
Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia
Il lampo è una ballata di sei endecasillabi che propone un quadro atmosferico sinistro e inquietante. Un capolavoro di impressionismo simbolico osserva il Mengaldo.
Tutti i libri di Giovanni Pascoli recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Giovanni Pascoli
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Giovanni Pascoli
QUI.
Storia della letteratura
Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia
Il lampo è una ballata di sei endecasillabi che propone un quadro atmosferico sinistro e inquietante. Un capolavoro di impressionismo simbolico osserva il Mengaldo.
“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di maturità 2022
61
Tra le tracce della prima prova della maturità 2022 troviamo la poesia “La via ferrata” di Giovanni Pascoli. Scopriamone testo, analisi e commento.
Il fringuello cieco di Giovanni Pascoli: testo, analisi e commento della poesia
11
Oggi si celebra la Giornata Internazionale degli Uccelli Migratori. Quale occasione migliore per scoprire testo e analisi di un componimento di Giovanni Pascoli dedicato a un fringuello?
“Il tuono”: la poesia di Giovanni Pascoli e il simbolismo del nulla
4
È tempo di temporali che sorprendono inattesi con tuoni roboanti seguiti da una pioggia scrosciante. Scopriamo testo, parafrasi e analisi di una poesia di Giovanni Pascoli dal titolo “Il tuono”, che rappresenta al meglio il volto instabile della stagione primaverile in cui il poeta racchiude una metafora della vita.
“Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli
493
Forse non è una delle poesie più note di Giovanni Pascoli, tuttavia “Gesù” si presta particolarmente alla celebrazione religiosa del periodo pasquale. Quello descritto dal grande poeta è un Gesù profondamente umano che è colto dal presagio della propria morte. Scopriamo testo e analisi del componimento.
Le poesie più belle di Giovanni Pascoli
23
Quali sono le poesie più belle di Giovanni Pascoli? Di seguito riportiamo una lista delle più significative opere di uno dei maggiori esponenti del Decadentismo italiano. Ecco quali poesie vengono scelte ancora oggi per approfondire le tematiche più care all’autore, i suoi pensieri e la poetica che lo caratterizzava.
“Temporale” di Giovanni Pascoli: analisi di una poesia-presagio
19
Il 6 aprile 1912 il poeta italiano Giovanni Pascoli moriva nella sua casa di Bologna, il giorno della vigilia pasquale. In occasione dell’anniversario ricordiamo uno dei componimenti più esemplari della sua poetica: “Temporale”.
Gennaio di Giovanni Pascoli: una riflessione sulla caducità della vita
175
Il poeta Giovanni Pascoli ha dedicato una poesia delicata e suggestiva al mese di gennaio, nella quale elementi visivi e acustici si fondono creando nel finale una metafora potente sulla caducità dell’esistenza.
“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
36
Oggi vediamo insieme il testo, la parafrasi e l’analisi del testo di “Novembre”, celebre componimento di Giovanni Pascoli.
X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia
258
Di seguito vediamo la parafrasi e la spiegazione della poesia di Giovanni Pascoli: X agosto.
La mia sera: testo, parafrasi e analisi della poesia di Pascoli
1
Scopriamo insieme testo, parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia La mia sera di Giovanni Pascoli.
L’aquilone: analisi e commento della poesia di Pascoli
6
L’aquilone è una delle più famose poesie di Giovanni Pascoli, appartenente alla raccolta Primi poemetti. Di cosa parla il componimento? Eccone analisi e commento.
“Digitale purpurea”: analisi e commento della poesia di Pascoli
2
“Digitale purpurea” è una delle poesie più famose dei “Poemetti” di Giovanni Pascoli. Com’è strutturata? Cosa significano i versi e cosa rappresenta il fiore della digitale?
Scopriamolo insieme.
Patria di Giovanni Pascoli: analisi e parafrasi della poesia assegnata nella simulazione di maturità
12
Patria di Giovanni Pascoli: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla poesia che è stata assegnata per la simulazione di maturità 2019 partendo dal testo, passando per la parafrasi fino ad arrivare all’analisi di Patria.
“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
82
“Il gelsomino notturno” è una poesia di Giovanni Pascoli pubblicata nel 1903 nei Canti di Castelvecchio. Vediamo insieme parafrasi e analisi del testo della poesia.
“Il passero solitario” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
3
Oggi vediamo insieme testo, parafrasi e analisi de “Il passero solitario” di Giovanni Pascoli, poesia facente parte della quarta edizione delle Myricae, pubblicata nel 1897.
Giovanni Pascoli: vita, opere e poetica del fanciullino
15
Giovanni Pascoli è uno dei maggiori esponenti italiani del Decadentismo. Vediamo insieme opere, poetica e il suo saggio Il Fanciullino.
Altri articoli
“È maggio”: l’ode alla natura nella poesia di Giovanni Pascoli
5
Nella poesia “È maggio” Giovanni Pascoli sembra godere pienamente delle gioie della natura primaverile intessendo le trame di un canto di rinascita. Scopriamo testo e analisi della poesia.
Premio Pascoli per la musica: vince Eugenio Finardi. Programma e finalisti emergenti
2
Eugenio Finardi vince il 1° premio Giovanni Pascoli per la musica: l’8 agosto si svolgerà la serata dedicata al poeta in cui sarà premiato non solo il cantautore italiano, ma anche gli artisti in gara per la finale del concorso dedicato agli emergenti e intitolata al poeta. Di seguito il programma della serata e i dettagli sull’evento.
Myricae di Giovanni Pascoli
2
BUR, 2015 - La raccolta più famosa delle poesie del Pascoli, curata da Gianfranca Lavezzi, aiuterà a riscoprire la poetica di uno dei più grandi scrittori del XX secolo.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Eleonora Daniel
8 articoli
Alice Figini
7 articoli
Ilaria Roncone
5 articoli
Isabella Fantin
2 articoli
Serena Di Battista
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net