
Le sorelle Chanel di Judithe Little
Tre60, 2021 - Un romanzo che appassionerà le lettrici curiose di conoscere “il dietro le quinte” della vita di un personaggio leggendario, mente geniale della moda, che cambiò non solo il modo di (...)
Le sorelle Chanel di Judithe Little
Tre60, 2021 - Un romanzo che appassionerà le lettrici curiose di conoscere “il dietro le quinte” della vita di un personaggio leggendario, mente geniale della moda, che cambiò non solo il modo di (...)
I quattro maestri di Vito Mancuso
Garzanti editore, 2020 - Con linearità e chiarezza, si espone il il pensiero di quattro grandi maestri del pensiero, della civiltà e della spiritualità, suscitando spunti e (...)
Istantanee riflesse di Gina Scanzani
Ensemble, 2020 - Un libro che ravviva sentimenti e accende nuove emozioni e che diventa una terapia per l’anima, entrando piano piano e a piccoli passi nel nostro (...)
Scopami di Virginie Despentes
Fandango, 2020 - “Scopami” è un libro che scava nella sensibilità del lettore e lo mette alla prova per vedere fino a che punto della lettura riesca a spingersi. Non è un romanzo per tutti forse, ma (...)
La regina delle battaglie. Romulus 2 di Luca Azzolini
HarperCollins Italia, 2020 – Secondo episodio della trilogia narrativa che si collega alla serie televisiva Romulus, andata in onda via satellite, e la affianca puntualizzando e ampliando vicende (...)
Le ciociare di Capizzi di Marinella Fiume
Iacobelli Editore, 2020 - Le violenze sessuali di gruppo commesse in Italia da reparti coloniali francesi di nordafricani cominciarono dalla Sicilia, alla fine del luglio 1943, ma non sono mai (...)
Sulle significanze delle periferie di Remo Rapino
Bordeaux, 2020 - Una lezione di Remo Rapino sull’esistenza rimossa e imbavagliata di chi vive ai margini della società.
Qualcuno ti guarda di Lisa Jewell
Neri Pozza, 2020 - Lisa Jewell conduce il lettore lungo un percorso tortuoso ed emotivamente sconvolgente, al termine del quale c’è la consapevolezza che la realtà può nascondere, più spesso di (...)
Poeti della corte di Federico II
Salerno Editrice, 2020 - Quanti gioielli alla nascita della nostra letteratura che noi non consideriamo.
La lezione di Enea di Andrea Marcolongo
Laterza, 2020 - Un saggio letterario in cui confluiscono riflessioni complesse tra storia antica, letteratura greca e latina e il nostro presente. Chi è l’autore dell’Eneide? Da dove (...)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net