SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Letteratura di viaggio


Oltre e un cielo in più

Oltre e un cielo in più di Luca Sciortino

Federico Guastella

49

Sperling & Kupfer, 2018 - Da tempo, inseguiva un sogno: andare verso l’ignoto per diventare se stesso. Egli si trova dunque nel bel mezzo di una esigenza interiore: quella di poter soddisfare il suo essere incompiuto.

Palermo al femminile

Palermo al femminile di Lietta Valvo Grimaldi

Gaetano Celauro

19

Morellini Editore, 2018 - Una guida turistica ma non solo, con un taglio particolare, indirizzata ad uno stuolo di viaggiatori, e soprattutto di viaggiatrici, alla ricerca di locali, spazi e luoghi insoliti di Palermo che si collocano al di fuori degli itinerari tradizionali.

D'amore e baccalà

D’amore e baccalà di Alessio Romano

Cristina Giuntini

29

EDT, 2018 - A metà strada fra la guida turistica e il romanzo leggero, un libro che vi accompagnerà per le strade di una Lisbona malinconica e sorridente, antica e moderna, indolente e appassionata, alla ricerca della bellissima Beatriz.

400 km d'Appennino. Viaggio a piedi lungo la Grande Escursione Appenninica

400 km d’Appennino. Viaggio a piedi lungo la Grande Escursione Appenninica di Graziano Viviani

Onorio Rosati

31

Apuan Editore, 2018, ebook - Con aneddoti, leggende e minuziose descrizioni, questo libro è molto di più di un semplice diario di viaggio, piuttosto una guida, insolita e particolare, ricca di spunti, idee, e stimoli per il lettore.

5 libri da regalare a chi ama l'Islanda
Libri da leggere e regalare

5 libri da regalare a chi ama l’Islanda

Serena Di Battista

163

Cosa legge un appassionato della terra del ghiaccio e del fuoco? Ecco 5 libri da regalare a chi ama l’Islanda.

Oriente e Occidente

Oriente e Occidente di Marcella Croce

Gaetano Celauro

12

Torri del Vento, 2018 - Non si viaggia e non si dovrebbe viaggiare per fare paragoni tra questo e quell’altro paese, né per rinnegare le proprie radici e la propria identità, ma per osservare, studiare e arricchirsi con nuove conoscenze.

Mr Fridge. L'Irlanda in autostop con un frigo

Mr Fridge. L’Irlanda in autostop con un frigo di Tony Hawks

Teresa D'Aniello

7

Feltrinelli, 2001 - Un inglese convinto delle politiche volute e attuate dal primo ministro Margaret Thatcher, che in una terra controversa e piena di ferite profonde cambierà il suo modo di guardare le cose.

Cronache del rum
Storie vere

Cronache del rum di Hunter S. Thompson

Teresa D'Aniello

7

BCD Editori, 2011 - Scorrazzate con l’auto, amori fugaci, musica, sbronze, pugni, un racconto autobiografico quotidiano narrato con parole crude, reali, vere, quelle di un gran bevitore.

Viaggio culturale: le 10 città dei libri consigliate ad un lettore vero
Curiosità per amanti dei libri

Viaggio culturale: le 10 città dei libri consigliate ad un lettore vero

Genny Di Filippo

37

Un viaggio culturale attraverso le cosiddette città dei libri dislocate in tutto il mondo, meta ideale per lettori veri alla ricerca di nuove letture e storie affascinanti.

Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell'Ottocento
Romanzi e saggi storici

Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell’Ottocento

Gaetano Celauro

18

Edizioni di Storia e Studi Sociali, 2017 - Una visione del viaggio in Italia inusuale, non il classico Grand tour dei secoli passati, ma un’esperienza che veniva effettuata con aspettative e risultanze diverse.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 23
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


E in mezzo: io

E in mezzo: io

Cronache del rum

Cronache del rum

Europa 33

Europa 33

Il viaggio dell'eroe: un topos della letteratura europea e mondiale

Il viaggio dell’eroe: un topos della letteratura europea e mondiale

Sull'acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo

Sull’acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo

Mondello e dintorni

Mondello e dintorni

Ore di Spagna

Ore di Spagna

I lettori più attivi in questa sezione


Francesca Maccarinelli

Francesca Maccarinelli

24 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

20 recensioni/articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

17 recensioni/articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

12 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

8 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

5 recensioni/articoli

Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

4 recensioni/articoli

Ryszard Kapuscinski

Ryszard Kapuscinski

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002