SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah


L'insegnante
Romanzi e saggi storici

L’insegnante di Michal Ben-Naftali

Elisabetta Bolondi

3

Mondadori, 2018 - L’alunna di un tempo, divenuta scrittrice e traduttrice, decide di indagare sui buchi neri della vita di Elsa Weiss, per sondarne almeno in parte il mistero di una vita e di una morte annunciata.

Un nome
Romanzi e saggi storici

Un nome di Paolo Ciampi

Gaetano Celauro

8

Giuntina, 2006 - La figura straordinaria di Enrica Calabresi, scienziata e insegnante di origini ebraiche, vittima delle persecuzioni razziali del Fascismo, che ebbe tra le sue allieve Margherita Hack, curatrice della prefazione al volume.

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies
Romanzi e saggi storici

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

Genny Di Filippo

9

A salvare il Diario di Anne Frank è stata Miep Gies, colei che conobbe Otto Frank a ventiquattro anni e divenne sua impiegata. Austriaca, portò i viveri al nascondiglio della famiglia Frank fino al giorno in cui furono deportati.

Questa sera è già domani
Romanzi e saggi storici

Questa sera è già domani di Lia Levi

Alessandra Stoppini

5

E/O, 2018 - Alessandro Rimon, piccolo genio, portento d’intelligenza e cultura, bambino che saltellava con facilità da una classe all’altra, aveva compreso che gli ebrei italiani dovevano andarsene.

Il tatuatore di Auschwitz
Dal libro al film

Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris

Antonella Stoppini

2

Garzanti, 2018 - Dopo due mesi dal suo arrivo ad Auschwitz il giovane Lale aveva assunto il ruolo di Tätowierer, il tatuatore: incideva sul braccio dei prigionieri un indelebile numero che avrebbe segnato la loro vita per sempre.

Libri per ragazzi: i consigli di lettura in occasione della giornata della memoria 2018
Libri da leggere e regalare

Libri per ragazzi: i consigli di lettura in occasione della giornata della memoria 2018

Genny Di Filippo

1

In occasione della giornata della memoria 2018 ecco una selezione di libri per ragazzi che raccontano, attraverso la storia di giovani protagonisti, quanto accaduto durante la seconda guerra mondiale.

Giornata della Memoria 2018: i libri che ne ricordano l'attualità
Libri da leggere e regalare

Giornata della Memoria 2018: i libri che ne ricordano l’attualità

Elisabetta Bolondi

9

Alcuni libri di recentissima pubblicazione ci ricordano l’attualità della Giornata della Memoria 2018, una ricorrenza di cui possiamo comprendere l’importanza grazie ai romanzi di Lia Levi, Verna B. Carleton e Ruperto Long.

In libreria “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir: un libro sul valore del coraggio e dell'aiuto reciproco
Libri per bambini

In libreria “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir: un libro sul valore del coraggio e dell’aiuto reciproco

Alessandra Stoppini

26

La bottega del gelataio Francesco Tirelli, insieme con altre case di salvataggio da lui organizzate, diventò il porto sicuro di molti ebrei ungheresi, che riuscirono a sfuggire a rastrellamenti e deportazioni verso Auschwitz.

In libreria “Di notte sognavo la pace” di Carry Ulreich: un racconto inedito della Shoah
Romanzi e saggi storici

In libreria “Di notte sognavo la pace” di Carry Ulreich: un racconto inedito della Shoah

Alessandra Stoppini

4

Per aiutarli a evitare la deportazione, gli Zijlmans, una famiglia cattolica di Rotterdam, invitano Carry e la sua famiglia a nascondersi in casa loro. Comincia così la loro seconda vita, completamente in ombra.

Ritorno a Berlino
Romanzi e saggi storici

Ritorno a Berlino di Verna B. Carleton

Elisabetta Bolondi

11

Guanda, 2017 - Eric tuttavia decide di tornare a Berlino perché i suoi fantasmi lo perseguitano. Incontrerà molti pezzi della sua dispersa famiglia, imparerà a leggere la realtà in modo diverso, capirà cose che non aveva affatto compreso.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 19
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad (...)

Chi ha tradito Anna Frank? La rivelazione in un libro

Chi ha tradito Anna Frank? La rivelazione in un libro

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

50 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

28 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

10 articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

9 articoli

Alice Figini

Alice Figini

8 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002