SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Novità libri - Ultimi libri usciti 2022-2023

Novità libri 2022 - 2023 - Cerchi i titoli degli ultimi libri usciti sugli scaffali? Nella sezione "Ultimi libri usciti" sono raccolte le recensioni degli ultime uscite in libreria, le novità editoriali 2022 e 2023, la classifica dei libri più venduti questa settimana e le segnalazioni delle prossime novità in libreria!
Scopri con noi i migliori libri da leggere consigliati dai nostri lettori.


Quando una donna diventa un lago
Narrativa Straniera

Quando una donna diventa un lago di Marjorie Celona

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2023 - Difficile incasellare il romanzo della canadese Marjorie Celona nella letteratura di genere, perché pur essendo un thriller, è anche in modo sorprendente un romanzo di (...)

Creature in bilico
Raccolte di racconti

Creature in bilico di Nadia Fusini

Recensione di Antonella Gonella

Einaudi, 2023 - Nadia Fusini traccia un affresco tutto al femminile della società contemporanea: i suoi racconti sono istantanee di donne attuali che richiamano letteratura e leggende del passato. (...)

Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza
Romanzi e saggi storici

Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza di Carmelo Pecora

Recensione di Felice Laudadio

Edizioni del Loggione, 2023 - Esperienze edificanti di ribelli, raccontate nel secondo volume sulla lotta di liberazione in Emilia-Romagna, riservato all’attività alla macchia ed ai (...)

Clone 2.0
Poesia

Clone 2.0 di Vincenzo Della Mea

Recensione di Graziella Atzori

Samuele Editore, 2023 - Una silloge originale basata su un confronto uomo-macchina, compiuto attraverso un processo di assemblamento di migliaia di testi che spaziano dall’antichità sino a (...)

Segnali di fumo
Poesia

Segnali di fumo di Mauro Liggi

Recensione di Giovanna Casapollo

Altromondo editore, 2022 - Questa silloge raccoglie pensieri, emozioni, ricordi ed è quasi un catalogo fotografico dell’animo del poeta.

Ingemaus
Storie vere

Ingemaus di Marco Meier

Recensione di Antonella Gonella

Feltrinelli, 2023 - Marco Meier racconta i primi trent’anni di Inge Feltrinelli: capitolo dopo capitolo segue il viaggio di una donna da Gottinga al centro del mondo. Una biografia che sembra un (...)

L'ora del mondo
Poesia

L’ora del mondo di Marco Amore

Recensione di Graziella Atzori

Samuele Editore, 2023 - In questa raccolta il denaro, l’homo aeconomicus vanno di pari passo con i versi, riempiti (ma non solo) dal capitale, dalle speculazioni edilizie, fondi derivati, (...)

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell'umorismo
Storie vere

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell’umorismo di Giuseppe “Pino” Battestini

Recensione di Felice Laudadio

Epika Edizioni, 2022 – Bypassando le difficoltà con la parola e i movimenti, nell’ampio racconto autobiografico dei primi ventuno anni di vita, un cinquantaseienne emiliano guida tutti nel suo (...)

Papiroflessia. Di libri e di letture
Saggistica

Papiroflessia. Di libri e di letture di Guillermo Busutil

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Graphe.it, 2023 - Brevi frasi di un rigo appena, dove lo scrittore si interroga sul verbo leggere. Leggere come verbo per declinare l’importanza di questa azione, per le persone che (...)

Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
Poesia

Ten tal cour li’ stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia di Gruppo Majakovskij

Recensione di Graziella Atzori

Samuele Editore, 2023 - L’infanzia è soggetto giuridico che diventa soggetto poetico. Le “strade bianche” sono i binari luminosi della giustizia e della verità in cui corre il treno dei (...)

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 194
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002