SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Isaac Asimov


Tutti i libri di Isaac Asimov recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Isaac Asimov che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Isaac Asimov QUI.


Fondazione e Terra
Fantascienza

Fondazione e Terra di Isaac Asimov

Patrizia Falsini

1

Mondadori, 1995 - La fine di un mistero, l’origine dell’umanità e un’avventura nello spazio. È il canto del cigno di Asimov.

L'orlo della Fondazione
Fantascienza

L’orlo della Fondazione di Isaac Asimov

Patrizia Falsini

1

Mondadori, 1985 - La Prima e la Seconda Fondazione si cercano, si trovano, si dimenticano. Un nuovo e intrigante romanzo sulle Fondazioni.

Preludio alla fondazione
Fantascienza

Preludio alla fondazione di Isaac Asimov

Patrizia Falsini

4

Mondadori, 1994 - Ogni storia ha un’origine ha un passato e la fondazione doveva essere inventata da qualcuno. Bel libro sulla vita di Hari Seldon e conclusione della carriera di Isaac Asimov.

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)
Fantascienza

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

Federica Ponza

3

25 anni dalla morte di Isaac Asimov, il maestro della fantascienza, i cui libri sono pietre miliari del genere. Nel corso della sua vita sono diverse le previsioni che ha fatto sul futuro, quello che oggi è il nostro presente.

Io, robot
Raccolte di racconti

Io, robot di Isaac Asimov

Cristina Giuntini

17

Un robot non può arrecare danno a un essere umano né permettere che egli lo subisca per sua negligenza. Un robot deve sempre obbedire agli ordini degli umani, a meno che ciò non contrasti con la prima legge. Un robot deve sempre preservare la propria incolumità, a meno che ciò non contrasti con la prima o con la seconda legge. Queste sono le tre leggi della robotica.

Viaggio allucinante
Fantascienza

Viaggio allucinante di Isaac Asimov

Simona Bartolotta

9

Uno scienziato compie una scoperta di cruciale importanza, ma prima che riesca a rivelarla un embolo cerebrale lo condanna ad uno stato comatoso. Per evitare il rischio della chirurgia invasiva, cinque uomini e una donna vengono miniaturizzati e spediti all’interno del corpo dell’uomo per rimuovere l’ostruzione dall’interno.

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica
Fantascienza

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

Stefano Colella

La Trilogia della Fondazione rappresenta uno dei più famosi cicli di fantascienza. A cosa fu dovuto un tale successo? A cosa è tuttora dovuto? Non saprei dirlo con precisione, ma per provare a farlo partiamo dall’analisi dei tre libri.

L'altra faccia della spirale
Fantascienza

L’altra faccia della spirale di Isaac Asimov

Stefano Colella

5

Mondadori, 1964 – Terzo e ultimo libro della Trilogia della Fondazione, probabilmente la più famosa trilogia di fantascienza. La Seconda Fondazione scende in campo rischiando da una parte di essere scoperta e dall’altra lo scontro con la Prima Fondazione

Il crollo della galassia centrale
Fantascienza

Il crollo della galassia centrale di Isaac Asimov

Stefano Colella

2

Mondadori, 1964 – Secondo appuntamento con la Trilogia della Fondazione. Secondo libro della più famosa trilogia di fantascienza. La Fondazione è alle prese prima con l’Impero Centrale e poi con un nemico singolo ma molto più temibile.

Dodici casi per i Vedovi Neri
Gialli, Noir, Thriller

Dodici casi per i Vedovi Neri di Isaac Asimov

Stefano Colella

3

Minimum Fax, 2007 – Seconda puntata con il club dei Vedovi Neri e con il cameriere Henry. Secondo appuntamento con il mistero e gli enigmi di un Asimov che lascia il terreno della fantascienza per quello più scientifico della deduzione logica.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il sole nudo

Il sole nudo

Norby il robot stravagante

Norby il robot stravagante

Preludio alla fondazione

Preludio alla fondazione

Il crollo della galassia centrale

Il crollo della galassia centrale

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)

Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non (...)

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica

Abissi d'acciaio

Abissi d’acciaio

I lettori più attivi in questa sezione


Stefano Colella

Stefano Colella

6 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

3 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

2 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002