SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Georges Simenon


Tutti i libri di Georges Simenon recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Georges Simenon che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Georges Simenon QUI.

Storia della letteratura


Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Alice Figini

Il 4 settembre 1989 si spegneva a Losanna, in Svizzera, Georges Simenon. Lo ricordiamo come il papà del commissario Maigret, ma fu un romanziere prolifico, dalla vena creativa smisurata, che nel corso della sua esistenza scrisse più di cinquecento romanzi dalle trame più variegate. La vera genialità di Simenon non era racchiusa nelle trame poliziesche, ma nello scavo esistenziale.

Altri articoli


Maigret e il signor Charles
Gialli, Noir, Thriller

Maigret e il signor Charles di Georges Simenon

Isabella Fantin

Adelphi, 2012 - L’ultimo romanzo di Simenon che qualche anno dopo, a seguito del suicidio della figlia, si riconcilia solo con la prosa autobiografica. Mai come in quest’ultima inchiesta dai colori parigini il commissario Maigret, prossimo alla pensione, arresta a malincuore il colpevole. Se siete Maigret addicted non potete lasciarvi sfuggire l’ultimo caso.

Delitto impunito

Delitto impunito di Georges Simenon

Alessandra Stoppini

Adelphi, 2023 - Un romanzo redatto settant’anni fa, ma tremendamente attuale e forse è questo il segreto dell’eterno successo dell’intera produzione letteraria di Simenon.

Vacanze estive all'isola d'Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna
Curiosità per amanti dei libri

Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Antonella Gonella

Nell’estate di 89 anni fa al porto di Cavo attracca l’Araldo, la goletta che porta il celebre scrittore Georges Simenon e la moglie in crociera attraverso il Mediterraneo. Si ferma per 10 giorni tra incontri, esplorazioni, feste. Ma Simenon non è un turista come gli altri: scrive e fotografa. Racconta la sua isola, in un reportage di viaggio che ha molto da dire anche ai contemporanei

"Maigret prende un granchio" in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
Audiolibri

"Maigret prende un granchio" in audiolibro letto da Giuseppe Battiston di Georges Simenon

Alessandra Stoppini

Emons, 2023 - Un’avventura di Maigret letta da Giuseppe Battiston. Il romanzo fu scritto da Simenon nella sua villa di Cannes tra il febbraio e il marzo 1956.

Delitto impunito

Delitto impunito di Georges Simenon

Giampiero Cinque

Adelphi, 2023 - La vendetta e il suo ritorno in un avvincente romanzo di Simenon ambientato a Liegi e negli Stati Uniti, ora riedito da Adelphi.

“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Gialli, Noir, Thriller

“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston di Georges Simenon

Alessandra Stoppini

Emons Edizioni, 2023 - La voce di Battiston esalta quel coacervo di attriti e odi di carattere etnico tra la minoranza fiamminga e i francesi, narrati dalla sublime penna di Georges Simenon.

L'orsacchiotto
Gialli, Noir, Thriller

L’orsacchiotto di Georges Simenon

Alessandra Stoppini

Adelphi, 2023 - Simenon ritrae il percorso esistenziale e la tragedia di un uomo ridicolo, per cui dimostra di non provare alcuna pietà.

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci
Curiosità per amanti dei libri

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Antonella Gonella

8

Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui cani infelici, mentre Nabokov studiò e raccontò le farfalle per cui nutriva una vera passione. Ma non sono gli unici: le curiosità e gli interessi insoliti abbondano nella vita di molti autori.

Dietro le quinte della polizia
Gialli, Noir, Thriller

Dietro le quinte della polizia di Georges Simenon

Alessandra Stoppini

Adelphi, 2022 - Il quarto volume dei reportage di Georges Simenon che raccoglie vari articoli apparsi tra il 1933 e il 1937.

L'uomo che guardava passare i treni
Gialli, Noir, Thriller

L’uomo che guardava passare i treni di Georges Simenon

Lisa Carbonetti

Adelphi, 1986 - In questo libro Simenon lascia da parte le trame poliziesche di Maigret per condurci in un viaggio nella mente di un folle, nella sua psicologia, nella metamorfosi di una esistenza ordinaria a una vita sopra le righe.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

In libreria le inchieste dell'ispettore G.7 di Georges Simenon

In libreria le inchieste dell’ispettore G.7 di Georges Simenon

La scala di ferro

La scala di ferro

Audiolibro: “Il piccolo libraio di Archangelsk” letto da Claudio Santamaria

Audiolibro: “Il piccolo libraio di Archangelsk” letto da Claudio Santamaria

Maigret e la giovane morta

Maigret e la giovane morta

Il cane giallo

Il cane giallo

Il testamento Donadieu

Il testamento Donadieu

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

70 articoli

Roberto Matteucci

Roberto Matteucci

6 articoli

Sara Borella

Sara Borella

3 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

2 articoli

Antonella Gonella

Antonella Gonella

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002