SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Maria Paola Macioci

Maria Paola Macioci

Sono nata e abito in Ciociaria. Dopo la maturità classica mi sono laureata in Lettere presso l’Università di Tor Vergata a Roma, dove in seguito ho frequentato un corso di formazione biennale in Storia del ‘900.

Da molti anni scrivo articoli per il web su svariati argomenti, ma prediligo la Letteratura, specialmente i classici greci, latini e italiani, la Storia e tutto quanto ha a che fare con l’Arte.

Tra le mie passioni c’è anche lo sport, soprattutto il calcio e il Torino, di cui sono tifosissima da sempre! Ho un blog di curiosità storiche: pilloledistoria.it


Gli articoli di Maria Paola Macioci

  • Su SoloLibri.net dal: 14-05-2022
  • Ultimo articolo pubblicato: 09-03-2023
  • Totale articoli pubblicati: 24

I social di Maria Paola Macioci

Articoli di Maria Paola Macioci

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Maria Paola Macioci su SoloLibri.net


Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Sapete che l’inno nazionale italiano sarebbe potuto essere un altro? Anche se alla fine la scelta ricadde sull’opera di Goffredo Mameli, la Canzone del Piave è a tutt’oggi molto (...)
“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

Nel 1833 il sogno d’amore di Giacomo Leopardi per Fanny Targioni Tozzetti svanì per sempre. Dalla cocente delusione nacque “A se stesso”, una lirica struggente e profonda. Scopriamone testo, (...)
Perifrasi: cos'è, definizione ed esempi

Perifrasi: cos’è, definizione ed esempi

Che cosa significa usare una perifrasi? Quando si usa? Quali sono le perifrasi letterarie più famose? Ve lo spieghiamo in questo approfondimento.
“Allegria di naufragi”: testo, significato e analisi della poesia di Ungaretti

“Allegria di naufragi”: testo, significato e analisi della poesia di Ungaretti

“Allegria di naufragi” è sicuramente una delle liriche più note del poeta Giuseppe Ungaretti che dà anche il titolo a una delle opere più significative. Scopriamone testo, parafrasi e (...)
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

Lavandare di Pascoli: parafrasi, metrica e analisi del testo

Lavandare di Pascoli: parafrasi, metrica e analisi del testo

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

I generi più amati

Musica

Musica

3 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

2 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

4 recensioni/articoli

Eugenio Montale

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002