SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena
Libri da leggere e regalare

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Alice Figini

Buon compleanno, Isabel Allende! Oggi compie 80 anni tondi tondi la scrittrice cilena, nata il 2 agosto 1942 a Lima, in Perù. Per l’occasione vi proponiamo un percorso di lettura attraverso i suoi libri migliori.

Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick
Aforismi e frasi celebri

Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick

Alice Figini

Il 1° agosto 1819 nasceva Herman Melville, l’autore di Moby Dick. Scrittore, poeta, critico letterario, ma anche mozzo, inserviente e soprattutto marinaio. Per l’occasione scopriamo le frasi più celebri del suo libro-capolavoro.

“Belle & Sebastien”: stasera in tv il film tratto dai romanzi di Cécile Aubry
Dal libro al film

“Belle & Sebastien”: stasera in tv il film tratto dai romanzi di Cécile Aubry

Alice Figini

6

1 agosto 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 1 “Belle & Sebastien”, il film del 2013 tratto dai fortunati romanzi della scrittrice francese Cécile Aubry pubblicati nel 1960. Scopriamo trama e trailer del film e le differenze con il libro.

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi
Storia della letteratura

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Alice Figini - Ilaria Roncone

19

Dal 4 al 14 agosto 2022 andrà in scena al Globe Theatre di Roma “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. Scopriamone nel dettaglio trama, analisi e personaggi.

Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna
Libri da leggere e regalare

Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna

Alice Figini

La meta delle vostre vacanze è l’affascinante capitale della Catalogna? Barcellona è una città dalle mille sfumature, che custodisce in sé una parte antica e una moderna. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

“Agosto”, la poesia gustativa di Federico García Lorca
Storia della letteratura

“Agosto”, la poesia gustativa di Federico García Lorca

Alice Figini

Il poeta spagnolo Federico García Lorca ci restituisce il ritratto del mese di agosto attraverso una serie di immagini che coinvolgono i sensi, soprattutto il gusto. Scopriamo testo e analisi della poesia.

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver
Storia della letteratura

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver

Federica Privitera

“Agosto” è una delle ultime poesie scritte dall’autore prima di morire. Nel nostro articolo troverete analisi e contenuto del componimento.

Agosto, capo d'inverno: cosa significa e perché si dice così?
parole, proverbi e modi di dire

Agosto, capo d’inverno: cosa significa e perché si dice così?

Federica Privitera

Spesso si sente dire che agosto è “capo d’inverno”: scopriremo nel nostro articolo di oggi perché si dice così e quali sono le origini di questo detto.

 TikTok si legge: l'inserto Robinson dedicato al social più amato dai giovani
Libri in edicola

TikTok si legge: l’inserto Robinson dedicato al social più amato dai giovani

Elisabetta Bolondi

Sul numero di Robinson di questa settimana, Corrado Augias commenta l’inchiesta sull’importanza che TikTok, il social prediletto dai giovani, può avere sulla lettura e sulla scoperta dei libri da parte di ragazzi che poco o nulla sanno.

La misteriosa morte di Antoine de Saint-Exupèry
Storia della letteratura

La misteriosa morte di Antoine de Saint-Exupèry

Alice Figini

Il 31 luglio 1944 lo scrittore francese Antoine de Saint-Exupèry scomparve nel nulla durante una missione di ricognizione aerea. Aveva soli quarantaquattro anni. La sua morte misteriosa contribuì ad alimentarne il mito di Poeta del Cielo che perdura ancora oggi.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 564
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La filastrocca di Ferragosto di Gianni Rodari dedicata a chi è rimasto in città

La filastrocca di Ferragosto di Gianni Rodari dedicata a chi è rimasto in (...)

Buon ferragosto: le migliori frasi di auguri

Buon ferragosto: le migliori frasi di auguri

“La cavalla storna”: la poesia di Giovanni Pascoli dedicata al padre Ruggero

“La cavalla storna”: la poesia di Giovanni Pascoli dedicata al padre (...)

“Non amo che le rose che non colsi” di Guido Gozzano: da quale poesia è tratto il celebre verso

“Non amo che le rose che non colsi” di Guido Gozzano: da quale poesia è tratto il (...)

Giornata nazionale del mare: le migliori frasi e gli aforismi celebri tratti dai libri

Giornata nazionale del mare: le migliori frasi e gli aforismi celebri tratti dai (...)

La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l'ultimo giorno di scuola

La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l’ultimo giorno di (...)

Ferragosto: cosa si festeggia e perché si chiama così?

Ferragosto: cosa si festeggia e perché si chiama così?

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

1166 articoli

Alice Figini

Alice Figini

715 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

490 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

366 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

328 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002