
Silvana Baroni

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Recensioni di libri di Silvana Baroni
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Silvana Baroni su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Gli uomini pesce è un atto d’amore per il Po, la sua valle, il suo Delta, ma è anche un libro su ogni territorio afflitto, e sulle resistenze che conoscerne la storia può suscitare.
Così scrive (…)

Il male che non c’è
Ha trent’anni, Loris, protagonista de Il male che non c’è di Giulia Caminito (Bompiani, 2024), un lavoro precario come stagista presso una casa editrice, vive in un appartamento in (…)

La levatrice
Nelle librerie dal 27 maggio 2025, La levatrice di Bibbiana Cau (Nord) ci guida nel mondo mitico della Sardegna di inizio Novecento e porta sulle scene letterarie una storia che tiene incollati (…)

La signora Meraviglia
La signora Meraviglia (Sellerio, 2024) di Saba Anglana si è guadagnato la presenza nella dozzina del Premio Strega e ha tutti i requisiti per arrivare nella cinquina finale.
È la storia di una (…)

Il sangue non mente. Un’indagine di Nives Bonora
Il sangue non mente è la terza indagine del commissario Nives Bonora, uscito dalla penna di Cinzia Bomoll per la casa editrice Ponte alle Grazie nel 2024. Neo vincitore del “Premio Nabokov” per la (…)
Articoli di Silvana Baroni
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Silvana Baroni su SoloLibri.net

Intervista ad Alvise Trisciuzzi, in libreria con “Il delitto della Madonna di Fossalto”
Fra le pagine di “Il delitto della Madonna di Fossalto”, Alvise Trisciuzzi ha dato voce a un intero paese, indagando non soltanto attorno al caso ma anche fra le storie e i rapporti dei numerosi (…)

5 romanzi ambientati in estate da leggere in vacanza
L’estate è tempo di vacanze, riposo, sole, mare, montagne ma anche tempo libero per nuovi libri da leggere. Ecco cinque romanzi indimenticabili ambientati in estate, perfetti come letture (…)

Di femminicidi, amore e letteratura: l’urgenza di un’educazione emotiva
Di fronte allo sbandamento dei giovani, diventa sempre più centrale nel loro progetto di crescita l’insegnamento delle “cose inutili”, fra le quali la letteratura, il cui valore terapeutico (…)

Cinquina Premio Strega 2025: chi rientrerà? Il comune denominatore della dozzina
Mercoledì 4 giugno al Teatro Romano di Benevento sarà resa nota la cinquina finale della LXXIX edizione del Premio Strega: chi rientrerà tra i finalisti? Vediamo quale immagine riflettono i dodici (…)

Intervista a Cinzia Panzettini, in libreria con “Il sentiero tra le risaie”
“Il sentiero tra le risaie” narra la storia delle mondine e del loro coraggio, in un’epoca di grandi cambiamenti e stravolgimenti. Abbiamo incontrato l’autrice Cinzia Panzettini, per (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati
Dato non disponibile