SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Stefano Colella

Stefano Colella

Nasce in un piccolo paese del Salento dove ritorna per frequenti fine settimana. Attualmente vive e lavora in una città lombarda.


Gli articoli di Stefano Colella

  • Su SoloLibri.net dal: 05-04-2011
  • Ultimo articolo pubblicato: 30-03-2015
  • Totale articoli pubblicati: 170

Recensioni di libri di Stefano Colella

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Stefano Colella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il vangelo secondo Pilato

Il vangelo secondo Pilato

Eric-Emmanuel Schmitt, ateo, subisce a un certo punto della sua vita il fascino del cristianesimo. Dopo una notte nel deserto del Sahara, di cui non dà nessun dettaglio, si converte a questa (...)
La ballata del caffè triste

La ballata del caffè triste

La ballata del caffè triste è il racconto principale, quello più lungo, più articolato e che dà il titolo a questo libro (Einaudi, 2013), che è un insieme di racconti che la McCullers scrive in diversi (...)
Riflessi in un occhio d'oro

Riflessi in un occhio d’oro

Carson McCullers, l’autrice de Il cuore è un cacciatore solitario, è di sicuro una delle scrittrici più sensibili che riesce a trattare temi scabrosi con un tatto e una poetica quasi unici. Riflessi (...)
Il barile magico

Il barile magico

Il barile magico (minimum fax, 2011) è una raccolta di racconti su piccoli e grandi drammi quotidiani, sulla vita di gente comune, che fatica a realizzare i propri sogni in un contesto di povertà (...)
L'ingenuo

L’ingenuo

Parto subito dicendo che ci sono diversi motivi per cui uno potrebbe leggere L’ingenuo di Voltaire. Innanzitutto la lettura è piacevole, la storia dinamica, a tratti divertente, a tratti (...)
1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 33
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Stefano Colella

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Stefano Colella su SoloLibri.net


“Voli acrobatici e pattini a rotelle” su Slide Italia di gennaio 2015

“Voli acrobatici e pattini a rotelle” su Slide Italia di gennaio 2015

Questo mese sul free-press Slide Italia nella rubrica curata dalla nostra redazione la recensione di Stefano Colella all’ultimo romanzo di Fannie Flagg.
Intervista a Stefano Colella, collaboratore di SoloLibri.net

Intervista a Stefano Colella, collaboratore di SoloLibri.net

Questo mese abbiamo il piacere di presentarvi Stefano Colella, un lettore che collabora con SoloLibri.net dal 2011.
Intervista a Pasquale Capraro

Intervista a Pasquale Capraro

Nato a Gallipoli nel 1959, Pasquale Capraro vive a Merate. Artista e scrittore, esordisce nella narrativa nel 1995. Il tessitore di stelle è il suo ultimo (...)
Dumas e Poe: un misterioso plagio?

Dumas e Poe: un misterioso plagio?

I delitti della rue Morgue di Edgar Allan Poe o L’assassinio di Rue Saint-Roch di Dumas?
La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

La Trilogia della Fondazione rappresenta uno dei più famosi cicli di fantascienza. A cosa fu dovuto un tale successo? A cosa è tuttora dovuto? Non saprei dirlo con precisione, ma per provare a (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Stefano Colella

Stefano Colella ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


La lettura è sempre più... “donna”

Purtroppo la situazione libri diventa sempre più preoccupante. Rispecchia la situazione della nostra società e ci fa capire quanto stiamo tendendo al “dolce-subire-quello-che-ci-viene-propinato-senza-più-giudizio-critico-da-parte-nostra”. E questo (...)

Insciallah - Oriana Fallaci

Oriana Fallaci è soprattutto una giornalista e penso che questo libro lo evidenzia in modo superbo. Oltre a tutta la tragedia che si racconta (che è stata ben descritta nella recensione sopra), oltre alla casistica umana che mette in piedi, ai (...)

L’Assommoir di Émile Zola

Davvero un bel libro, con delle descrizioni davvero interessanti e imponenti, come l’autore ci ha ben abituati. Nonostante l’abbia letto anni fa, ricordo ancora quanto Zola riesce a rendere “grandioso” il pranzo di Gervaise descrivendolo in un (...)

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop - Fannie Flagg

Sono d’accordo, un libro davvero bello e ricco di sentimenti positivi. Sono passati un po’ di anni da quando l’ho letto ma ricordo ancora gran parte degli avvenimenti che vi sono narrati, come per dire che le situazioni descritte ti entrano dentro (...)

Libertà - Jonathan Franzen

Una recensione che, secondo me, coglie nel segno l’anima di questo libro e che mi ha invogliato a leggerlo. Un romanzo davvero notevole per diversi motivi: per essere una storia mai in un istante banale, per la potenza narrativa, per la capacità (...)

I miei articoli più letti questa settimana

Gli amori difficili

Gli amori difficili

Un lavoro sporco

Un lavoro sporco

Le storie del Bibliobus di Tundrum - la saga

Le storie del Bibliobus di Tundrum - la saga

I miei articoli più condivisi

Il tempo è un bastardo

Il tempo è un bastardo

114
Baci da 100 dollari

Baci da 100 dollari

88
La prima sorsata di birra e altri piaceri della vita

La prima sorsata di birra e altri piaceri della vita

60

I generi più amati

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

31 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

12 recensioni/articoli

Classici

Classici

8 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Olivier Adam

Olivier Adam

6 recensioni/articoli

Isaac Asimov

Isaac Asimov

6 recensioni/articoli

Aimee Bender

Aimee Bender

5 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002