Emile Tersen

Felice Laudadio

10

Edizioni PGreco, 2020 – Ristampa di un volume introvabile in Italia da cinquant’anni. Un ampio saggio storico-critico sull’ “avventura coraggiosa” e infausta del proletariato di Parigi centotrenta anni fa.

La Lega di Cambrai e la Serenissima

La Lega di Cambrai e la Serenissima di Ettore Beggiato

Marco Dal Bon

37

Editrice Veneta, 2020 - Le vicende e i personaggi principali il cui nome è legato alla guerra della Lega di Cambrai, combattuta tra il 1508 ed il 1510 tra otto stati europei e la Repubblica veneta, costituiscono il tema fondamentale di quest’ultima ricerca storica, come sempre “controcorrente”, di Ettore Beggiato.

I leoni d'Europa

I leoni d’Europa di Tiziana Silvestrin

Felice Laudadio

16

Scrittura & Scritture, 2009 – Il romanzo capostipite della saga di Biagio dell’Orso al tempo della Signoria dei Gonzaga a Mantova, serie di cappa e spada, movimento, azione, cortigiane e corteggiamenti.

Giuseppe De Marco. Pioniere dell'aviazione in Sicilia

Giuseppe De Marco. Pioniere dell’aviazione in Sicilia di Salvo Di Marco

Felice Laudadio

20

IBN Editore, 2020 – In edizione italiana, con traduzione inglese a fronte, la biografia di uno dei primi protagonisti della storia dell’Aeronautica, splendidamente illustrata con foto in bianconero e tavole a colori.

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819)

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819) di Elido Fazi

Alessandra Stoppini

5

Fazi, 2021 - Due storie intrecciate: da un lato, la parabola napoleonica e la follia del potere; dall’altro il ritratto appassionato e coinvolto delle Marche leopardiane.

Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia

Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia di Adriano Cattani

Riccardo Pasqualin

1

Elzeviro, 2018 - La storia della Repubblica di Venezia è stata raccontata sotto molteplici punti di vista, Adriano Cattani ha scelto di analizzare l’evoluzione delle comunicazioni postali attraverso il percorso di vita di questo glorioso governo.

Gramsci il fascista. Storia di Mario, il fratello di Antonio

Gramsci il fascista. Storia di Mario, il fratello di Antonio di Massimo Lunardelli

Felice Laudadio

22

Tralerighe Libri editore, 2020 – Gramsci, fondatore del Pci, aveva un fratello minore fascista, sul quale opposti estremismi hanno detto poco e arbitrariamente, ma documenti certi raccontano un’altra storia.

L'apprendista

L’apprendista di Barbara Shapiro

Elisabetta Bolondi

5

Neri Pozza, 2020 - Un libro colto, pieno di riferimenti a un periodo della storia dell’arte europea davvero straordinario per la creatività, la sperimentazione, la nascita di nuove scuole e nuovi metodi di rappresentazione della realtà.

Le stanze segrete del cuore

Le stanze segrete del cuore di Giorgio Montanari

Antonella Stoppini

3

IoScrittore, 2020 - Montanari dipinge un intenso ritratto di Artemisia Gentileschi, che seduce e incuriosisce il lettore fino all’ultima pagina.

1 | ... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ... | 207
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


1937 Opere pubbliche in Sicilia

1937 Opere pubbliche in Sicilia

L'imperatrice illuminata

L’imperatrice illuminata

Una vita da ricostruire

Una vita da ricostruire

Caporetto. Una storia diversa

Caporetto. Una storia diversa

La coppa dell'amore

La coppa dell’amore

Torino dimenticata

Torino dimenticata

Neve d'ottobre

Neve d’ottobre

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

606 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

213 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

133 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

92 recensioni/articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

84 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Simon Scarrow

Simon Scarrow

16 recensioni/articoli

Andrea Frediani

Andrea Frediani

16 recensioni/articoli

Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

15 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002