I diari della tartaruga di Paolo Nones
Viviamo in un’epoca che brucia tutto con rapidità. L’idea di fare un viaggio coast to coast a bordo di un vecchio e lentissimo autobus suscita senza dubbio curiosità.
I diari della tartaruga di Paolo Nones
Viviamo in un’epoca che brucia tutto con rapidità. L’idea di fare un viaggio coast to coast a bordo di un vecchio e lentissimo autobus suscita senza dubbio curiosità.
Athos. Appunti dalla Montagna Santa di Cosimo Miorelli
Il pellegrinaggio sul Monte Athos è un rito profondo. Sul Monte è arrivato anche il disegnatore Cosimo Miorelli i cui pensieri sono stati tracciati in questo libro.
Verdi colline d’Africa di Ernest Hemingway
Un resoconto narrativo del safari africano a cui Ernest Hemingway aveva partecipato l’anno precedente in compagnia della seconda moglie Pauline.
Viaggio in Russia di Joseph Roth
“Viaggio in Russia” (edito da Adelphi, 1981) risale al 1926 e descrive il viaggio che l’allora trentaduenne reporter austriaco compì in terra russa.
Roth partì con il preciso compito di descrivere se e in cosa fosse cambiata quell’immensa nazione dopo la rivoluzione del 1917 e si può dire che riuscì perfettamente in quell’intento.
Strade blu di William Least Heat-Moon
Il racconto di un sorprendente viaggio vero attraverso gli Stati Uniti raccontato in prima persona, rielaborato per quattro anni dopo il ritorno nel Missouri.
In viaggio con Erodoto di Ryszard Kapuscinski
Cosa accomuna il famoso storico greco nato ad Alicarnasso (attuale Bodrum, in Turchia) con il giornalista polacco nato 2416 anni dopo? Il continuo bisogno di viaggiare e raccontare...
Parlando con San Giacomo. Sulla via di Compostela di Carlo Monaco
Giraldi, 2013 - Carlo Monaco, docente di Filosofia e Storia presso l’Università degli studi di Bologna, racconta il viaggio intrapreso da pellegrino, partendo da Bologna, la città dove vive, con arrivo a Santiago.
Quel treno per Baghdad
Neri Pozza, 2013 - Una serie di racconti che hanno per tema il treno, scritti da diversi autori e a cura di Stefano Malatesta.
Racconti e foto di viaggio
I migliori racconti e le migliori foto selezionate dalla giuria del “Premio Caravella - Racconti & Foto di viaggio – Edizione 2010”. Dalla Germania al Mali, dal deserto africano alle colline d’Irlanda, dalla spiaggia di Ipanema alla Cina, da Roma all’Afghanistan e al Vietnam.
Viaggiare e non partire di Andrea Bocconi
Guanda, 2002 - Il “viaggiatore” di Bocconi non è un semplice “turista”: è un viaggiatore consapevole di ciò che vuole cercare ed è aperto alla scoperta ed all’imprevisto.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
27 articoli
Gaetano Celauro
27 articoli
Francesca Maccarinelli
24 articoli
Alessandra Stoppini
15 articoli
Ingrid Livraghi
15 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ryszard Kapuściński
6 recensioni/articoli
Paolo Rumiz
6 recensioni/articoli
Marcella Croce
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net