SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alice Figini

Alice Figini

Alice Figini si è laureata in Lettere Moderne a Milano e specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso principe per redattori editoriali dell’agenzia Oblique di Roma. Si è in seguito specializzata nella comunicazione digitale grazie al Master "Digital Communications Specialist" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in qualità di redattrice con alcune case editrici e siti letterari, come Doppiozero, Culturificio e La setta dei poeti estinti. Si dedica da sempre con passione alla scrittura online e alla narrativa. È autrice di un saggio su Annie Ernaux (Doppiozero, 2019), tratto dalla sua tesi di laurea magistrale e di due e-Book ’Sport for Women! - Storie di donne che conquistarono lo sport’ (2013) e ’Undici. Storie di neve, di ghiaccio a cinque cerchi’ (2018) realizzati con la redazione di Storie di Sport.


Gli articoli di Alice Figini

  • Su SoloLibri.net dal: 04-11-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 26-09-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1460

I social di Alice Figini

Recensioni di libri di Alice Figini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alice Figini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Sonečka

Sonečka

Un canto d’amore e di rivoluzione. Difficile dire quello che contiene questo piccolo libro che, a dispetto delle sue dimensioni, è immenso. Forse bisognerebbe partire dal titolo Sonečka (...)
Il vento sulla sabbia

Il vento sulla sabbia

Torna a soffiare l’hamsim, il vento caldo e sabbioso dell’Egitto che fa da sfondo ai romanzi levantini di Fausta Cialente. È la colonna sonora silenziosa di questo libro, Il vento sulla sabbia, (...)
Un inverno freddissimo

Un inverno freddissimo

Fausta Cialente non si limita a scrivere dell’inverno, te lo fa vivere, te lo fa sentire sottopelle come punte d’aghi ghiacciati, gelido e insidioso nella nebbia filacciosa, una stagione senza (...)
Cortile a Cleopatra

Cortile a Cleopatra

Un libro che dischiude un mondo esotico, palpitante, ricco di profumi e aromi che ci inebriano. Cleopatra è il nome di un sobborgo di Alessandria d’Egitto sulla costa di Ramleh; in questo (...)
Coda

Coda

Dicevano che la pandemia di Covid-19 avrebbe generato un surplus di narrativa sull’argomento; ma ad oggi, se si escludono i saggi scientifici e alcuni romanzi fantascientifici sul pericolo del (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alice Figini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alice Figini su SoloLibri.net


Carnevale di Gerti: guerra, fuga e incantesimi nella poesia di Eugenio Montale

Carnevale di Gerti: guerra, fuga e incantesimi nella poesia di Eugenio Montale

Una poesia di Eugenio Montale dedicata a un Carnevale immaginario, capace di allontanare la mente dalla follia del tempo presente. Scopriamo testo, analisi e commento del (...)
 Peripatetico: cosa significa e quando si usa?

Peripatetico: cosa significa e quando si usa?

Per comprendere l’aggettivo peripatetico, cosa significa e quando si usa, occorre analizzare l’etimologia e l’uso che se ne fa nella lingua (...)
L'Amica geniale 3: le anticipazioni degli ultimi episodi

L’Amica geniale 3: le anticipazioni degli ultimi episodi

Domenica 27 febbraio andranno in onda in prima serata su Rai 1 rispettivamente il settimo e l’ottavo episodio de “L’Amica geniale 3”, la serie tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante. (...)
6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d'arte

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d’arte

Sono nomi noti del panorama letterario internazionale, alcuni addirittura più celebri dei loro genitori. Scopriamo 6 scrittori contemporanei che sono figli (...)
“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

In questi giorni difficili per l’Ucraina, ricordiamo una bella poesia di Gianni Rodari dal titolo “La luna di Kiev”: una filastrocca per l’infanzia che è anche un appello all’unione (...)
Chi era Fausta Cialente, la narratrice dimenticata del Novecento

Chi era Fausta Cialente, la narratrice dimenticata del Novecento

Il 25 febbraio 1898 nasceva a Cagliari Fausta Cialente. Narratrice impegnata, traduttrice, giornalista militante, è stata una delle figure centrali della letteratura del Novecento. Scopriamo la (...)
La guerra raccontata dai poeti italiani: 5 poesie da leggere

La guerra raccontata dai poeti italiani: 5 poesie da leggere

La guerra è un tema ricorrente nella poesia italiana. Da Giuseppe Ungaretti a Salvatore Quasimodo, sono molti gli intellettuali che hanno narrato in versi l’orrore della guerra. Scopriamo 5 (...)
Madrigale: testo e analisi della poesia di Arrigo Boito

Madrigale: testo e analisi della poesia di Arrigo Boito

Nasceva il 24 febbraio 1842 Arrigo Boito, celebre librettista e poeta italiano. Fu uno dei massimi esponenti del movimento della Scapigliatura. Scopriamo testo, analisi e commento di “Madrigale”, (...)
“Girotondo”, la canzone di Fabrizio De André contro la guerra

“Girotondo”, la canzone di Fabrizio De André contro la guerra

Il grande cantautore genovese nel 1968 compose una ballata dal titolo “Girotondo” che cantata sotto forma di filastrocca voleva essere un monito contro la guerra. Scopriamone testo, analisi e (...)
Le poesie contro la guerra di Bertolt Brecht

Le poesie contro la guerra di Bertolt Brecht

Vi invitiamo a riflettere sulla guerra con le poesie di Bertolt Brecht, poeta militante e maggiore drammaturgo del Novecento. I suoi versi oggi suonano più che mai (...)
1 | ... | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | ... | 144
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

5 parole italiane create da Gabriele D'Annunzio

5 parole italiane create da Gabriele D’Annunzio

“Abbi pazienza, mia donna affaticata”: la poesia d'amore di Primo Levi

“Abbi pazienza, mia donna affaticata”: la poesia d’amore di Primo Levi

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

I generi più amati

Musica

Musica

33 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

22 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

15 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Gianni Rodari

29 recensioni/articoli

Umberto Saba

19 recensioni/articoli

Giuseppe Ungaretti

16 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002