
Robinson Crusoe di Daniel Defoe di Nadia Bellini
Gallucci, 2022 - Il celebre romanzo di Daniel Defoe torna in libreria con le illustrazioni di Alessandro Santoro in un testo dedicato ai più piccoli, con caratteri ad alta leggibilità.
Robinson Crusoe di Daniel Defoe di Nadia Bellini
Gallucci, 2022 - Il celebre romanzo di Daniel Defoe torna in libreria con le illustrazioni di Alessandro Santoro in un testo dedicato ai più piccoli, con caratteri ad alta leggibilità.
Il risveglio di Kate Chopin
Kate Chopin ci mostra l’evoluzione e la trasformazione di una moglie e madre che pone fine alle sue sofferenze con un gesto estremo, in un classico considerato tra i primi romanzi femministi mai scritti.
I classici greci in edicola: continuano le uscite con la Repubblica
I grandi autori della letteratura greca sono disponibili in edicola fino a settembre. Scopriamo insieme il primo libro, uscito con la Repubblica lo scorso 13 maggio e dedicato a Omero.
Maria Stuarda. Delitti celebri di Alexandre Dumas
Scrittura & Scritture, 2021 – Romanzo storico del grande scrittore sulla tragica e sfortunata vicenda della regina di Scozia, rivale della procugina Elisabetta sul trono inglese. È stato più di un delitto celebre: un crimine di Stato.
De spectaculis di Tertulliano
Nel 2005 la casa editrice Il Cerchio ha stampato una nuova edizione del De spectaculis (Sugli spettacoli) di Tertulliano, un’opera che a suo tempo segnò una ulteriore separazione tra Cristianesimo e paganesimo.
Lepanto di Gilbert Keith Chesterton
Pathos Edizioni, 2021 – La prima e recente traduzione in italiano del famoso poemetto dello scrittore giornalista britannico, che disprezzava la sua produzione letteraria tanto amata e declamata invece dai contemporanei.
Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi
Una piacevole serata di letture e approfondimento sui romanzi dello scrittore americano Henry James. La conversazione letteraria tra Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi, presso la Libreria Eli di Roma, è stata un successo che ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Aspettiamo presto una replica di questi interessanti incontri letterari.
Miss Lovell di Edith Wharton
Elliot, 2022 - In questa novella considerata fin dalla sua prima apparizione un autentico capolavoro Edith Wharton racconta la storia di “una maternità sacrificata”.
Malombra di Antonio Fogazzaro
Un uomo incapace di vivere, una donna fragile e bellissima, un luogo inquietante: sono questi i tre pilastri da cui nasce una storia.
Ivanhoe di Walter Scott
Andiamo alla scoperta di Ivanhoe, capolavoro di Walter Scott, summa dei luoghi comuni dell’avventura medievale e modello per i narratori romantici italiani. In primis Alessandro Manzoni.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Patrizia Falsini
79 articoli
Alessandra Stoppini
55 articoli
Roberto Baldini, scrittore
34 articoli
Alida Airaghi
25 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
24 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Luigi Pirandello
13 recensioni/articoli
Henry James
12 recensioni/articoli
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
11 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net