
Gli innamorati di Carlo Goldoni
Risale al 1758 questa graziosa commedia di Carlo Goldoni, divisa in tre atti.
I protagonisti sono due giovani innamorati, Eugenia e Fulgenzio, ma forse la vera protagonista è la gelosia,...
Gli innamorati di Carlo Goldoni
Risale al 1758 questa graziosa commedia di Carlo Goldoni, divisa in tre atti.
I protagonisti sono due giovani innamorati, Eugenia e Fulgenzio, ma forse la vera protagonista è la gelosia,...
Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa
Il libro narra delle vicende di una famiglia aristocratica siciliana e dei suoi componenti. Il personaggio principale, attraverso cui si snoda la sequenza degli eventi, è don Fabrizio, il nobile siciliano testimone della venuta dei Mille nella sua terra. E’ la scrittura il punto forte del libro, il modo sapiente e articolato col quale l’autore descrive la vita dei suoi personaggi e i loro vissuti...
Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne
Verne offre una storia densa di innovazioni scientifiche e di tecnologie impensabili che non finiscono mai di meravigliare sia i protagonisti sia il lettore. Risultato di un capolavoro a metà tra avventura e fantascienza, "Ventimila leghe sotto i mari" occupa di diritto il posto di classico della letteratura.
Jack&Alice di Jane Austen
2010 - Mai pubblicata in Italia prima, ecco una novità editoriale che mette insieme cultura raffinata, ironia, illustrazione originale progettata proprio per questo insolito piccolo romanzo dell’autrice inglese di culto Jane Austen.
La corrente di Ernest Hemingway
L’attenta ricerca del curatore del libro "La corrente" di Hemingway (Francesco Cappellini) su questi primi esercizi di prosa, presentati insieme a un’analisi puntuale del contesto storico e biografico in cui hanno visto la luce, libera una zona sommersa della fucina creativa di Ernest Hemingway, che si rivela di straordinaria feconda importanza per l’elaborazione successiva di una poetica risalita interamente dai fiumi navigati in vita.
Il filo del rasoio di W. Somerset Maugham
La scrittrice Mascia Di Marco ha scelto di raccontarci un classico della letteratura. Il filo del rasoio è quello su cui si muove W. Somerset Maugham in questo romanzo,
da molti considerato il suo capolavoro. È la storia di Larry Darrel, reduce della Grande
Guerra, traumatizzato dagli orrori che ha dovuto subire, primo fra tutti la morte di un suo
compagno aviatore...
L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez
Ne "L’amore ai tempi del colera", lo stile è quello del miglior Marquez: intricato, elaborato, fatto di salti temporali e di invezioni letterarie. La storia si basa sul quesito che tutti ci poniamo: l’amore dura davvero per tutta la vita?
Guerra e pace di Lev Nikolaevič Tolstoj
Alla saga familiare dei Rostov e dei Bolkonskij fanno da sfondo e si intrecciano le vicende della campagna di Russia del 1812 e la disfatta di Napoleone. Indimenticabili i personaggi come Nataša, vivace e affascinante fanciulla che la vita farà crescere in fretta, il principe Andrej, appassionato e sfortunato, o Pierre Bezuchov, con il suo carattere dolce e complesso.
Il deserto del cuore di Mary Westmacott (Agatha Christie)
"Il deserto del cuore" è il primo romanzo d’amore scritto da Agatha Christie e, come lei stessa ammette, il libro che ha sempre voluto scrivere e l’unico di cui sia pienamente soddisfatta. Il deserto, arido e sconfinato, è un’oasi di pace e silenzio ma può essere ostile e impervio... mai però, come quello del cuore.
Lazarillo de Tormes
“La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y adversidades” è senza ombra di dubbio il primo vero romanzo picaresco della letteratura spagnola dei secoli d’oro. Pur essendo un libro giocoso, il Lazarillo non nasconde una tesi esplicita: mostrare quanto grande sia la virtù di chi dal basso riesce a raggiungere l’alto, provenendo da una famiglia umile e soffrendo una sorte avversa...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Patrizia Falsini
79 articoli
Alessandra Stoppini
55 articoli
Roberto Baldini, scrittore
34 articoli
Alida Airaghi
25 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
24 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Luigi Pirandello
13 recensioni/articoli
Henry James
13 recensioni/articoli
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
12 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net