America di Enzo Biagi
Un libro uscito diversi anni fa che parla di un’America, se vogliamo, d’altri tempi. Eppure le similitudini con la stessa del terzo millennio saranno molte e, forse, ci stupiranno un po’.
America di Enzo Biagi
Un libro uscito diversi anni fa che parla di un’America, se vogliamo, d’altri tempi. Eppure le similitudini con la stessa del terzo millennio saranno molte e, forse, ci stupiranno un po’.
Resoconto parigino di Thomas Mann
L’orma, 2021 - Ancora inebriato dall’atmosfera parigina, il celebre scrittore tedesco per riassaporare quei momenti decide di mettere nero su bianco i suoi ricordi.
I misteri delle Langhe di Maurizio Rosso
Araba Fenice, 2020 - Un libro per imparare a conoscere la storia delle Langhe, la loro collocazione geografica, gli uomini illustri che vi sono nati e sono diventati famosi in tutto il mondo, i letterati e tante curiosità su questo territorio, patrimonio Unesco, ricco di storia e di leggende.
Luoghi spirituali di Sarah Baxter
Giunti, 2021 - Una guida per viaggiatori ispirati e svela le più belle destinazioni per vivere ricche esperienze, immergendosi in luoghi di straordinaria bellezza e densi di significato.
Da un porto all’altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald
Da un porto all’altro sta a significare l’attraversamento della vita, gli obiettivi da porre, lo sforzo per raggiungerli, la meta finale misteriosa che chiamiamo morte.
“Luoghi letterari” di Sarah Baxter: una guida per viaggiare (per ora) con la mente
Nessuno (per ora) può viaggiare, ma attraverso la lettura di grandi opere chiunque è in grado di “trasportarsi” in un luogo o in un periodo completamente diversi.
Viaggiatori del Grand Tour in Italia
L’Italia fu nel 1700 meta di viaggiatori incantati dalla sua bellezza che gli abitanti non sapevano e non sanno apprezzare.
Scandinavia di Enzo Biagi
Scandinavia: la terra delle bionde vichinghe, della libertà sessuale, dello Stato perfetto. Un paradiso. O quasi.
Russia di Enzo Biagi
La descrizione di una terra fredda e bellissima in un’opera datata, che si può però riscoprire per comprendere come il mondo sia cambiato negli ultimi cinque decenni.
Giramondo di Gianluigi Schiavon
Giraldi Editore, 2021 - Dalla Norvegia alla Grecia, dal Brasile all’America, dall’Italia alla Russia, il giramondo si lascia sorprendere da un sorriso, da un baciamano, da un volto rugoso, da un incontro inatteso, dalle viuzze di una città, da una leggenda.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
27 articoli
Gaetano Celauro
27 articoli
Francesca Maccarinelli
24 articoli
Alessandra Stoppini
15 articoli
Ingrid Livraghi
15 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ryszard Kapuściński
6 recensioni/articoli
Paolo Rumiz
6 recensioni/articoli
Marcella Croce
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net