SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Andrea Camilleri

Storia della letteratura


Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Francesca Barile

11

Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.

Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri

Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri di Daniela Privitera

Federico Guastella

12

Kronomedia Edizioni e Comunicazioni, 2009 - Il giallo, per le sue caratteristiche di linguaggio, temi e ricerca, rappresenta lo strumento più adatto a descrivere le tensioni sociali e gli enigmi irrisolti della nostra società (Cit.)

Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv

Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv

Francesca Barile

19

Se un personaggio esce da un libro per incarnarsi in un attore subisce delle inevitabili trasformazioni che, nel caso di Salvo Montalbano, sono fin troppo evidenti.

Altri articoli


Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali
Arte, Teatro e Spettacolo

Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali di Andrea Camilleri

Federico Guastella

1

"Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali" (Milano, Rizzoli, 2001), curato da Roberto Scarpa, presenta un vocabolarietto di parole che compendiano i quarant’anni di regia teatrale di Camilleri.

La regina di Pomerania e altre storie di Vigata
Raccolte di racconti

La regina di Pomerania e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Federico Guastella

7

Sellerio, 2012 - Il volume raccoglie, situandoli in un tempo che va dal 1893 al 1950 e presentandoli senza un filo cronologico, otto gustosissimi racconti dettati da fervida immaginazione. Ne viene fuori un coloratissimo mosaico di vivaci tasselli...

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri di Marcello Sorgi

Federico Guastella

19

Il lettore che voglia ripercorrere le vicende più significative della vita di Andrea Camilleri e avere notizie dettagliate sulla genesi di alcune sue opere non può non accostarsi a “La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri” (Palermo, Sellerio 2000).

Le inchieste del commissario Collura
Gialli, Noir, Thriller

Le inchieste del commissario Collura di Andrea Camilleri

Federico Guastella

3

Il libro "Le inchieste del commissario Collura", che apparve in otto racconti nell’estate del 1988 sulla “Stampa”, manifesta la passione di Camilleri per il mare in lui nata sin dall’infanzia, dato che suo padre, dopo il crollo finanziario della famiglia, aveva svolto l’incarico di Ufficiale civile della capitaneria di porto.

Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo

Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo di Andrea Camilleri

Federico Guastella

4

"Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo" (Napoli, Guida 2007) è l’opera in cui Camilleri attribuisce a Boccaccio una novella inedita di cui è venuto a conoscenza grazie al ritrovamento del manoscritto.

Privo di titolo

Privo di titolo di Andrea Camilleri

Federico Guastella

3

Sellerio, 2005 - Un’opera ideologica che racconta “grandi falsificazioni” e mette a fuoco, nel contesto di un patriottismo retorico, almeno tre aspetti: l’invenzione di un “martire”, la cultura del sospetto tradotta nel linciaggio e l’inesistenza di una città.

Il diavolo. Tentatore. Innamorato

Il diavolo. Tentatore. Innamorato di Andrea Camilleri e Jacques Cazotte

Federico Guastella

3

“Favola per adulti” potrebbe definirsi il racconto di Camilleri "Il diavolo tentatore", apparso in anteprima sull’Almanacco dei libri de “La Repubblica” del 6.8.2005 e ora nel volume, stampato nel 2005 da Donzelli editore, che contiene anche lo scritto di Jacques Cazotte "Il diavolo innamorato".

La paura di Montalbano
Raccolte di racconti

La paura di Montalbano di Andrea Camilleri

Federico Guastella

4

Mondadori, 2002 - Sei racconti (tre inediti e lunghi quasi come romanzi e tre brevi già pubblicati altrove in ordine sparso) costituiscono la raccolta "La paura di Montalbano" (Milano, Mondadori 2002).
L’umorismo del contrario, di cui Camilleri è debitore a Pirandello, è in quest’opera evidente.

Racconti quotidiani

Racconti quotidiani di Andrea Camilleri

Federico Guastella

6

Ventuno articoli di vario argomento, pubblicati dal 1977 al 1999 nei quotidiani “Il Messaggero”, “La Stampa”, la “Repubblica” - edizione siciliana - si trovano nel volumetto "Racconti quotidiani" pubblicato da Libreria dell’Orso nel 2001 e riproposto da Mondadori nel 2008.

Favole al tramonto

Favole al tramonto di Andrea Camilleri

Federico Guastella

6

"Favole del tramonto" le ha chiamate l’autore, motivando nella nota introduttiva l’incantesimo amaro e ironico da cui provengono. Favole brevi, talora di fulminante brevità tipografica, eppur sempre lunghe concettualmente quanto il tempo che le collega a Esopo e Fedro per ricondurle in ciclico percorso - tappa obbligata, Svevo - al luogo del travaglio ove son nate, nella culla del terzo millennio.

1 | ... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ... | 20
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Donne

Donne

Il colore del sole

Il colore del sole

Il giro di boa

Il giro di boa

Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di Camilleri

Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di (...)

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d'artista"

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d’artista"

I lettori più attivi in questa sezione


Federico Guastella

Federico Guastella

74 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

22 articoli

Arcangela Cammalleri

Arcangela Cammalleri

19 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

16 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

15 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002