SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah


Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia
Storia della letteratura

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Alice Figini

200

Il poeta Salvatore Quasimodo scrisse una sola, struggente poesia dedicata alla Shoah. Si intitola “Auschwitz” e fu pubblicata all’interno della raccolta “Il falso e vero verde” del 1956. Vediamone parafrasi e commento.

Giornata della memoria 2022: 10 libri per non dimenticare
Libri da leggere e regalare

Giornata della memoria 2022: 10 libri per non dimenticare

Alice Figini

14

In attesa del 27 gennaio vi proponiamo alcuni libri da leggere per ricordare le vittime della Shoah. La lettura è l’arma più potente per tutelare la memoria, ecco 10 titoli 2022 per non dimenticare.

Il sole splende ancora

Il sole splende ancora di Todd Hasak-Lowy e Michael Gruenbaum

Elisabetta Bolondi

26

Lapis, 2022 - Lo scrittore americano Todd Hasak-Lowy ha scritto un libro che si avvale delle testimonianze di Michael Gruenbaum, bambino sopravvissuto alla detenzione nel campo di concentramento Terezìn, in Cecoslovacchia.

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”
Storia della letteratura

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

212

Shemà è la breve poesia in versi liberi che apre “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi di Shemà.

Sassolino
Libri per bambini

Sassolino di Marius Marcinkevičius

Elisabetta Bolondi

7

Caissa Italia, 2021 - Un albo illustrato da leggere con bambini a partire dai 7 anni nella Giornata della Memoria. Un libro di grande efficacia comunicativa, dove i due piccoli eroi, Rivka e Eitan, ci restano nel cuore anche se sono ormai solo dei sassolini.

L'aquilone di Noah

L’aquilone di Noah di Rafael Salmerón

Elisabetta Bolondi

16

uovonero, 2022 - Libro suggerito a ragazzi di scuola media, che potranno rileggere la storia della persecuzione nazista vista con gli occhi di un bambino speciale e di adolescenti resistenti e coraggiosi.

Chi ha tradito Anna Frank? La rivelazione in un libro

Chi ha tradito Anna Frank? La rivelazione in un libro

Alice Figini

18

Il 20 gennaio uscirà in esclusiva per HarperCollins il saggio di Rosemary Sullivan dal titolo “Chi ha tradito Anne Frank. Indagine su un caso mai risolto” in cui la scrittrice e poetessa canadese fa luce su uno dei più grandi misteri della Seconda guerra mondiale.

Promettimi di essere libera

Promettimi di essere libera di Nadia Crucitti

Elisabetta Bolondi

6

Libromania, 2021 - Un diario a due voci della berlinese Lilly e della sua compagna Felice, ebrea deportata nell’orrore di Auschwitz.

Senza tregua: in streaming l'incontro con l'attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi
Arte, Teatro e Spettacolo

Senza tregua: in streaming l’incontro con l’attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi

Redazione - Elisabetta Bolondi

22

Domenica 31 gennaio sarà trasmesso online l’incontro Senza tregua, ispirato al romanzo La tregua di Primo Levi.

Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah

Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah

Alessandra Stoppini

3

Il romanzo di Judith Kerr, dedicato ai più giovani, racconta l’esperienza autobiografica dell’autrice, in fuga con la famiglia dalla Germania nazista.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 19
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz

Giornata della Memoria: la storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad (...)

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla Shoah

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla (...)

La signora dello zoo di Varsavia

La signora dello zoo di Varsavia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

50 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

28 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

10 articoli

Mara Marantonio

Mara Marantonio

9 articoli

Alice Figini

Alice Figini

8 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002