
L’orsacchiotto di Georges Simenon
Adelphi, 2023 - Simenon ritrae il percorso esistenziale e la tragedia di un uomo ridicolo, per cui dimostra di non provare alcuna pietà.
Tutti i libri di Georges Simenon recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Georges Simenon
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Georges Simenon
QUI.
L’orsacchiotto di Georges Simenon
Adelphi, 2023 - Simenon ritrae il percorso esistenziale e la tragedia di un uomo ridicolo, per cui dimostra di non provare alcuna pietà.
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci
Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui cani infelici, mentre Nabokov studiò e raccontò le farfalle per cui nutriva una vera passione. Ma non sono gli unici: le curiosità e gli interessi insoliti abbondano nella vita di molti autori.
Dietro le quinte della polizia di Georges Simenon
Adelphi, 2022 - Il quarto volume dei reportage di Georges Simenon che raccoglie vari articoli apparsi tra il 1933 e il 1937.
L’uomo che guardava passare i treni di Georges Simenon
Adelphi, 1986 - In questo libro Simenon lascia da parte le trame poliziesche di Maigret per condurci in un viaggio nella mente di un folle, nella sua psicologia, nella metamorfosi di una esistenza ordinaria a una vita sopra le righe.
Pena la morte e altri racconti di Georges Simenon
Adelphi, 2022 - In questo volume sono presenti cinque racconti del romanziere francese Georges Simenon, tra cui l’ultimo scritto a Parigi nel 1954 da cui fu tratto un celebre film.
Maigret e la giovane morta di Georges Simenon
Adelphi, 2005 - Una ragazza è stata uccisa in una piazza parigina, nessun documento accanto a sé; a Maigret il compito di scoprire la sua identità e cosa le sia accaduto. Il romanzo che ha ispirato il film su Maigret al cinema dal 15 settembre.
Il destino dei Malou di Georges Simenon
Adelphi, 2012 - Uno tra i romanzi migliori del re della suspense: Georges Simenon. I suoi numerosi romanzi, sommati ai racconti e ai gialli brillantemente risolti dal commissario Maigret fanno di lui il più prolifico scrittore occidentale di tutto lo scorso millennio.
Le sorelle Lacroix di Georges Simenon
Adelphi, 2022 - Come in un gorgo ipnotico il lettore viene risucchiato dalle vicende familiari di due sorelle, che si detestano cordialmente pur continuando a vivere sotto lo stesso tetto borghese di una cittadina della provincia francese, salvando le apparenze.
Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon
Torna in libreria il fosco e drammatico romanzo di Simenon ambientato in un’atmosfera esotica apparentemente seducente e allettante, che nasconde però le miserie umane legate al dio denaro.
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
7
Novità libri - Il bravo Battiston con la sua empatica voce esalta al massimo il cuore del libro di Simenon: l’insolito rapporto tra due poliziotti che si stimano reciprocamente, fino a diventare amici.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
67 articoli
Roberto Matteucci
6 articoli
Sara Borella
3 articoli
Alida Airaghi
2 articoli
Ornella Donna
2 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net