SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah


Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero vedere

Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero vedere

Chiara Ridolfi

174

La senatrice a vita, scrittrice e testimone dell’Olocausto Liliana Segre ha tenuto un appassionato discorso sulla Shoah e ha commosso tutto il parlamento europeo.

Uno psicologo nei lager
Storie vere

Uno psicologo nei lager di Viktor E. Frankl

Ingrid Livraghi

6

Edizioni Ares, 2012 - Lo psicologo che ha vissuto in prima persona la deportazione in un lager, racconta i giorni trascorsi a supportare e mantenere accesa la speranza in ogni compagno di disavventura.

Giorno della Memoria: quando è stato fissato e perché è il 27 gennaio?

Giorno della Memoria: quando è stato fissato e perché è il 27 gennaio?

Chiara Ridolfi

13

Oggi ricorre il Giorno della Memoria, una celebrazione internazionale, che ha lo scopo di commemorare le milioni di vittime della Shoah.

Che tempo che fa, 26 gennaio 2020: tra gli ospiti la scrittrice e senatrice Liliana Segre
Programmi e Serie Tv

Che tempo che fa, 26 gennaio 2020: tra gli ospiti la scrittrice e senatrice Liliana Segre

Chiara Ridolfi

12

26 gennaio 2020 - Nella puntata di questa sera di Che tempo che fa tra gli ospiti di spicco troviamo la senatrice, scrittrice e superstite della Shoah Liliana Segre.

Lasciami andare, madre
Storie vere

Lasciami andare, madre di Helga Schneider

Federica Testa

138

Adelphi, 2004 - Helga Schneider racconta il doloroso incontro con sua madre, ormai anziana e prossima alla morte, che nel 1941 ha scelto di arruolarsi nelle SS. Un viaggio negli orrori dell’Olocausto e nella mente di una fervida nazista che rivendica con orgoglio di essere stata guardiana di un campo di concentramento, senza mai pentirsi della sua scelta.

Si può stampare
Romanzi e saggi storici

Si può stampare di Silvia Lombroso

Felice Laudadio

7

Il Prato, 2019 – Il diario della nuora di Cesare Lombroso, minacciata con tutta la famiglia dalla legislazione antisemita di Mussolini e delle persecuzioni tedesche e poi sopravvissuta, contiene il vissuto tra 1938 e 1945.

La bambina e il nazista
Uno scrittore ci racconta un libro...

La bambina e il nazista di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli

Roberto Baldini, scrittore

108

Mondadori, 2020 - Il nazismo ha ucciso milioni di persone. Qualche cuore buono, però, ha fatto di tutto per salvarne almeno una.

Shoah e Olocausto: storia, etimologia e differenze
parole, proverbi e modi di dire

Shoah e Olocausto: storia, etimologia e differenze

Ilaria Roncone

39

Shoah e Olocausto vengono spesso usate, erroneamente, come sinonimi. Vediamo la storia, l’etimologia e le differenze tra i due termini così da non avere più alcun dubbio.

Eugenia
Storie vere

Eugenia di Lionel Duroy

Alessandra Stoppini

36

Fazi, 2020 - Lo scrittore e giornalista francese Lionel Duroy scrive un romanzo che trae ispirazione dalla storia vera di Mihail Sebastian (pseudonimo di Iosif Hechter) scrittore, commediografo e giornalista romeno.

La scelta di Josefine
Romanzi e saggi storici

La scelta di Josefine di Doug Gold

Alessandra Stoppini

4

Newton Compton, 2020 - Un filo spinato sarebbe stato galeotto per Bruce e Josefine, la cui appassionante vicenda è stata ricostruita dall’autore basandosi su articoli dell’epoca, registri militari, testimonianze dirette e lettere originali.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 19
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad (...)

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla Shoah

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla (...)

La signora dello zoo di Varsavia

La signora dello zoo di Varsavia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

50 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

28 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

10 articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

9 articoli

Alice Figini

Alice Figini

8 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002