SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Libri da regalare? Suggerimenti dei lettori
Libri da leggere e regalare

Libri da regalare? Suggerimenti dei lettori

Redazione

2

Dovete regalare un libro ma non sapete cosa scegliere? Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori alcuni suggerimenti per le segnalazioni dei libri da regalare a Natale.

Per gli amanti della saggistica
Libri da leggere e regalare

Per gli amanti della saggistica

Redazione

2

Alcuni grandi amanti della narrativa stenteranno a crederlo, ma ci sono molte persone che preferiscono letture impegnate ai romanzi e adorano i saggi.
Se non sapete cosa regalare da leggere ad amanti della saggistica, seguite alcuni suggerimenti di Mario Bonanno ed Elisabetta Bolondi.

350 recensioni pubblicate per Elisabetta Bolondi

350 recensioni pubblicate per Elisabetta Bolondi

Redazione

27

Non potevamo non festeggiare un grande traguardo: è stato oggi pubblicato su SoloLibri.net il 350esimo articolo della nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi. Un nostro grazie ad Elisabetta, per l’amore per i libri che riesce a trasmettere anche ai nostri lettori e per l’importante contributo dato alla crescita del nostro sito.

Natale 2011: i libri di cucina sono i regali più gettonati
Natale

Natale 2011: i libri di cucina sono i regali più gettonati

Rachele Landi

2

Tra i libri che in Italia riscuotono un successo maggiore per le feste natalizie non troviamo però solo romanzi e saggi ma anche libri di cucina.

Premio Letterario La Giara di Rai-Radiotelevisione Italiana
Premio Letterario La Giara

Premio Letterario La Giara di Rai-Radiotelevisione Italiana

Rachele Landi

8

La Rai-Radiotelevisione Italiana cerca nuovi giovani talenti della narrativa italiana e bandisce un premio letterario su proposta del Laboratorio di Scrittura Creativa Rai Eri. Invio manoscritti entro il 31 dicembre 2011.

Premio Cervantes 2011 a Nicanor Parra

Premio Cervantes 2011 a Nicanor Parra

Camilla Biagini

3

Il Premio Cervantes viene quest’anno assegnato a Nicanor Parra, il padre dell’antipoesia.

Kitchen

Kitchen di Banana Yoshimoto

Giovanni Basile

31

"Grandi Letture Feltrinelli" ripropone nel 2011 Kitchen di Banana Yoshimoto in una nuova veste tipografica accattivante, dopo la prima apparizione in Italia avvenuta nel lontano 1991, sempre per la stessa casa editrice. Kitchen è stato il primo libro di Banana Yoshimoto, un autentico successo con decine di ristampe in Giappone.

Vanessa Diffenbaugh

Vanessa Diffenbaugh

Elisa Caser - Matteo Grimaldi, scrittore - Sandra Martone

13

Vanessa Diffenbaugh ha 33 anni e vive a Sacramento, in California. Il suo primo romanzo ‘Il linguaggio segreto dei fiori’ (Garzanti, 2011), è un fenomeno editoriale senza precedenti. Matteo Grimaldi, Elisa Caser e Sandra Martone hanno posto delle domande alla scrittrice.

Amazon: primo compleanno per il sito italiano

Amazon: primo compleanno per il sito italiano

Camilla Biagini

7

Amazon.it ha festeggiato il 23 novembre 2011 il suo primo anno di attività. Tante promozioni, offerte e sconti per festeggiare il marketplace italiano.

Freddie Mercury. Parole e pensieri
Uno scrittore ci racconta un libro...

Freddie Mercury. Parole e pensieri

Lucia Donati

26

Freddie Mercury moriva 20 anni fa, il 24 novembre 1991. In questo libro diverse interviste che Freddie Mercury ha rilasciato in un periodo di venti anni. Un bel libro per i fan e non solo, in cui ritroviamo la personalità del grande cantante dei Queen, nel "suo" personalissimo modo di esprimersi.

Ilaria Mavilla vince il concorso ilmioesordio 2011: a breve pubblicherà con Feltrinelli

Ilaria Mavilla vince il concorso ilmioesordio 2011: a breve pubblicherà con Feltrinelli

Camilla Biagini

1

Ilaria Mavilla vince la prima edizione di ilmioesordio, concorso letterario che la farà pubblicare con la casa editrice Feltrinelli.

Chuck Palahniuk: Dannazione è il primo di una trilogia

Chuck Palahniuk: Dannazione è il primo di una trilogia

Camilla Biagini

23

L’ultimo romanzo di Chuck Palahniuk "Dannazione" (Mondadori, 2011) ci conduce agli inferi. Palahniuk però promette una vera e propria trilogia. I prossimi romanzi saranno ambientati in purgatorio e in paradiso.

Una valigia tutta sbagliata, Il Gorilla e l'Alligatore

Una valigia tutta sbagliata, Il Gorilla e l’Alligatore

Rachele Landi

4

Sabato 12 novembre alle ore 18 la Libreria Il Gorilla e l’Alligatore di Orte ospiterà Matteo Grimaldi per il "Pomeriggio con l’autore". Lo scrittore presenterà con l’occasione il Suo ultimo libro "Una valigia tutta sbagliata".

Pippa Middleton: manuali per l'organizzazione di party e libri sul galateo

Pippa Middleton: manuali per l’organizzazione di party e libri sul galateo

Camilla Biagini

12

Girano voci sulla possibilità che Pippa Middleton diventi a breve una scrittrice di manuali di galateo, ma anche di organizzazione di party.

I grandi del motociclismo e dell'automobilismo: i libri per ricordare i campioni che non sono più tra noi
Sport

I grandi del motociclismo e dell’automobilismo: i libri per ricordare i campioni che non sono più tra noi

Camilla Biagini

1

La morte di Marco Simoncelli al MotoGP di Sepang è stata una delle notizie più seguite in tutta Italia. Alcuni volumi per ricordare i grandi personaggi del motociclismo e dell’automobilismo che sono ormai scomparsi.

Writers Magazine e Mondadori selezionano racconti inediti
Libri in edicola

Writers Magazine e Mondadori selezionano racconti inediti

Camilla Biagini

1

Grande Iniziativa WMI-Mondadori - In collaborazione con le collane da edicola Mondadori (Gialli, Urania e Segretissimo), Writers Magazine Italia ha organizzato una selezione di racconti da non perdere per tutti gli scrittori esordienti. A partire dal 14 novembre 2011.

Concorso Nazionale Letterario “Anche tu su Oubliette”

Concorso Nazionale Letterario “Anche tu su Oubliette”

Carla Casu

2

Prosegue il Concorso Nazionale Letterario "Anche tu su Oubliette", promosso da OublietteMagazine. Il concorso di poesia è gratuito. Scadenza: 31 ottobre 2011.

IBBY Honour List 2012: "Troppa fortuna" candidato come migliore opera tradotta

IBBY Honour List 2012: "Troppa fortuna" candidato come migliore opera tradotta

Camilla Biagini

22

La traduzione di Mirella Piacentini del romanzo "Troppa fortuna" di Hélène Vignal (Camelozampa, 2011) è stata selezionata per rappresentare l’Italia come miglior opera tradotta nella IBBY Honour List 2012.

Cosa ti perdi se spariscono i librai?
Curiosità per amanti dei libri

Cosa ti perdi se spariscono i librai?

Rachele Landi

14

Un gruppo di scrittori sardi (tra cui Michela Murgia e Milena Agus) si riuniranno venerdì 28 ottobre alle 21 nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari per una serata di condivisione della lettura, una vera e propria "orgia di lettura solidale" della durata di 90 minuti. Scoprite dalle parole di Michela Murgia cosa vi perdete se spariscono i librai...

A Savona apre Feltrinelli Point

A Savona apre Feltrinelli Point

Silvana Mazza

5

La più antica libreria di Savona, la libreria Moneta, si trasforma e cambia la sua insegna in Feltrinelli Point. L’inaugurazione in via Astengo 11 è avvenuta il 6 ottobre alla presenza di Inge e Carlo Feltrinelli.

Premio Letterario Romance

Premio Letterario Romance

Irene Pecikar, scrittrice

3

I “Romanzi Mondadori” e la rivista “Romance Magazine” bandiscono un premio letterario per il miglior racconto romance. Il racconto vincitore sarà pubblicato su un volume in uscita a giugno 2012 dei “Romanzi Mondadori” e, insieme agli altri finalisti, su “Romance Magazine”. Scadenza: 31 gennaio 2012

Pisa Book Festival 2011
Fiere del Libro e festival letterari

Pisa Book Festival 2011

Marco Sarasini

2

Torna la fiera dell’editoria indipendente: dal 21 al 23 Ottobre 2011, infatti, andrà in scena la IX edizione del Pisa Book Festival presso il Palazzo dei Congressi e la Stazione Leopolda di Pisa. La Francia sarà il paese ospite d’onore...

Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer
Premio Nobel per la Letteratura

Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer

Camilla Biagini

11

È stato finalmente consegnato il Premio Nobel per la Letteratura. Il vincitore di quest’anno è Tomas Tranströmer. Un poeta purtroppo poco conosciuto e poco letto ma capace di descrivere la nostra attualità in versi di eccezionale profondità.

Terracina Book Festival, "la seconda volta non si scorda mai"
Fiere del Libro e festival letterari

Terracina Book Festival, "la seconda volta non si scorda mai"

Matteo Grimaldi, scrittore

Al via la seconda edizione del Terracina Book Festival, dal 30 settembre fino a domenica 2 ottobre. Nei 3 giorni di kermesse letteraria, nella cittadina in provincia di Latina si avvicenderanno ospiti illustri a giovani talenti locali.

Grado Giallo: non esserci è un delitto

Grado Giallo: non esserci è un delitto

Irene Pecikar, scrittrice

1

Si svolgerà a Grado (GO) durante il week end a cavallo tra settembre e ottobre 2011 (precisamente il 30 settembre e 1 -2 ottobre), la 4a Edizione di Grado Giallo, la kermesse letteraria dedicata al giallo, noir, spy story, horror. Non esserci è un delitto!

Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli
Fumetti e Graphic Novel

Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli

Matteo Grimaldi, scrittore

12

Sergio Bonelli, editore di Tex e di Dylan Dog, muore all’età di 79 anni al San Gerardo di Monza dove era ricoverato da qualche giorno. Aveva ereditato la casa editrice dal padre Gian Luigi, il creatore di Tex.

Rientro in classe? Proposte di lettura sulla scuola
Curiosità per amanti dei libri

Rientro in classe? Proposte di lettura sulla scuola

Elisabetta Bolondi

1

Primo giorno di scuola, per chi suona la campanella? La lettura a scuola è sempre più una pratica trascurata o ignorata. Suggerimenti per docenti e ragazzi: oltre ai classici libri di insegnanti, vi diamo un consiglio di lettura di libri desueti, ma non per questo meno significativi, dedicati al mondo della scuola.

Premio Campiello 2011: il vincitore è Andrea Molesini
Premio Campiello

Premio Campiello 2011: il vincitore è Andrea Molesini

Rachele Landi

50

È Andrea Molesini con il romanzo "Non tutti i bastardi sono di Vienna" (Sellerio) il vincitore della 49esima edizione del Premio Campiello. Seconda Federica Manzon.

Legge Levi: stop agli sconti sui libri dal 1 settembre 2011
Sconti e Bonus Libri

Legge Levi: stop agli sconti sui libri dal 1 settembre 2011

Rachele Landi

316

È stata approvata anche al Senato in via definitiva la legge Levi, che fissa un tetto agli sconti che le librerie possono fare sui libri (fisici e digitali). A partire dal 1 settembre 2011, le librerie non potranno più fare sconti liberi, ma fino ad un massimo del 15 per cento sui prezzi di copertina. Sei d’accordo? Rispondi al sondaggio.

Addio ad Agota Kristof, l'apolide della solitudine

Addio ad Agota Kristof, l’apolide della solitudine

Sara Giannetti

9

Dopo una lunga malattia, è morta all’età di 76 anni a Neuchatel, in Svizzera, la scrittrice ungherese Agota Kristof. I numerosi premi da lei vinti attestano il grande tributo d’affetto e stima che i lettori di tutto il mondo non hanno mai mancato di manifestarl

Superflaiano 2011 a Sandro Veronesi

Superflaiano 2011 a Sandro Veronesi

Camilla Biagini

2

Sandro Veronesi si aggiudica il Superflaiano 2011, un grande riconoscimento per il suo romanzo dal titolo "XY", capace di avvolgere il lettore trasportandolo in un luogo silenzioso e freddo da cui poter guardare con maggiore chiarezza al rapporto tra la fede e la scienza e a tutti i contrasti e le contraddizioni di cui la nostra vita è costellata.

Luglio 2011: Emergency in edicola

Luglio 2011: Emergency in edicola

Rosa Aimoni

6

Luglio 2011 - È in edicola il nuovo mensile di Emergency, l’associazione fondata da Gino Strada con l’obiettivo di aiutare le vittime dei conflitti bellici.
In questo numero, si possono trovare articoli interessanti riguardanti non solo l’attività dell’associazione, ma anche altri argomenti di stretta attualità, come il precariato e la disoccupazione giovanili, un racconto di Andrea Camilleri e un’intervista a Luciano Ligabue.

Premio Strega 2011: il vincitore è Edoardo Nesi
Premio Strega

Premio Strega 2011: il vincitore è Edoardo Nesi

Rachele Landi

67

7 luglio 2011 - Come atteso è Edoardo Nesi il vincitore del Premio Strega 2011, con il libro "Storia della mia gente", edito da Bompiani. Il vincitore è stato decretato nella serata ufficiale al Ninfeo di Villa Giulia, a Roma.

Premio Strega 2011: i candidati
Premio Strega

Premio Strega 2011: i candidati

Rachele Landi

114

7 luglio 2011 - - Con ben 138 voti, il primo classificato e vincitore del Premio Strega 2011 è Edoardo Nesi, con il libro "Storia della mia gente". Il gruppo RCS non vinceva il Premio Strega dal 2006.

Lauren Kate: intervista all'autrice di Fallen, Torment, Passion
Ti presento i miei... libri

Lauren Kate: intervista all’autrice di Fallen, Torment, Passion

Rachele Landi

15

Fallen, Torment, Passion. Sono i titoli dei primi tre libri della saga della scrittrice americana Lauren Kate, con protagonista Luce.
In occasione dell’uscita in Italia del terzo capitolo della saga, il tanto atteso "Passion", disponibile dal 15 giugno 2011, la casa editrice Rizzoli ha realizzato un’interessante video-intervista a Lauren Kate.

Simon Toyne: intervista all'autore di Sanctus
Ti presento i miei... libri

Simon Toyne: intervista all’autore di Sanctus

Redazione - Elisabetta Bolondi

10

E’ appena uscito in libreria per la casa editrice Sperling & Kupfer il thriller "Sanctus" di Simon Toyne, un regista e sceneggiatore inglese al suo debutto letterario. Un thriller sconvolgente, diventato bestseller in Inghilterra già a pochi giorni dalla pubblicazione.
Lo scrittore è stato intervistato da Elisabetta Bolondi per SoloLibri.net

Letteratura e immigrazione: esempi di integrazione

Letteratura e immigrazione: esempi di integrazione

Elisabetta Bolondi

1

Amara Lakhous, Igiaba Scego, Fabio Geda: tre esempi di accoglienza in Italia e di persone che attraverso la letteratura hanno vinto gli stereotipi e conquistato spazio nella nuova società multietnica che a fatica stiamo costruendo.

Giugno 2011: novità nelle librerie Mondadori

Giugno 2011: novità nelle librerie Mondadori

Martina Ercoli

3

Ecco alcune delle novità proposte da Mondadori per il mese di giugno 2011 nell’utilissimo "Informalibri". Patrick Dennis ci regala un nuovo capitolo della storia di Zia Mame con Intorno al mondo con zia Mame, edito da Adelphi.
Imperdibile, sempre da Adelphi, il nuovo giallo di Georges Simenon...

Giugno 2011: Vita privata di una sconosciuta su Slide

Giugno 2011: Vita privata di una sconosciuta su Slide

Redazione - Cristina Giuntini

4

Per la rubrica "Parliamo di libri" curata dalla Redazione di SoloLibri.net sul mensile Slide, questo mese in evidenza la recensione della nostra collaboratrice Cristina Giuntini, dedicata al libro Garzanti "Vita privata di una sconosciuta" di Elena Mauli Shapiro.

Danielle Trussoni: intervista all'autrice di Angelology
Ti presento i miei... libri

Danielle Trussoni: intervista all’autrice di Angelology

Redazione - Elisabetta Bolondi

15

Bestseller negli Usa e nelle librerie in Italia dal 26 maggio 2011, "Angelology" (Editrice Nord) ha tutti gli ingredienti per il successo anche nel nostro paese. La scrittrice, in visita per pochi giorni a Roma, ha rilasciato un’intervista ad Elisabetta Bolondi per SoloLibri.net.

Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme
Scrivere un libro

Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme

Rachele Landi

5

Appuntamento da non perdere per tutti i giovani scrittori che vogliano avventurarsi nella scrittura di un libro storico. Giovedì 26 maggio, dalle ore 16:30 alle 17:30 appuntamento sulla pagina Facebook della casa editrice Piemme per una lezione di scrittura creativa gratuita, dedicata ai romanzi storici.

Salone del Libro 2011: da Larsson a Saramago
Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro 2011: da Larsson a Saramago

Raffaella Santulli, scrittrice

1

La scrittrice Raffaella Santulli ci racconta il suo sabato pomeriggio all’interno del Salone del Libro di Torino. La scrittrice è stata anche quest’anno rapita dal richiamo di questo non luogo in cui perdersi per poi ritrovarsi, un po’ migliori.

Premio Mondello 2011: i vincitori
Premio Mondello

Premio Mondello 2011: i vincitori

Rachele Landi

5

Giunto nel 2011 alla 37esima edizione, tra i premiati del Mondello ritroviamo:
- Javier Cercas, con «Anatomia di un istante» (Guanda), come autore straniero
- Igiaba Scego, con «La mia casa è dove sono» (Rizzoli), come autore italiano

23 aprile: giornata mondiale del libro e del diritto d'autore
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

23 aprile: giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Camilla Biagini

4

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Questa festa è stata decretata dall’Unesco con il fine di promuovere la lettura e l’attività editoriale nonchè di sottolineare l’importanza della proprietà intellettuale.

Giornata della Lettura: 24 marzo
Curiosità per amanti dei libri

Giornata della Lettura: 24 marzo

Elisa Caser

9

Ogni anno il 24 marzo si festeggia la Giornata della Lettura. Chi meglio dei nostri recensori può esprimere la bellezza della lettura? Ecco cosa ne pensa Elisa Caser, l’ultima New entry tra i collaboratori di Sololibri.net.

La Costituzione Italiana di Assemblea Costituente: 150 anni dell'Unità d'Italia
Romanzi e saggi storici

La Costituzione Italiana di Assemblea Costituente: 150 anni dell’Unità d’Italia

Nicoletta Stecconi

44

17 Marzo 2011: Auguri Italia, cara giovane vecchietta di 150 anni, e auguri a te Costituzione Italiana, che di quella vecchietta sei l’anima narrante. Si può definire la Costituzione un capolavoro letterario scritto a più mani...

I libri sul Risorgimento: consigli di lettura
Libri da leggere e regalare

I libri sul Risorgimento: consigli di lettura

Elisabetta Bolondi

11

Dal 7 gennaio 2011 cominciano le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La data coincide con un periodo complesso e intricato della storia della Nazione: perché non rileggere o leggere per la prima volta alcuni libri di narrativa che nel tempo ci hanno raccontato un pezzo della Storia del Risorgimento del nostro paese?

Concorso di Febbraio: Sandra Martone tenta l'en plein

Concorso di Febbraio: Sandra Martone tenta l’en plein

Redazione

9

Mancano pochi giorni alla scadenza del concorso di SoloLibri.net, sponsorizzato da LaFeltrinelli.it (Scadenza: 28 febbraio 2011 alle ore 22:00 in punto).
In queste settimane diversi titoli di libri si sono affacciati nella top ten, recensiti principalmente da Sandra Martone, Elisabetta Bolondi, Arianna e Selena Mannella, Lucia Dell’Omo, Cristina Giuntini, Giovanni Basile e Roberto Baldini.

Jerusalem Prize 2011: il vincitore è Ian McEwan

Jerusalem Prize 2011: il vincitore è Ian McEwan

Elisabetta Bolondi

Il Jerusalem Prize è il più alto riconoscimento letterario di Israele, assegnato ogni due anni allo scrittore straniero che meglio ha espresso e promosso l’idea di libertà dell’individuo nella società. Il vincitore della 25esima edizione è Ian McEwan.

Viola Di Grado e il suo Settanta acrilico trenta lana

Viola Di Grado e il suo Settanta acrilico trenta lana

Redazione

5

Il libro "Settanta acrilico trenta lana" della scrittrice esordiente Viola Di Grado verrà presentato oggi a Catania e giovedì 17 Febbraio 2011 a Roma. La scrittrice sarà presente lo stesso giorno in radio a Fahrenheit.

1 | ... | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il concetto di fede per Alessandro Manzoni

Il concetto di fede per Alessandro Manzoni

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

“La Pentecoste”, l'inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi

“La Pentecoste”, l’inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

1238 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

1170 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

507 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002