SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Le giovani parole

Le giovani parole di Mariangela Gualtieri

Alida Airaghi

4

Einaudi, 2015 - Le poesie di Mariangela Gualtieri invitano al raccoglimento meditativo e mantengono la magia di un insegnamento filosofico

Intervista al poeta Angelo Lamberti
Ti presento i miei... libri

Intervista al poeta Angelo Lamberti

Alida Airaghi

22

Angelo Lamberti, poeta e drammaturgo, ci racconta di sé, del mondo, del suo rapporto con la parola scritta e recitata.

Il Signor Franz K.

Il Signor Franz K. di Angelo Lamberti

Alida Airaghi

5

Temi classici e ricorrenti quali l’infanzia, il dolore, il sogno, la morte, nell’ultima pubblicazione di un poeta e drammaturgo mantovano.

Nel rovescio del perdono

Nel rovescio del perdono di Bruno Lugano

Alida Airaghi

22

Marco Saya ed., 2015 - I versi ingenui, inteneriti e originali di un poeta lontano dai tradizionali circuiti letterari.

Poemetti

Poemetti di Ottiero Ottieri

Alida Airaghi

7

La tormentata inquietudine dello scrittore e poeta Ottiero Ottieri in tre poemetti proposti da Einaudi.

Intervista a Michela Zanarella: il suo libro di poesie tradotto in Romania
Ti presento i miei... libri

Intervista a Michela Zanarella: il suo libro di poesie tradotto in Romania

Marco Rossi

111

“Coincidenze d’immenso” è la decima pubblicazione di Michela Zanarella e in questa intervista scopriremo come è riuscita ad arrivare in Romania con questo nuovo progetto editoriale.

Il cielo di Marte

Il cielo di Marte di Andrea Temporelli

Alida Airaghi

4

Meditazione filosofica in poesie dal pacato respiro musicale, pensosamente introspettive.

Pubblicare un libro di poesie: intervista all'editore Marco Saya
Scrivere un libro

Pubblicare un libro di poesie: intervista all’editore Marco Saya

Alida Airaghi

171

Le edizioni Marco Saya, attive a Milano dal 2012 (www.marcosayaedizioni.net), si occupano prevalentemente di pubblicare e diffondere poesia. Ecco un’intervista all’editore.

Il numero dei vivi

Il numero dei vivi di Massimo Gezzi

Alida Airaghi

44

Donzelli, 2015 - Poesie fortemente connotate da una severa esigenza etica e dalla volontà di aderire al reale, anche quando esso si proponga a noi nelle sue imperfezioni, nelle sue distratte ambivalenze.

Stanza di confine

Stanza di confine di Ida Vallerugo

Alida Airaghi

4

Le quattro sezioni in cui si articola il libro di poesie tracciano infatti un percorso da una “Terra di dentro” fino alla riscoperta di una Grecia mitica, sognata eppure concreta, attraverso una serie di viaggi mentali e fisici

1 | ... | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | ... | 97
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della (...)

Sera di febbraio di Umberto Saba: analisi e commento della poesia

Sera di febbraio di Umberto Saba: analisi e commento della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di (...)

 “I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d'amore e di esilio

“I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d’amore e di esilio

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

“La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

259 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

180 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

76 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

35 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gianni Rodari

Gianni Rodari

24 recensioni/articoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

16 recensioni/articoli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

16 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002