SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Andrea Camilleri

Storia della letteratura


Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Francesca Barile

11

Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.

Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri

Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri di Daniela Privitera

Federico Guastella

12

Kronomedia Edizioni e Comunicazioni, 2009 - Il giallo, per le sue caratteristiche di linguaggio, temi e ricerca, rappresenta lo strumento più adatto a descrivere le tensioni sociali e gli enigmi irrisolti della nostra società (Cit.)

Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv

Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv

Francesca Barile

19

Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.

Altri articoli


Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta
Raccolte di racconti

Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

44

2011 - Otto microstorie vigàtesi nella cornice scenografica dell’italico ventennio fascista. Questi racconti sono forse i più corrosivi ed invidiabilmente amabili scherzi letterari che Camilleri fa agli incauti lettori, ormai pronti a subire qualsiasi sua arditezza artistica.

Il campo del vasaio

Il campo del vasaio di Andrea Camilleri

Federico Guastella

12

Torna Montalbano: questa volta il commissario dovrà sventare le trame nascoste di un tradimento che lo coinvolge e lo tocca fino alle lacrime. Il campo del vasaio, detto anche del sangue, è il luogo del tradimento, acquistato con il ’prezzo del sangue’, con i trenta denari di Giuda. E accolse le viscere sparse dell’apostolo traditore, lì impiccatosi.

La vampa d'agosto
Gialli, Noir, Thriller

La vampa d’agosto di Andrea Camilleri

Valentina Concetti

Nella casa di vacanze affittata da Montalbano appaiono fenomeni inquietanti e malaugurati. Un climax ascendente di disavventure da film horror. È una casa stregata o il covo strategico di un misfatto?

La moneta di Akragas

La moneta di Akragas di Andrea Camilleri

Sandra Martone

3

Con l’abituale qualità linguistica, Andrea Camilleri ci fa viaggiare indietro nel tempo sottolineando che i romanzi storici
restano i suoi veri capolavori. Protagonista della storia è una moneta del 406 a.C....

Il sorriso di Angelica
Gialli, Noir, Thriller

Il sorriso di Angelica di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

2

Trasmutazione di una passione amorosa cartacea in realtà in carne e ossa. Una serie di furti nelle case di noti professionisti animano il commissariato di Vigàta. Montalbano è alle prese con questi reati e come sempre diventa una partita personale tra lui egli autori dei delitti...

L'intermittenza
Gialli, Noir, Thriller

L’intermittenza di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

11

2010 - Astuzia, simulazione e alleanze strategiche sono da sempre le armi più affilate... Un’immagine italica sempiterna. Attraverso il tempo, il nostro Paese non ha perso i vizi conclamati: alberga nei palazzi alti Corruzione morale e Spregiudicatezza affaristica.

Acqua in bocca
Gialli, Noir, Thriller

Acqua in bocca di Camilleri e Lucarelli

Arcangela Cammalleri

16

2010 - Un puro gioco sperimentale di scrittura in cui l’incrocio narrativo crea uno straniamento (sono parole di Camilleri) "brechtiano". L’ispettrice Grazia Negro e il commissario Salvo Montalbano, le rispettive creature di Lucarelli e Camilleri, si ritrovano insieme per risolvere un’indagine. I due geniali artefici di questo puro esercizio letterario non subiscono mutazioni di stile, si alternano e si completano a vicenda in un clima narrativo che di stupefacente ha l’atto della scrivere per il piacere di raccontare storie.

La caccia al tesoro
Gialli, Noir, Thriller

La caccia al tesoro di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

40

Un noir fosco e sconcertante. Un premio unico e irripetibile all’interno di un gioco perverso e patologico. La caccia al tesoro è un’altra gemma letteraria di Camilleri che ci emoziona fino all’ultima riga. Come il personaggio Arturo Pennisi, il picciotto ventino, preciso intifico a un Harry Potter, è interessato al funzionamento del cervello di Montalbano quando conduce un’indagine...

Il Premio Chiara alla carriera ad Andrea Camilleri
Premio Chiara

Il Premio Chiara alla carriera ad Andrea Camilleri

Camilla Biagini

1

Un riconoscimento importante per lo scrittore Andrea Camilleri noto soprattutto per il personaggio di Montalbano.

Il nipote del Negus
Avventura

Il nipote del Negus di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

4

2010 - Non è Montalbano il protagonista del nuovo libro di Andrea Camilleri, uscito il 25 marzo 2010. "Il nipote del Negus" è ambientato a Caltanissetta, negli anni ’30, durante la guerra in Etiopia. Camilleri presenta i fatti con la sua vena originaria, irriverente e comica.
Un romanzo dal divertimento contagioso, che mescola storia e fantasia.

1 | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Donne

Donne

Il colore del sole

Il colore del sole

Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di Camilleri

Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di (...)

Il giro di boa

Il giro di boa

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d'artista"

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d’artista"

I lettori più attivi in questa sezione


Federico Guastella

Federico Guastella

74 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

22 articoli

Arcangela Cammalleri

Arcangela Cammalleri

19 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

16 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

15 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002