
Tre racconti da leggere su La Lettura del Corriere della Sera
La Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera, di domenica 17 agosto propone per la rubrica “Percorsi” tre racconti inediti di scrittori di diversa provenienza.
Sono numerose le collane di libri e gli inserti culturali dedicati agli amanti della lettura proposti in edicola insieme ai quotidiani. In questa sezione vi segnaleremo le novità e quello che riguarda i libri disponibile in edicola! Non perderti le uscite!
Tre racconti da leggere su La Lettura del Corriere della Sera
La Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera, di domenica 17 agosto propone per la rubrica “Percorsi” tre racconti inediti di scrittori di diversa provenienza.
“Io l’otto”: novità libri 2025 da non perdere, segnalate da TuttoLibri della Stampa
Per celebrare senza retorica l’8 marzo, il quotidiano La Stampa propone oggi una controcopertina che mostra 7 donne da tutto il mondo, che si sono segnalate per forza, intelligenza, coraggio nell’anno appena trascorso.
La lettura all’epoca degli smartphone nel racconto di Giuseppe Montesano
Nel numero del 2 febbraio di “Robinson”, Giuseppe Montesano scrive una riflessione in forma di racconto dal titolo “Rivoglio indietro il tempo perduto”.
Il tema trattato è fra i più urgenti: che ce ne facciamo della lettura, nell’epoca del dominio di cellulari, mail e social?
Tuttolibri compie cinquant’anni
Da mezzo secoli l’inserto de “La Stampa” accompagna i lettori di tutta Italia dentro il mondo dei libri e degli autori, soprattutto con la sua storica classifica.
Dagli esordi all’intervista a Pier Paolo Pasolini, passando per la prima gloriosa uscita con Moravia, Piovene e Montale, il numero di questa settimana celebra un anniversario storico con l’intervista a Baricco e il commento di Falcinelli.
Un racconto di Alexandra Benedict su La Lettura
Un albergo vecchiotto, una porta comunicante e delle urla di donna, che supplica e chiede aiuto... cosa accadrebbe se, chiamata la reception, si venisse a scoprire che non c’è nessuna porta comunicante né tantomeno una donna in pericolo?
Questa l’ambientazione del racconto pubblicato su La Lettura di Alexandra Benedict, già presente in Italia con tre romanzi editi da Newton Compton.
I 10 libri nella Top Ten 2024 della Lettura del Corriere della Sera
Come ogni anno, “La Lettura” pubblica la prestigiosa classifica dei libri di qualità, offrendo uno sguardo sui titoli più amati e discussi del 2024. Tra autori italiani e grandi nomi internazionali, ecco le opere che hanno conquistato pubblico e critica.
I migliori autori di racconti brevi, da leggere e riscoprire
Nello scorso fine settimana, le pagine letterarie dei nostri quotidiani e inserti si sono dati appuntamento intorno a un tema: quello del racconto breve. Ecco un elenco di scrittori e opere da riscoprire.
La letteratura fonte di “informazioni”: il pensiero di Nadine Gordimer ricordato dal Cardinale Gianfranco Ravasi
Nell’articolo del 15 settembre 2024 del Cardinale Gianfranco Ravasi nell’inserto “Domenica” del Sole 24 ore, il cardinale parte da una citazione della scrittrice sudafricana Nadine Gordimer, della quale quest’anno ricorrono 10 anni dalla morte, sull’importanza della letteratura come fonte di “informazioni”.
I pugnalatori di Palermo di Pasquale Hamel
Editore RCS, 2024 - Un episodio inquietante e pieno di interrogativi irrisolti, ritenuto alle origini della fenomenologia mafiosa, Le persone pugnalate furono tredici, giusto il primo di ottobre del 1862 ed una di queste venne a morire.
Nicoletta Verna, una scrittrice da seguire: un suo racconto su Tuttolibri
Tuttolibri pubblica un racconto inedito di Nicoletta Verna. Una storia terribile, che parla di malattia mentale, di solitudine drammatica, di abbandono, di truffe informatiche, di follia, di famiglie anaffettive, di alcolismo, che conferma la bravura della scrittrice, da poco in libreria con un romanzo pubblicato da Einaudi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
43 articoli
Roberto Baldini, scrittore
37 articoli
Graziella Atzori
20 articoli
Serena Di Battista
14 articoli
Serena Bernardelli
14 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net