SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo

Sono un’ex insegnante di lettere e ho sperimentato per poco tempo il ruolo di Dirigente scolastico prima di andare in pensione. Inutile dire che ho letto molti libri di narrativa e saggi legati all’insegnamento che ho sempre vissuto con entusiasmo e passione.
Oggi leggo libri di qualsiasi genere e ne propongo la presentazione all’UNITRE di Isili di cui sono direttrice dei corsi. Scrivo, non so dire da quando. Mi diverto anche a pubblicare commenti e considerazioni sull’attualità politica nel giornale regionale.
Considero recensire un piacere e un modo di riappropriarmi dell’opera.


Gli articoli di Giovanna Casapollo

  • Su SoloLibri.net dal: 04-07-2019
  • Ultimo articolo pubblicato: 07-03-2021
  • Totale articoli pubblicati: 47

I social di Giovanna Casapollo

Youtube

Recensioni di libri di Giovanna Casapollo

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanna Casapollo su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Insegna Creonte

Insegna Creonte

Seguendo il filo dello scontro tra Creonte e Antigone Luciano Violante nel volume Insegna Creonte (il Mulino, 2021) argomenta sul fatto che spesso molti uomini politici perseguono obiettivi (...)
La ferrovia sotterranea

La ferrovia sotterranea

Leggere un libro dove il razzismo si concretizza con l’immagine del nero africano reso schiavo dagli europei che avevano colonizzato le Americhe sembra volerci ricostruire un quadro storico che (...)
Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell'esperienza dell'analisi

Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi

Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi di Massimo Recalcati (Paginaotto, 2020) è un libro nato da trascrizioni del 3° ciclo delle lezioni orali del (...)
Le scarpe del soldato Percàuz

Le scarpe del soldato Percàuz

A volte capita che, carezzando i libri di una volta che giacciono silenziosi da anni nella libreria, la mano e lo sguardo si soffermino su quello che ti aveva fatto sognare perché una dedica (...)
Europa gigante incatenato

Europa gigante incatenato

Che Europa gigante incatenato di Luciano Canfora (Dedalo, 2020) sia una lectio magistralis lo capiamo non solo dal fatto che l’autore circoscrive il suo discorso su un argomento specifico senza (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Giovanna Casapollo

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanna Casapollo su SoloLibri.net


La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza

È ancora lezione quella che dispensa sapere da piattaforme zoom? Quali sono i limiti di questa modalità didattica?
Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Nelle ultime lezioni del volume, Recalcati indaga lo stretto rapporto tra psicanalisi e religione nel pensiero di Freud e Lacan.
Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati

Alle lezioni di Massimo Recalcati presentate in questo volume si deve lo sforzo divulgativo di concetti altrimenti riservati a addetti ai lavori, a studiosi che nel campo psicanalitico operano e (...)
Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Nel suo ultimo saggio, Vito Mancuso presenta e analizza le quattro figure a cui l’uomo deve la sua indipendenza consapevole: Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. Chi era Confucio e in cosa consisteva (...)
Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Nel suo ultimo saggio, Vito Mancuso presenta e analizza le quattro figure a cui l’uomo deve la sua indipendenza consapevole: Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. Chi era Buddha e in cosa consisteva il (...)
1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Giovanna Casapollo

Giovanna Casapollo ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Giovanna Casapollo racconta il suo libro “La mia isola”

“… partire, lasciare un’isola solare, colorata, ricca di suoni e voci, retaggio di popoli antichi, per arrivare in un’altra isola aspra, austera, silenziosa e diffidente verso “l’estraneo”. Il viaggio narrato da Giovanna Casapollo che agli inizi degli (...)

La figura della madre nel romanzo di Grazia Deledda

Ancora donne nel romanzo deleddiano, donne piccole ma forti, donne madri ma amanti incestuose, donne-marito che sopperiscono al mancato ruolo maritale del maschio sardo. Ad una lettura attenta, infatti, si scopre che il mondo degli uomini non (...)

Dati 2019 e prospettive per l’editoria: siti, social e blog guidano la scelta dei lettori

Libri come scarpe firmate Farsi pubblicare, rientrare nei piani editoriali di case editrici sempre alla ricerca di polli da spennare da ammannire ad un pubblico disposto a consumare prodotti di moda così come si fa con l’abbigliamento o con le (...)

Leggere a scuola: qualche riflessione per crescere futuri lettori

Le statistiche dicono che allo sforzo di avvicinamento alla lettura che la scuola fa con i suoi programmi non corrisponde la formazione di nuovi lettori. Occorre quindi ricorrere a nuove strategie di avvicinamento alla lettura che sappiano (...)

Il gesto di Caino

“La violenza di Caino ritorna nella storia nel disegno delirante che anima gli uomini di Babele: cancellare la differenza, unificare le lingue, fare esistere razzisticamente un solo popolo. Il fondamentalismo dei babelici è l’erede diretto del (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Insegna Creonte

Insegna Creonte

Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Le mura di Anagoor: riassunto e commento del racconto di Dino Buzzati

Le mura di Anagoor: riassunto e commento del racconto di Dino Buzzati

I miei articoli più condivisi

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

191
Tornerà l'estate

Tornerà l’estate

180
Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

114

I generi più amati

Politica ed economia

Politica ed economia

8 recensioni/articoli

Psicologia

Psicologia

4 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

7 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

5 recensioni/articoli

Luciano Canfora

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002