
Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro
Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: scopriamo i nomi degli autori e i romanzi premiati dalla giuria.
Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro
Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: scopriamo i nomi degli autori e i romanzi premiati dalla giuria.
Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare
In attesa del 27 gennaio vi proponiamo alcuni libri da leggere per ricordare le vittime della Shoah. La lettura è l’arma più potente per tutelare la memoria, ecco i 10 titoli consigliati dalla redazione per non dimenticare.
“Il secondo piano”: storia e carità nell’ultimo romanzo di Ritanna Armeni
L’ultimo romanzo di Ritanna Armeni, edito da Ponte alle Grazie, è una storia assolutamente straordinaria nella quale l’autrice, laica, si trova di fronte a una vicenda inattesa ed esemplare.
Intervista ad Angela Bubba, in libreria con “Elsa”
Nel romanzo “Elsa” (Ponte alle Grazie, 2022) Angela Bubba ci restituisce un formidabile ritratto della grande scrittrice del Novecento italiano trasformandola in una voce viva, impetuosa, travolgente. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.
10 libri da regalare a Natale 2022
A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.
Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo
30
Oggi 3 giugno festeggiamo la Giornata mondiale della bicicletta con qualche suggerimento di lettura per gli appassionati di ciclismo, tra romanzi, saggi e biografie. Ecco tutti i libri da leggere.
Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori
108
Per il prestigioso Premio Viareggio Rèpaci voglio presentarvi tre candidati, ciascuno mi ha colpito con il proprio libro e credo che siano degni di ottenere questo riconoscimento nella propria sezione di appartenenza.
Città irreale di Cristina Marconi
2
Ponte alle Grazie, 2019 - Tra i candidati al Premio Strega, ecco il primo romanzo di una giornalista che si divide tra l’Italia e la capitale del Regno Unito.
Amore di Hanne Ørstavik
11
Ponte alle Grazie, 2019 - Un lungo racconto che ha per protagonisti una giovane madre provata dalla solitudine, dall’abbandono e Jon, il figlio che il giorno seguente compirà nove anni, pieno di attese di fantasie, anche lui tragicamente solo.
Premio ITAS del Libro di Montagna: i finalisti dell’edizione 2019
3
Sono stati annunciati i finalisti della 45^edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna e la giuria ha selezionato le opere per ciascuna categoria.
Premio Strega 2019: ecco i 12 semifinalisti
164
Durante la manifestazione a Roma "Libri Come" sono stati annunciati i 12 libri che prenderanno parte al Premio Strega 2019. Di seguito scopriamo quali sono.
Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti
48
Il Premio Strega 2019 ha i suoi finalisti e sono 57 i libri proposti dagli Amici della domenica per questa edizione. Domenica 17 marzo durante Libri Come a Roma sapremo chi tra questi scrittori entrerà nella rosa dei 12 finalisti.
Mai di Matteo Nucci
67
Ponte alle Grazie, 2014 - Un racconto che celebra la Spagna, il mare, il cibo, la fisicità.
Il teatro galleggiante di Martha Conway
2
Ponte alle Grazie, 2018 - May sul battello si sentirà subito a suo agio con la compagnia di attori, ma rimarrà ben presto sconvolta dalla visione degli schiavi del Sud, di cui abbraccerà la causa senza esitazione.
La casa estrema di Henry Beston
6
Ponte alle Grazie Ed., 2018 - Considerato uno dei classici della letteratura naturalistica americana, incanta per le dettagliate descrizioni di uno scrittore che ha avuto il privilegio di vivere quattro stagioni in un luogo dove il mare sfida in battaglia la terra per la propria sopravvivenza.
Una stagione incerta di Elda Lanza
42
Ponte alle Grazie, 2018 - Nanni ed Edgarda si incontrano dopo quasi 50 anni passati separati, una famiglia ciascuno, una vita vissuta pienamente, ma la voglia di riscoprirsi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
20 articoli
Mario Bonanno
10 articoli
Teresa D’Aniello
7 articoli
Antonella Stoppini
7 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
7 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net