
«Clone » di Paolo Negro
Imprimatur, 2018 – Qualcuno a Torino ha violato i sistemi di sicurezza che proteggono l’autoritratto di Leonardo da Vinci e la Sindone, ma i preziosi oggetti sono stati appena toccati e ci sono due cadaveri.
Imprimatur, 2018 – Qualcuno a Torino ha violato i sistemi di sicurezza che proteggono l’autoritratto di Leonardo da Vinci e la Sindone, ma i preziosi oggetti sono stati appena toccati e ci sono due cadaveri.
Neri Pozza, 2018 - L’autrice prende spunto dalla storia personale e finanziaria della famiglia Rothschild, per raccontare la storia dei Goldbaum, una ricca famiglia austriaca di origine ebraica.
Newton Compton, 2018 - Una famiglia apparentemente perfetta viene sconvolta la mattina in cui, un uomo dal volto coperto, irrompe in casa. Madeleine, la padrona di casa e madre di due gemelli, sarà sconvolta da ciò che l’assassino le chiederà di fare.
Biblioteca dei Leoni, 2018 – Una ricerca sul ruolo femminile nella guerra mondiale 1914-18: per la prima volta le donne uscirono di casa per sostituire nella produzione gli uomini chiamati in massa alle armi.
Armenia, 2018 - Un libro di introspezione, che racconta un’affascinante cultura giapponese. L’ikigai è un modo di pensare che valorizza la vita in ogni suo attimo e nel testo il lettore è sempre spinto alla riflessione.
Eretica, 2018 - Una raccolta di poesie che analizzano il dolore, l’angoscia di vivere e altri sentimenti, che portano infine la poetessa a guardare dentro se stessa e a conoscersi.
Bompiani, 2018 - Il libro ripercorre gli anni precedenti l’affermazione del regime fascista in Italia. La narrazione inizia il 23 marzo 1919 a Milano con la fondazione dei Fasci di combattimento e si conclude il 3 gennaio 1925 nella Camera dei deputati durante una seduta che segnerà la storia d’Italia.
Torri del Vento, 2018 - Divertenti aneddoti, scene di vita vissuta da un punto di osservazione privilegiato, esclusivo e particolare, sono quelli raccolti da Francesco Massaro in questo suo gustoso libro.
Voland, 2018 - Una raccolta di racconti in bilico tra paradosso e malinconia, umorismo e problemi esistenziali.
Corbaccio, 2018 - Tutto è una menzogna, nessuno è come appare. Un nuovo psico-thriller della narratrice di Cambridge, condotto senza strappi, ma con un crescendo di particolari che rende avvincente la lettura.
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net