SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Kitty Crowther è la vincitrice del premio ALMA

Kitty Crowther è la vincitrice del premio ALMA

Camilla Biagini

L’Astrid Lindgren Memorial Award (ALMA) è uno dei premi più prestigiosi per la letteratura dell’infanzia tanto da essere conosciuto come "il Nobel dei ragazzi". Il premio Astrid Lindgren Memorial Award 2010 è stato vinto dalle disegnatrice ed illustratrice di libri per bambini Kitty Crowther.

Anche i libri al Sicilian Film Festival
Fiere del Libro e festival letterari

Anche i libri al Sicilian Film Festival

Rachele Landi

Il Sicilian Film Festival promuove oltreoceano la cultura ed il cinema siciliano, in particolare rendendo omaggio ai siciliani o oriundi siciliani che hanno fatto parte della storia del cinema mondiale, grazie anche alla collaborazione con la RAI e la Filmoteca Regionale Siciliana. Durante la manifestazione, che si terrà dal 16 al 21 aprile 2010 alla Miami Beach Cinematheque, sarà presentato il libro di Gianfranco Cammarata...

Una nave di libri per Barcellona

Una nave di libri per Barcellona

Camilla Biagini

Circa un migliaio di persone salperà da Civitavecchia il 21 aprile 2010 per partecipare alla Giornata Mondiale del Libro. Si tratta della prima crociera letteraria. Tra gli scrittori che hanno aderito all’iniziativa possiamo ricordare Mario Geymonat, Valerio Mieli, Valeria Parrella, Roberto Riccardi, Brunella Schisa, Beppe Sebaste, Daniele Tirelli e Andrea Vitali.

Premio Campiello Giovani 2010
Premio Campiello

Premio Campiello Giovani 2010

Rachele Landi

2010 - Come ogni anno, torna l’appuntamento con il Premio Campiello Giovani, il concorso dedicato ai giovani dai 15 ai 22 anni associato al più prestigioso Premio Letterario Campiello Letteratura. Ogni giovane concorrente (non sono permessi lavori collettivi) presenterà un racconto in lingua italiana della lunghezza massima di 25 cartelle. Ecco i 5 finalisti...

Baloo: un tir di libri con il progetto Mursia Passpartù

Baloo: un tir di libri con il progetto Mursia Passpartù

Camilla Biagini

2

La casa editrice Mursia ha scelto l’orso Baloo de "Il libro della Giungla" per portare i libri nelle piazze di tutta Italia. Arrivato in una piazza, il tir Baloosi ferma e magicamente si trasforma in una vera e propria libreria all’aperto di circa 80 mq. All’interno di Baloo è possibile trovare 10.000 libri

Inaugurazione di Libri come all'Auditorium Parco della Musica

Inaugurazione di Libri come all’Auditorium Parco della Musica

Elisabetta Bolondi

25 marzo 2010 - Si è inaugurata oggi la Festa dei Libri e della Lettura presso l’Auditorium di Roma. Il primo giorno di "Libri come" : Marino Sinibaldi intervista Boris Pahor, lo scrittore sloveno classe 1913, nato a Trieste, deportato in campi di concentramento quali Dachau e Bergen Belsen durante il nazismo.

La chiusura di Per un pugno di libri
Programmi e Serie Tv

La chiusura di Per un pugno di libri

Camilla Biagini

28

"Per un pugno di libri" è un programma della Rai della durata di circa un’ora condotta da Neri Marcorè. Dopo ben 13 anni sembra che la trasmissione culturale di Rai Tre rivolta ai giovani debba chiudere. Le reazioni a questa decisione si sono già fatte sentire.

La cura dei libri: letture ad alta voce negli ospedali torinesi

La cura dei libri: letture ad alta voce negli ospedali torinesi

Elisabetta Bolondi

5

Un’iniziativa del "Circolo dei lettori" di Torino da imitare: 300 giovani volontari hanno aderito alla proposta di andare a leggere ad alta voce libri negli ospedali della città. Uno spunto di riflessione per tutti quelli che amano i libri e vorrebbero condividere una passione troppo spesso solitaria.

È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale
Libri da leggere e regalare

È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale

Camilla Biagini

Miguel Delibes è morto all’alba del 12 marzo 2010. Malato di cancro ormai da molti anni, si è spento all’età di 89 anni nella casa di Villadolid nella sua amata Castiglia descritta con passione in ogni suo romanzo.
L’esponente del realismo socialista ci ha lasciato una schiera di personaggi che ricorderemo per sempre.

Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!

Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!

Camilla Biagini

4

Il fenomeno del bookcrossing è in continuo aumento così come le iniziative ad esso collaterali. Tra queste dobbiamo ricordare "Leggere, leggere, leggere!" del prossimo 26 marzo: l’idea è quella di prendere un libro (dalla vostra libreria o comprato appositamente) e regalarlo ad un perfetto sconosciuto, una persona che incontrate sulla metropolitana, al supermercato, in giro per strada.

Libri come. Festa del libro e della lettura a Roma

Libri come. Festa del libro e della lettura a Roma

Elisabetta Bolondi

1

Una novità nel panorama dei Festival del libro arriva quest’anno nella capitale: dal 25 al 28 marzo, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, appuntamento con la prima edizione del festival "Libri come - festa del libro e della lettura". La manifestazione vuole essere soprattutto una porta aperta ai lettori curiosi in cerca di cose da scoprire nel backstage dell’editoria.

Premio letterario Grazia Deledda 2010

Premio letterario Grazia Deledda 2010

Camilla Biagini

1

La data ultima per la partecipazione al premio letterario nato in onore del Premio Nobel per la Letteratura Grazia Deledda è stata posticipata al 10 marzo 2010. Al premio possono partecipare sia opere inedite che opere edite non prima del 1 gennaio 1999. E’ previsto un premio da 6000 euro per il primo classificato di ognuna delle 4 sezioni.

Avatar diventa un libro

Avatar diventa un libro

Camilla Biagini

2

Dopo il grande successo del film, Avatar si trasforma in un libro. I segreti del mondo di Pandora saranno finalmente svelati. Nella realizzazione del mondo di Pandora il regista ha affidato la propria immaginazione ad una serie di scienziati appartenenti anche ad università prestigiose. Così realtà e immaginazione hanno avuto la possibilità di fondersi tra loro e creare qualcosa di assolutamente unico nel suo genere...

Io scrittore, il grande torneo letterario on line
Scrivere un libro

Io scrittore, il grande torneo letterario on line

Camilla Biagini

1

Il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol promuove un originale concorso letterario, un vero e proprio torneo nel quale gli scrittori si contenderanno una pubblicazione. Il termine ultimo per inviare le opere inedite al torneo letterario è il 31 marzo 2010. Anche i 10 lettori ritenuti più capaci nel giudicare le opere saranno premiati...

Dal libro al film: le avventure di Nicolas e i suoi genitori
Dal libro al film

Dal libro al film: le avventure di Nicolas e i suoi genitori

Rachele Landi

Arriva tradotta in italiano una raccolta di racconti inediti con protagonista "Le petit Nicolas", dal titolo "Il piccolo Nicolas e i suoi genitori" (editore Donzelli, 2010). Martedì 2 marzo alle ore 18:00, Natalia Augias e Livia Porzio saranno le protagoniste della prima tappa romana del viaggio del Piccolo Nicolas attraverso l’Italia, con una lettura ad alta voce del libro.

L'archivio della voce dei poeti

L’archivio della voce dei poeti

Camilla Biagini

1

Il progetto per la costituzione dell’Archivio della voce dei poeti ha finalmente preso il via. Saranno raccolti file audio relativi a letture di poesie, a conferenze, a interviste, a seminari o a lezioni di vario tipo purchè fatte dalla voce di un poeta. Un nuovo passo avanti per mantenere viva la memoria poetica del nostro paese.

La rassegna Nonsololibri di Benevento

La rassegna Nonsololibri di Benevento

Camilla Biagini

1

Al via la rassegna "Nonsololibri" promossa dall’assessorato alla cultura di Benevento in collaborazione con l’associazione Sanniopress Onlus. Una rassegna di presentazioni di libri per scoprire gli autori sanniti e fare un viaggio nelle problematiche della malavita e della criminalità.

La lettura sta morendo?
Curiosità per amanti dei libri

La lettura sta morendo?

Rachele Landi

28

Secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori, nonostante il mercato italiano del libro si mantenga ancora fiorente, con un fatturato di 5 miliardi di euro, solo il 38% delle persone oltre i 14 anni si dichiara "lettore". Solo il 10% si definisce "abituale". La situazione si delinea grave quando si analizza i dati della popolazione giovanile: il 45% dei bambini e ragazzi in età dai 6 ai 19 anni non legge neanche un libro al di fuori di quelli scolastici.

La fiera del libro per ragazzi di Bologna
Fiere del Libro e festival letterari

La fiera del libro per ragazzi di Bologna

Camilla Biagini

11

2010 - Dal 23 marzo al 26 marzo 2010, quattro giorni all’insegna dell’editoria per ragazzi con il Bologna Children’s Book Fair, la fiera del libro per ragazzi giunta nel 2010 alla 47° edizione. Espositori ma non solo, perchè la fiera del libro è costellata da mille attività come l’incontro con gli autori, i dibattiti e le conferenze.

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano
Premio Bagutta

Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano

Camilla Biagini

1

Il premio Bagutta è il primo premio letterario italiano, che ha visto la luce in un ristorante di Milano nel 1927, tra bicchieri di vino e portate di ogni tipo. Il vincitore dell’edizione 2010 è Corrado Stajano con "La città degli untori". Il premio Bagutta Opera Prima è vinto da Filippo Bologna.

È morto J.D. Salinger, autore de "Il giovane Holden"

È morto J.D. Salinger, autore de "Il giovane Holden"

Rachele Landi

1

E’ morto il 27/01/2010 all’età di 91 anni J. D. Salinger, il celebre autore del libro di formazione "Il Giovane Holden" (titolo originale: The catcher in the rye). Salinger ammise che il romanzo era "una specie di autobiografia", spiegando che "la mia adolescenza fu molto simile a quella del ragazzo del libro.... è stato un grande sollievo parlarne alla gente."

La Giornata della Memoria alla radio con i libri
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

La Giornata della Memoria alla radio con i libri

Elisabetta Bolondi

15

Una lunga diretta su Radio 3 ha concluso la Giornata della Memoria. Marino Sinibaldi, lo storico conduttore di Fahrenheit, la trasmissione cult dedicata ai libri, si è trasferito con la redazione alla Casa della Memoria e della Storia di Roma e ha presentato una lunga serie di scrittori, testimoni, storici, architetti, attori che hanno dato spunti diversi alla serata.

Se questo è un uomo di Primo Levi: lettura integrale in lingue diverse a Roma
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Se questo è un uomo di Primo Levi: lettura integrale in lingue diverse a Roma

Elisabetta Bolondi

5

Oggi, in occasione della prossima Giornata della Memoria, la Casa della memoria e della storia di Roma ha organizzato una lettura integrale del libro di Primo Levi "Se questo è un uomo". Abbiamo potuto ascoltare le commoventi pagine di Levi in armeno, farsi, inglese, tedesco, greco, francese, sloveno, turco, russo, spagnolo e cinese.

L'eleganza del riccio: dal libro al film
Dal libro al film

L’eleganza del riccio: dal libro al film

Rachele Landi

2

Dal 5 gennaio 2010 è nelle sale cinematografiche il film "Il riccio", trasposizione del caso letterario "L’eleganza del riccio" di Muriel Barbery. Il libro, tradotto in 34 lingue, è pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O. "L’eleganza del riccio" è divenuto un bestseller, vendendo oltre un milione di copie sia in Francia, terra d’origine, che nel nostro paese.

Gli editori dei miracoli

Gli editori dei miracoli

Elisabetta Bolondi

Su Repubblica/Cultura la scrittrice Elena Stancanelli nell’articolo dal titolo "Gli editori dei miracoli" racconta come l’opera di scrittori stranieri importanti, pubblicati e poi dimenticati, trovi una nuova affermazione grazie alla riproposizione fatta da piccole case editrici, che con nuove traduzioni e nuove prefazioni, fanno rinascere romanzi dimenticati o mai letti...

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa
Scrivere un libro

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

Elisabetta Bolondi

4

15 dicembre 2009 - Il grande storico della letteratura italiana Asor Rosa, critico insigne, professore autore di saggi famosi su cui tutti gli studenti di lettere si sono formati negli anni, ha raccontato, in un lungo articolo apparso oggi sul quotidiano "La Repubblica", la rinascita della letteratura italiana grazie a giovani scrittori che raccontano la provincia...

VIII Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a Roma
Fiere del Libro e festival letterari

VIII Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a Roma

Rachele Landi

La Fiera nazionale della piccola e media editoria 2009 si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Roma dal 5 all’8 dicembre prossimi, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). 409 case editrici con le rispettive novità editoriali, un programma ricchissimo di incontri e la presenza di scrittori di grande fama.

Asiaticafilmmediale presenta Asia di Carta

Asiaticafilmmediale presenta Asia di Carta

Rachele Landi

3

Dal 30 ottobre al 7 novembre avrà luogo a Roma la decima edizione del l’Asiaticafilmmediale, il Festival dedicato al cinema asiatico. Una novità di quest’anno è “Asia di Carta”, un’iniziativa dedicata a valorizzare l’editoria italiana sull’Asia: un momento del festival che associa ai film la presentazione dei libri più recenti di autori asiatici ed occidentali, tradotti e pubblicati in Italia...

Nobel per la letteratura 2009 a Herta Muller
Premio Nobel per la Letteratura

Nobel per la letteratura 2009 a Herta Muller

Rachele Landi

1

Con grande sorpresa e alcune polemiche di chi si aspettasse scrittori da classifica o semplicemente un nome più noto al grande pubblico, il Premio Nobel per la Letteratura è stato assegnato alla scrittrice e poetessa Herta Muller. Classe 1953, nata in Romania ma di nazionalità tedesca, Herta Muller è nota per aver scritto alcuni libri sulle condizioni di vita in Romania durante la dittatura di Nicolae Ceauşescu...

Pisa Book Festival 2009
Fiere del Libro e festival letterari

Pisa Book Festival 2009

Rachele Landi

Il Pisa Book Festival ritorna per il settimo anno consecutivo dal 9 all’11 ottobre 2009, con oltre 170 editori indipendenti, ospiti di calibro internazionale e un programma culturale ricchissimo di incontri. Nomi importanti anche al Pisa Book Festival, che ospita quest’ anno incontri con gli autori cult del momento e con i grandi premiati del 2009, tra cui Tiziano Scarpa, Donato Carrisi, Cristiano Cavina, David Rubin, Anne Bettie, Valerio Evangelisti, Michela Murgia...

Reading tour 2009 con gli Scrittori Precari

Reading tour 2009 con gli Scrittori Precari

Rachele Landi

Giovedì 17 settembre, il Collettivo romano Scrittori Precari presenterà presso l’Associazione culturale Simposio, in via dei Latini 11 (ang. Via Ernici) a San Lorenzo (Roma), il tour che farà tappa in varie città di Italia per una serie di reading incentrati sul precariato inteso nel senso più esteso del termine.

Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film
Dal libro al film

Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film

Elisabetta Bolondi

E’ stato proiettato nel corso del 66° Festival del Cinema di Venezia "Lo spazio bianco", il film di Francesca Comencini, tratto dall’omonimo libro di Valeria Parrella. Una storia sulla maternità, sull’attesa, sulla solitudine: lo spazio bianco è proprio quello che ci divide tra la speranza di vita e la non vita. Il film, interpretato in modo straordinario, secondo la critica, da Margherita Buy, uscirà ad ottobre nelle sale italiane.

Nasce Gli essenziali: una nuova collana per Donzelli Editore

Nasce Gli essenziali: una nuova collana per Donzelli Editore

Elisabetta Bolondi

L’editore Donzelli pubblica una nuova collana dal nome "Gli essenziali", in cui ripropone pagine
significative di testi importanti per la cultura di base, dedicati in
modo particolare ai lettori più giovani. I temi del presente affrontati a partire dalle pagine, dai discorsi, dalle parole “essenziali” di grandi autori. Inaugurano la collana i libri di John Fitzgerald Kennedy e Norberto Bobbio...

Premio Campiello 2009: la cinquina finalista e la vincitrice
Premio Campiello

Premio Campiello 2009: la cinquina finalista e la vincitrice

Rachele Landi

La cerimonia conclusiva del Premio Campiello, il 5 settembre al Gran Teatro La Fenice, ha decretato la vittoria di Margaret Mazzantini con il suo libro "Venuto al mondo". Margaret Mazzantini ha così dichiarato: "Scrivo per la piccola gente che ogni giorno prende l’autobus e va al lavoro, e che legge anche i bei libri".

Faletti presenta: Io sono Dio

Faletti presenta: Io sono Dio

Rachele Landi

1

2009 - E’ in tutte le librerie da qualche giorno il nuovo atteso romanzo di Giorgio Faletti, edito da Baldini Castoldi Dalai. “L’autore tiene molto alla sorpresa”, precisano in casa editrice, e non resta che immaginare quali nuovi delitti i lettori potranno scoprire tra le pagine. Solo piccoli accenni alla trama durante la presentazione del libro a Torino e a Roma.

Fiera del libro: Domenica 17 maggio
Fiere del Libro e festival letterari

Fiera del libro: Domenica 17 maggio

Raffaella Santulli, scrittrice

Seguiamo ancora, giorno per giorno, il racconto dell’esperienza della scrittrice Raffaella Santulli tra gli stand della Fiera del Libro di Torino. Eccoci arrivati a Domenica 16 maggio, penultimo giorno di eventi e presentazioni per il Salone del libro, ma...

Fiera del libro: Sabato 16 maggio 2009
Fiere del Libro e festival letterari

Fiera del libro: Sabato 16 maggio 2009

Raffaella Santulli, scrittrice

Un nuovo appuntamento con la scrittrice Raffaella Santulli, che ci racconta la Sua esperienza alla Fiera Internazionale del libro di Torino. Sabato 16 maggio è stata lei stessa protagonista con la presentazione del Suo libro "Mezzo pieno" presso lo stand della Regione Campania.

Fiera del libro di Torino: Giovedì 14 maggio
Fiere del Libro e festival letterari

Fiera del libro di Torino: Giovedì 14 maggio

Raffaella Santulli, scrittrice

La scrittrice Raffaella Santulli ha riportato il suo personale resoconto della prima giornata al Salone, dove ha partecipato alla presentazione del libro "Tra di noi, il mare" delle giovani autrici esordienti Arianna e Selena Mannella.

Presentazioni del libro Io sono Dio di Giorgio Faletti

Presentazioni del libro Io sono Dio di Giorgio Faletti

Rachele Landi

Vuoi incontrare Giorgio Faletti? Vuoi l’autografo sul libro? Ecco le date rese note sul sito di Giorgio Faletti delle presentazioni del libro (dove indicato) o momenti di presenza dello scrittore in alcune note librerie per autografare le copie del libro ai fan.

Fiera Internazionale del libro, Torino 2009
Fiere del Libro e festival letterari

Fiera Internazionale del libro, Torino 2009

Rachele Landi

Alla Fiera Internazionale del Libro, accanto ai maggiori narratori italiani e a personaggi di riconosciuto prestigio internazionale, anche gli emergenti d’ogni Paese, dal Giappone all’America Latina. Tra quanti hanno già confermato fin d’ora la loro partecipazione Alberto Manguel, il cinese
Yu Hua e le scrittrici emergenti Arianna e Selena Mannella...
- Dove: Lingotto Fiere, via Nizza 280, Torino
- Quando: da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2009

Raffaella Santulli sbarca in Irlanda con il Suo "Mezzo pieno"

Raffaella Santulli sbarca in Irlanda con il Suo "Mezzo pieno"

Redazione - Raffaella Santulli, scrittrice

Lunedì 9 febbraio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, sarà presentato il libro "Mezzo pieno" di Raffaella Santulli, giovane scrittrice emergente. Il successo del libro supera i confini nazionali e sbarca in Irlanda, terra natale di scrittori e poeti di straordinaria levatura, come Oscar Wilde, James Joyce, George Bernard Shaw o William Butler Yeats.

Un cappello pieno di ciliege: dal 30 luglio in libreria

Un cappello pieno di ciliege: dal 30 luglio in libreria

Rachele Landi

File davanti alle librerie questa mattina, in attesa dell’uscita del romanzo postumo di Oriana Fallaci dal titolo "Un cappello pieno di ciliege", pubblicato a distanza di quasi due anni dalla morte della scrittrice. Definito "una saga" dall’autrice stessa, che ha lavorato a quest’opera per un decennio, il romanzo è un’epica familiare che attraversa oltre un secolo di storia italiana, dal 1773 al 1889. Ecco le dichiarazioni sul libro rilasciate dalla scrittrice alcuni anni fa...

Premio Bancarella 2008 a Valerio Massimo Manfredi con L'armata perduta
Premio Bancarella

Premio Bancarella 2008 a Valerio Massimo Manfredi con L’armata perduta

Rachele Landi

Valerio Massimo Manfredi, con "L’armata perduta" (Mondadori) ha vinto il 56mo Premio Bancarella. Il vincitore è stato proclamato nella serata del 21 luglio 2008 in piazza della Repubblica a Pontremoli dalla giuria composta da 168 librai, alla presenza del ministro per i beni e le attività culturali Sandro Bondi.

Manifestazione letteraria Parolario a Como: Stefania Bigi

Manifestazione letteraria Parolario a Como: Stefania Bigi

Rachele Landi

L’autrice per l’infanzia Stefania Bigi parteciperà alla prossima edizione della manifestazione letteraria
"Parolario" di Como. Potrete incontrarla sabato 30 agosto, alle ore 16,
presso la Sala ragazzi della Biblioteca Comunale di Como, dove proporrà ai
bambini presenti una piacevole lettura animata del suo libro "Alice nel paese delle
lettere", la cui recensione è stata proposta tempo fa anche sul nostro sito.

Premio letterario Merck-Serono 2008 a Paolo Giordano
Premio letterario Merck-Serono

Premio letterario Merck-Serono 2008 a Paolo Giordano

Rachele Landi

A pochi giorni dalla premiazione dello Strega 2008, Paolo Giordano, giovane fisico torinese, autore di "La solitudine dei numeri primi", si aggiudica anche il Premio letterario Merck Serono per la sezione Narrativa. Per la sezione Saggi, il vincitore è Enrico Alleva con "La mente animale". Il premio Merck Serono è dedicato ai saggi e romanzi che sviluppino un confronto e un intreccio tra letteratura e scienza...

Premio Strega 2008: il vincitore è Paolo Giordano
Premio Strega

Premio Strega 2008: il vincitore è Paolo Giordano

Rachele Landi

Dopo la mezzanotte del 3 luglio, Paolo Giordano viene decretato con 163 voti su 400 il vincitore della 62esima edizione del Premio Strega, con il libro "La solitudine dei numeri primi". Il Premio Strega nacque nel 1947 in casa Bellonci, dall’idea di Maria Bellonci e Guido Alberti, proprietario dell’omonima casa produttrice del liquore al quale il premio è intitolato e che ancora sponsorizza la manifestazione. Visualizza le schede del libro vincitore e degli altri quattro finalisti...

1 | ... | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris (...)

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2023: ecco i 6 finalisti

Il concetto di fede per Alessandro Manzoni

Il concetto di fede per Alessandro Manzoni

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell'anno

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze (...)

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

“La Pentecoste”, l'inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi

“La Pentecoste”, l’inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi

“In amore vince chi rischia” di Anna Premoli, il nuovo romanzo della scrittrice di storie d'amore più amata

“In amore vince chi rischia” di Anna Premoli, il nuovo romanzo della scrittrice di (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

1240 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

1170 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

507 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002