SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo

Sono un’ex insegnante di lettere e ho sperimentato per poco tempo il ruolo di Dirigente scolastico prima di andare in pensione. Inutile dire che ho letto molti libri di narrativa e saggi legati all’insegnamento che ho sempre vissuto con entusiasmo e passione.
Oggi leggo libri di qualsiasi genere e ne propongo la presentazione all’UNITRE di Isili di cui sono direttrice dei corsi. Scrivo, non so dire da quando. Mi diverto anche a pubblicare commenti e considerazioni sull’attualità politica nel giornale regionale.
Considero recensire un piacere e un modo di riappropriarmi dell’opera.


Gli articoli di Giovanna Casapollo

  • Su SoloLibri.net dal: 04-07-2019
  • Ultimo articolo pubblicato: 15-04-2022
  • Totale articoli pubblicati: 62

I social di Giovanna Casapollo

Youtube

Recensioni di libri di Giovanna Casapollo

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanna Casapollo su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


La mente innamorata

La mente innamorata

Vito Mancuso nella Mente innamorata (Garzanti, 2022), dopo averci detto che l’espressione la “mente innamorata” è colta da una terzina del Paradiso di Dante, canto XXII, verso 88, afferma: “la mente (...)
Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Paolo Pisu in Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale (CUEC Editrice, 2008) pone il tema delle “carceri” con il giusto equilibrio, tenendo accesa l’attenzione del lettore e (...)
Pochi contro molti. Il conflitto politico nel XXI secolo

Pochi contro molti. Il conflitto politico nel XXI secolo

“In un passato non molto remoto ma che sembra lontanissimo, si usava la categoria della “classe” per unificare bisogni e insoddisfazioni, progetti di riscatto e azione politica”, dichiara Nadia (...)
Maestre d'amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

Maestre d’amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre

Shakespeare mette in bocca alle sue eroine una diversa concezione dell’amore, un amore moderno. Ofelia, Giulietta, Desdemona, Cleopatra agiscono in modo attivo. Il teatro che fa Shakespeare dà un (...)
Leggere romanzi popolari: “I Beati Paoli” di Luigi Natoli

Leggere romanzi popolari: “I Beati Paoli” di Luigi Natoli

Avevo sempre sentito parlare dei Beati Paoli come di una setta segreta da cui si fanno risalire le origini della mafia siciliana. Aver ritrovato il libro di Luigi Natoli alias Whilliam Galt nella (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Giovanna Casapollo

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanna Casapollo su SoloLibri.net


Rileggere “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta: analisi del libro

Rileggere “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta: analisi del libro

150 anni della nascita di Marcel Proust: sensazioni rileggendo il primo volume de “La Recherche”

150 anni della nascita di Marcel Proust: sensazioni rileggendo il primo volume de “La Recherche”

Leggere e rileggere il primo capitolo della Recherche significa (anche) riflettere sulla memoria: le sensazioni dalla lettura di Giovanna Casapollo.
La nausea: Recalcati analizza il capolavoro di Jean-Paul Sartre

La nausea: Recalcati analizza il capolavoro di Jean-Paul Sartre

Il primo capitolo di “Ritorno a Jean-Paul Sartre” di Massimo Recalcati (Einaudi, 2021) è dedicato al romanzo di Sartre “La nausea”. Un testo che ha segnato, per una certa generazione, l’ingresso nel (...)
La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

È ancora lezione quella che dispensa sapere da piattaforme zoom? Quali sono i limiti di questa modalità didattica?
Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Nelle ultime lezioni del volume, Recalcati indaga lo stretto rapporto tra psicanalisi e religione nel pensiero di Freud e Lacan.
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Lo stupore della notte

Ricordo la lunga fila di gialli Mondadori che mio padre collezionava in una libreria che sembrava contenerli appena. Da adolescente non potevo non leggerli affascinata da storie che mi lasciavano il fiato sospeso e che mettevano alla prova la (...)

La misura del tempo

Non sempre i regali di Natale lasciano a chi li riceve la sensazione di qualcosa di bello scelto per te e per i tuoi gusti. Anche quando si ricevono libri in dono non sempre questi corrispondono ai tuoi interessi di lettore, ma questo Natale (...)

Il coraggio di essere liberi

Perché leggere “Il coraggio di essere liberi “ di Vito Mancuso. “Se vogliamo riflettere sul concetto di libertà non possiamo fare a meno di accostarla alla parola verità” Vito Mancuso ci chiede e si chiede da che parte stiamo d’istinto se dalla parte (...)

Sono venuta a trovarvi

Opinioni dei miei lettori di Giovanna Casapollo 1. Ho letto il libro di Giovanna Casapollo confesso con un certo preconcetto. Temevo di trovarmi di fronte a scenari tristi e angosciosi, uomini e donne accantonati in strutture, seppure (...)

Rai 1 cambia il palinsesto per celebrare Camilleri: una serata dedicata al Maestro

La malattia se lo è portato via all’età di 93 anni recitano ossessivamente i telegiornali sottolineando con naturalezza un evento che doveva accadere Il dolore per la perdita è attutito dalla consapevolezza che quel momento doveva arrivare e che (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Quando abbiamo smesso di capire il mondo

Quando abbiamo smesso di capire il mondo

L'invetriata: testo e analisi della poesia di Dino Campana

L’invetriata: testo e analisi della poesia di Dino Campana

I miei articoli più condivisi

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

199
Tornerà l'estate

Tornerà l’estate

180
Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

118

I generi più amati

Politica ed economia

Politica ed economia

13 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia

Filosofia e Sociologia

5 recensioni/articoli

Psicologia

Psicologia

4 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

10 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

6 recensioni/articoli

Noam Chomsky

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002