SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah


Bombardate Auschwitz
Romanzi e saggi storici

Bombardate Auschwitz di Arcangelo Ferri

Felice Laudadio

10

Il Saggiatore, 2015 - I bombardieri alleati sorvolavano il grande campo di sterminio in Polonia dall’estate 1944, ma non si volle effettuare nessuna azione, nonostante le espresse richieste delle organizzazioni ebraiche e umanitarie. Perché?

Intervista a Bruno Pedretti, autore di “Charlotte. La morte e la fanciulla”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Bruno Pedretti, autore di “Charlotte. La morte e la fanciulla”

Alessandra Stoppini

10

Lo scrittore e saggista Bruno Pedretti è tornato da poco in libreria con una nuova edizione di Charlotte. La morte e la fanciulla (Skira 2015), struggente romanzo biografico sulla figura di Charlotte Salomon, giovane artista di origine ebraica morta nel campo di concentramento di Auschwitz.

L'angelo del campo
Gialli, Noir, Thriller

L’angelo del campo di Clifford Irving

Felice Laudadio

7

Longanesi, 2015 - Trent’anni e non li dimostra. In un romanzo che inserisce una trama thriller nello scenario dell’Olocausto, Clifford Irving offre una sintesi asciutta, impressionante, di quanto accadeva nei campi di sterminio nazisti.

Trieste

Trieste di Dasa Drndic

Alessandra Stoppini

7

Bompiani, 2015 - Daša Drndić, nata in Croazia a Zagabria nel 1946, ricompone circa cent’anni di barbarie europee e con la tragedia personale di Haya Tedeschi racconta il dramma di milioni di persone, che persero la vita in nome di una fanatica teoria di supremazia.

Giorno della Memoria 2015: i libri sull'Olocausto consigliati da Che tempo che fa
Programmi e Serie Tv

Giorno della Memoria 2015: i libri sull’Olocausto consigliati da Che tempo che fa

Maria Landi

7

“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” -Primo Levi-

La memoria dei fiori. Il diario

La memoria dei fiori. Il diario di Rywka Lipszyc

Antonella Stoppini

11

Garzanti, 2015 - Il diario di Rywka Lipszyc, la ragazzina di 14 anni che viveva nel ghetto di Lodz con la sorellina di 10, Cipka, alla quale doveva provvedere ed essere di conforto, uniche superstiti della loro famiglia.

Giornata della memoria 2015: i libri per ricordare la Shoah
Libri da leggere e regalare

Giornata della memoria 2015: i libri per ricordare la Shoah

Valentina Pennacchio

76

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la giornata istituita dall’ONU per ricordare le vittime dell’Olocausto. Ecco alcune letture per ricordare le storie, le sofferenze e le testimonianze della Shoah.

L'ultimo degli ingiusti
Storie vere

L’ultimo degli ingiusti di Claude Lanzmann

Alessandra Stoppini

64

Skira, 2015 - Claude Lanzmann presenterà domani, martedì 20 gennaio 2015, alle ore 18,30 a Roma presso la Casa del Cinema Sala Deluxe Largo Marcello Mastroianni, 1, il suo nuovo libro dedicato all’ultimo capo del Consiglio Ebraico del ghetto di Theresienstadt, struttura nazista d’internamento e deportazione.

Una luce quando è ancora notte

Una luce quando è ancora notte di Valentine Goby

Antonella Stoppini

11

Guanda, 2015 - La scrittrice francese, vincitrice del Prix des Libraires assegnato dalle librerie francesi, con una scrittura precisa e netta composta da frasi secche e con un ritmo serrato, narra una storia di speranza che lascia il segno.

I sommersi e i salvati
Romanzi e saggi storici

I sommersi e i salvati di Primo Levi

Valentino Appoloni

12

In questo saggio dal tono pacato e misurato, Primo Levi riflette sulla violenza organizzata dal regime nazista, sull’ideologia dello sterminio e soprattutto sulla memoria di quei truci fatti.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre (...)

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero vedere

Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero (...)

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

Shoah e Olocausto: storia, etimologia e differenze

Shoah e Olocausto: storia, etimologia e differenze

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

43 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

26 recensioni/articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

9 recensioni/articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

9 recensioni/articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

8 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002